User Manual

19990901
kk
kk
k Calcolo del valore di integrazione per un dato intervallo
Descrizione
Utilizzare la procedura che segue per ottenere i valori di integrazione per un dato intervallo.
Impostazione
1. Disegnare il grafico.
Esecuzione
2. Premere 4(G-SLV)i(dx). Nel caso di grafici multipli, il cursore selezione (k)
appare sul grafico con il numero più basso.
3. Utilizzare fc per muovere il cursore (k) sul grafico desiderato, quindi premere w
per selezionarlo.
4. Utilizzare d per muovere il puntatore del limite inferiore nel punto desiderato, quindi
premere w.
È anche possibile muovere il puntatore premendo v per visualizzare la finestra a
comparsa, e quindi immettere le coordinate.
5. Utilizzare e per muovere il puntatore del limite superiore nel punto desiderato.
È anche possibile muovere il puntatore premendo v per visualizzare la finestra a
comparsa, quindi immettendo i valori del limite superiore e del limite inferiore per
l’intervallo di integrazione.
6. Premere w per calcolare il valore dell’integrale.
5-11-15
Analisi di funzioni
# È possibile specificare il limite inferiore e il limite
superiore anche introducendoli mediante la
tastierina a 10 tasti.
#Quando si imposta l’intervallo, assicurarsi che il
limite inferiore sia più basso rispetto al limite
superiore.
#I valori integrali possono essere calcolati
solamente per i grafici con coordinate
cartesiane.
20000201