User Manual

19990901
u Disegno e analisi degli asintoti [G-SLV]-[Asympt]
Esempio Disegnare gli asintoti dell’iperbole
(X – 1)
2
(Y – 1)
2
–––––––– – –––––––– = 1
2
2
2
2
Utilizzare le seguenti impostazioni di V-Window.
Xmin = –6.3, Xmax = 6.3, Xscale = 1
Ymin = –5, Ymax = 5, Yscale = 1
4(G-SLV)
e(Asympt)
(Disegna gli asintoti)
u Calcolo dell’eccentricità [G-SLV]-[e]
Esempio Determinare l’eccentricità del grafico dell’ellisse
(X – 2)
2
+
(Y – 2)
2
= 1
4
2
2
2
Utilizzare le seguenti impostazioni di V-Window.
Xmin = –3, Xmax = 7, Xscale = 1
Ymin = –1, Ymax = 5, Yscale = 1
4(G-SLV)
e(e)
(Calcola l’eccentricità)
5-11-21
Analisi di funzioni
#Alcuni parametri di V-Window possono
causare errori nei valori prodotti come risultato
dell’analisi del grafico.
#Il messaggio “Not Found” (non trovato) appare
sul display quando l’analisi grafica non è in
grado di produrre un risultato.
#Quanto segue potrebbe causare risultati
inaccurati o persino rendere impossibile il
calcolo di un risultato:
—la soluzione è tangente all’asse
x.
—la soluzione è un punto di tangenza tra due
grafici.