User Manual

Caratteristiche tecniche del prodotto
Modello: CT-S1000V
Tastiera: 61 tasti
Risposta al tocco: 3 livelli, disattivata
Polifonia massima: 64 note
Sorgente sonora: 900 timbri preregolati (inclusi 100 timbri vocali)
Sintesi vocale: Lingue (giapponese, inglese); Vocalist (22 tipi); Vocalist dell’utente; Parametri
vocalist (sesso, età, voce); Modalità di esecuzione del timbro vocale (modalità FRASE,
modalità NOTE); Controllo sillaba; Riattivazione timbro vocale; Sequenza timbro vocale;
Fino a 150 timbri vocali dell’utente
Effetti: Reverbero (24 tipi, timbro, off); Chorus (12 tipi, timbro); Delay (15 tipi, timbro);
Active DSP (100 tipi, timbro); Equalizzatore (10 tipi, utente); Surround
Metronomo: Suono di campanella disattivato, da 1 a 16 battiti; gamma del tempo: Da 20 a 255
Auto-accompagnamento: 243 ritmi preinstallati, 50 ritmi dell’utente, 243 preselezioni “One-
Touch”, INTRO, ENDING; commutazione modalità di introduzione degli accordi
Registrazione: Massimo 64 configurazioni (4 setup × 16 banchi), sequenza di registrazione,
congelamento
Funzione demo: 2 brani dimostrativi
Regolazione del volume di funzione: metronomo, ritmo, brano
Registratore MIDI: Registrazione in tempo reale, riproduzione; Brani di registrazione timbro:
1 brano, Brani di registrazione ritmo: 1 brano, Brani di registrazione multitraccia: 5 brani,
6 tracce (1 traccia del sistema, 5 singole tracce); Capacità: Circa 40.000 note (un brano)
Campionamento: 1 melodia di campionamento, 1 set batteria di campionamento, Frequenza
di campionamento: 44,1 kHz, Canali di campionamento: stereo, Bit di campionamento:
16, Loop
Altre funzioni: Trasposizione (±1 ottava, da –12 a 0 a +12 semitoni); Spostamento di ottava
(da –3 a 0 a +3 ottave); Intonazione (A4 = da 415,5 a 465,9 Hz; default = 440,0
Hz), 12 tipi
di auto-harmonize; 150 tipi di arpeggiatore; Controller MIDI
Rotella di pitch bend: Da 0 a 24 semitoni
Manopole di controllo: 3, controllo dei parametri della manopola
Funzione APP: iOS, Android supportati (connessi tramite il terminale USB)
MIDI: Ricevimento multitimbro a 16 canali; GM livello 1 standard
Terminali di ingresso/uscita: Presa jack PHONES: Mini jack stereo (3,5mm); presa
jack LINE OUT: Presa jack standard (6,3 mm) × 2; Presa jack AUDIO IN: Mini jack
stereo (3,5mm) (Impedenza di ingresso: 10 kΩ, Sensibilità di ingresso: 200 mV); Porta
USB TO HOST: micro B; Porta USB TO DEVICE: tipo A; Presa jack PEDAL 1: Presa jack
standard (6,3 mm) (pedale sustain, sostenuto, sordina, avvio/arresto, fill-in, mantenimento
arpeggiatore, sequenza di registrazione, cambio vocale, ripristino sillaba, mantenimento
vocale): Presa jack PEDAL 2/EXPRESSION: Presa jack standard (6,3 mm) (espressione,
volume master, bilanciamento, tempo)
Presa di alimentazione: 12 VDC
Alimentazione: 2 modi di alimentazione; Spegnimento automatico (tempo di attivazione
30 minuti; può essere disattivato)
Pile: 6 pile alcaline formato AA o pile al nichel-metallo idruro ricaricabili formato AA; Circa
3 ore di funzionamento continuo (pile alcaline) o circa 3 ore (pile al nichel-metallo idruro)
*
*
Valori misurati usando le pile eneloop.
eneloop è un marchio di fabbrica registrato di Panasonic Corporation.
Il tempo reale di funzionamento continuo potrebbe essere più breve dovuto al tipo di pila,
al tipo di esecuzione, e all’ambiente d’uso.
Specificando il tipo di pila errato, può determinare una visualizzazione non corretta del
livello di carica delle pile e la perdita improvvisa di alimentazione.
Trasformatore CA: AD-A12150LW (standard JEITA, con spina a polarità unificata)
Diffusori: 13 cm × 6 cm (ovale) × 2 (uscita: 2,5 W + 2,5 W)
Consumo: 12 V
=
7,5 W
LCD: Contrasto regolabile
Dimensioni: 93,0 (L) × 25,8 (P) × 9,1 (A) cm
Peso: Circa 4,7 kg (escluse le pile)
Le caratteristiche tecniche e design sono soggetti a modifiche senza preavviso.
È vietata qualsiasi riproduzione parziale o totale del contenuto di questo manuale. Eccetto
che per il proprio uso personale, qualsiasi altro uso del contenuto di questo manuale senza
il consenso della CASIO è proibito dalle leggi sul copyright.
IN NESSUN CASO LA CASIO SI RITERRÀ RESPONSABILE PER QUALUNQUE
DANNO (INCLUDENDO, SENZA LIMITAZIONE, DANNI PER PERDITE DI PROFITTI,
INTERRUZIONE DI LAVORO, PERDITA DI INFORMAZIONI) DERIVANTE DALL’USO
O INABILITÀ D’USO DI QUESTO MANUALE O PRODOTTO, ANCHE SE LA CASIO HA
RICEVUTO AVVISO DELLA POSSIBILITÀ DI TALI DANNI.
Il contenuto di questo manuale è soggetto a modifiche senza preavviso.
I nomi di società e di prodotti citati in questo manuale potrebbero essere marchi di fabbrica
depositati di altri.
Un’etichetta dei valori nominali è applicata alla parte inferiore del prodotto.
Funzioni non contenute in questo manuale
Queste istruzioni forniscono informazioni di carattere generale sulle
funzioni principali. Per maggiori informazioni dettagliate, fare riferimento
alla “Guida dell’utilizzatore”.
https://support.casio.com/global/it/emi/manual/CT-S1000V/
La “Guida dell’utilizzatore” include informazioni sugli argomenti elencati sotto.
Salvataggio di una predisposizione (My Setup)
Salvataggio e richiamo delle impostazioni (Registrazione)
Cambio dell’intonazione in unità di ottave ( Spostamento di ottava)
Cambio dell’intonazione in unità di semitoni (Trasposizione)
Cambio della scala (Intonazione scala)
Esecuzione con un suono più espanso
(Surround)
Cambio del bilanciamento di volume tra
l’esecuzione sulla tastiera e l’esecuzione del
ritmo (Bilanciamento)
Effettuazione di transizioni tra le note della parte
Upper più scorrevoli (Portamento Upper)
Altro
Registrazione
dell’esecuzione
1
2
3
Eseguire quello che si desidera
registrare.
Questa operazione avvia la
registrazione.
4
Arrestare la registrazione.
5
Riprodurre la vostra registrazione.
Configurazione delle impostazioni di funzione
1
2
Visualizzare SETTING.
3
4
Selezionare una funzione.
Nome della funzione
Per informazioni sulle funzioni, fare
riferimento alla Guida dell’utilizzatore
disponibile sul sito web CASIO.
5
Cambiare il valore di impostazione.
Impostazione
Esempio: Per specificare il tipo di pila
Alkaline: Pile alcaline
Ni-MH: Pile al nichel-metallo idruro
ricaricabili
Per inizializzare una impostazione
4
Selezionare “All Initialize”.
5
6
Questa operazione esegue un riavvio.
o
Selezione di un ritmo per l’esecuzione d’insieme
1
Per selezionare un ritmo
2
Categoria No.
POPS 1 - 23
8 BEAT 24 - 29
16 BEAT 30 - 36
ROCK 37 - 57
DANCE 58 - 72
JAZZ 73 - 87
TRAD 88 - 98
LATIN ǀ 99 - 120
LATIN ǁ 121 - 137
WORLD ǀ 138 - 157
WORLD ǁ 158 - 190
COUNTRY 191 - 199
ENSEMBLE/ORCHESTRA 200 - 205
BALLAD 206 - 223
PIANO RHYTHMS 224 - 243
Per eseguire un ritmo
3
Per cambiare il pattern
2
Avviare il ritmo.
3
V1
V2
Per inserire un fill-in
2
Avviare il ritmo.
3
FILL
Per inserire un’introduzione
2
I>V1
3
Avviare il ritmo.
Per inserire un finale
2
Avviare il ritmo.
3
E
Per suonare il pattern di
accompagnamento con accordi
2
AC
3
Avviare il ritmo.
4
Usare la tastiera per l’introduzione degli
accordi per suonare gli accordi.
Tastiera per l’introduzione degli accordi
Per avviare l’esecuzione del ritmo
non appena si suona un accordo
2
SYN.ST
3
Premere il pulsante ACCMP per
visualizzare AC. Successivamente,
eseguire un accordo sulla tastiera per
l’introduzione degli accordi.
Registrazione e richiamo delle configurazioni di esecuzione
Per registrare una configurazione
1
2
3
4
Selezionare un banco.
5
6
Per richiamare una configurazione
1
2
Selezionare un banco.
3
Uso delle manopole per
cambiare il timbro
Manopola K1
Manopola K3 (lato sinistro del prodotto)
Manopola K2
Manopola K1: Cut off (default iniziale)
Manopola K2: Risonanza (default iniziale)
Manopola K3: Modulazione (default
iniziale)
Mentre un timbro vocale è in uso, alle
manopole sono assegnate le speciali
impostazioni di timbri vocali.
MA2201-C Printed in China
C