User Manual

Table Of Contents
Esecuzione con un ritmo di supporto
IT-29
FINGERED
Con questo modo di diteggiatura degli accordi, si eseguono
gli accordi sulla tastiera per l’accompagnamento utilizzando le
loro normali diteggiature degli accordi. Notare che alcuni
accordi possono essere formati utilizzando diteggiature
abbreviate di uno o due tasti. Per informazioni sui tipi di
accordi che si possono eseguire e sulle loro diteggiature,
vedere la sezione “Guida alla diteggiatura” (pagina IT-46).
FINGERED 1
Eseguire le note componenti l’accordo sulla tastiera.
FINGERED 2
Differentemente da FINGERED 1, con questo modo non è
possibile introdurre la 6a.
FINGERED ON BASS
Eseguire le note componenti l’accordo sulla tastiera. Questo
modo consente l’introduzione di accordi frazionari con la nota
più bassa della tastiera come nota di base.
FINGERED ASSIST
Oltre all’introduzione di FINGERED 1, è anche possibile
usare le diteggiature riportate sotto per eseguire i tre tipi di
accordi.
FULL RANGE CHORD
Con questo modo di diteggiatura degli accordi, è possibile
usare la gamma completa della tastiera per eseguire gli
accordi e la melodia.
Usare la procedura riportata sotto per inserire un pattern di
introduzione o di finale di qualche misura.
1.
Nel modo di ritmo, premere a lungo il pulsante
ACMP.
Questa operazione visualizza momentaneamente
“INTRO/ENDING ON” e quindi “INTRO>V1” come il
pattern attuale.
Per disabilitare INTRO/ENDING e visualizzare
“INTRO/ENDING OFF”, premere a lungo di nuovo il
pulsante ACMP.
2.
Per cambiare il pattern, premere il pulsante
PTRN.
Ogni pressione del pulsante PTRN commuta
l’impostazione nella sequenza seguente: “INTRO>V1”,
“INTRO>V2”, “V1”, “V2”.
“INTRO>V1” e “INTRO>V2” sono pattern con
introduzioni.
“V1” e “V2” sono abbreviazioni per “VAR1” e “VAR2”.
3.
Premere
a
per avviare l’esecuzione del ritmo.
Se si è selezionato un pattern con un’introduzione,
l’esecuzione inizia con l’introduzione e quindi il pattern
inizia a suonare dopo il completamento dell’introduzione.
Invece di premere a per avviare la riproduzione del
ritmo, è anche possibile premere il pulsante ACMP per
visualizzare l’indicatore “AC”. In questo caso,
suonando un accordo si avvierà l’introduzione con
l’accompagnamento.
Per arrestare un’introduzione e commutare
all’esecuzione del pattern, premere il pulsante PTRN.
Notare che non è possibile selezionare “INTRO>V1” o
“INTRO>V2” mentre è in corso la riproduzione del ritmo.
4.
Al punto dove si desidera eseguire il finale,
premere a.
Questa operazione fa apparire “ENDING” sul display.
Verrà eseguito il finale e quindi il ritmo si arresterà.
Accordi minori
(Cm)
Un tasto della tastiera per la nota di base
e il tasto nero più vicino alla sinistra.
Accordi di
settima (C7)
Un tasto della tastiera per la nota di base
e il tasto bianco più vicino alla sinistra.
Accordi di
minore settima
(Cm7)
Un tasto della tastiera per la nota di base
e i tasti nero e bianco più vicini alla
sinistra.
Tastiera per l’accompagnamento
Tastiera per l’accompagnamento/tastiera per la melodia
Inserimento di un’introduzione o
un finale