User Manual

Table Of Contents
IT-109
La memoria di registrazione vi permette di memorizzare le configurazioni della tastiera (timbro, ritmo,
ecc.) per richiamarle istantaneamente ogniqualvolta sia necessario. Quando si richiama una
configurazione, è possibile specificare le voci che non si desidera includere nel richiamo
(Congelamento). La memoria di registrazione semplifica l’esecuzione di brani complessi che richiedono
cambi consecutivi di timbro e ritmo.
Contenuti dei dati di configurazione della memoria di registrazione
Timbri (UPPER1, UPPER2, LOWER)
Risposta al tocco
Velocità tocco disattivato
Pedale
Parte di effetto pedale (UPPER1, UPPER2, LOWER)
Sustain
Tempi di sustain (UPPER1, UPPER2, LOWER)
Gamma di variazione del pitch (UPPER1, UPPER2, LOWER)
Sovrapposizione
Suddivisione
Punto di suddivisione
Bilanciamento (UPPER1, UPPER2, LOWER, Rhythm)
Spostamento di ottava Upper
Spostamento di ottava parte (UPPER1, UPPER2, LOWER)
Trasposizione
Reverbero
Chorus
Tipo di intonazione scala
Nota di base intonazione scala
Scala accompagnamento
Accordatura progressiva del piano
Arpeggiatore (tipo, mantenimento, parte)
Auto-harmonize
Pulsante ARP/AH
Tempo
Ritmo (numero, pattern, fill, accompagnamento, modo di accordo, avvio sincronizzato, arresto
sincronizzato, livello di volume, impostazione automatica, tipo di operazione)
Salvataggio e richiamo delle configurazioni
(Registrazione)