User Manual
Table Of Contents
- Copertina
 - Indice
 - Guida generale
 - Preparativi per iniziare a suonare
 - Operazioni comuni per tutti i modi
 - Esecuzione sulla tastiera
 - Controllo del suono di un’esecuzione
- Selezione di un timbro di strumento musicale
 - Esecuzione con la Risposta al tocco
 - Uso di un pedale
 - Sostegno delle note dopo che vengono rilasciati i tasti della tastiera
 - Commutazione dal pulsante SUS (Sustain) al pulsante UPPER PORT (Portamento Upper)
 - Transizione scorrevole tra le note della parte Upper (Portamento Upper)
 - Uso della rotella di pitch bend
 - Uso delle manopole per cambiare il suono
 - Esecuzione con reverbero
 - Aggiunta dell’effetto di chorus ad un timbro
 - Ritardo delle note (Delay)
 - Esecuzione con un suono più espanso (Surround)
 - Riproduzione automatica delle frasi di arpeggio (Arpeggiatore)
 - Commutazione della funzione del pulsante da ARP (Arpeggiatore) a AH (Auto-harmonize)
 - Aggiunta di armonia alle note della melodia (Auto-harmonize)
 - Sovrapposizione e suddivisione dei timbri
 - Cambio del bilanciamento di volume tra l’esecuzione sulla tastiera e l’esecuzione del ritmo (Bilanciamento)
 - Cambio dell’intonazione in unità di ottave (Spostamento di ottava)
 - Cambio dell’intonazione in unità di semitoni (Trasposizione)
 - Intonazione fine (Intonazione)
 - Cambio dell’intonazione di scala della tastiera
 - Uso dell’equalizzatore
 
 - Applicazione dell’effetto che si desidera ad un timbro (Active DSP)
 - Salvataggio e richiamo di una configurazione (MY SETUP)
 - Esecuzione con un ritmo di supporto
- Ritmo
 - Uso dei ritmi
 - Riproduzione di un ritmo
 - Uso delle impostazioni di ritmo raccomandate (Preselezione One-Touch)
 - Regolazione del tempo con il tocco (Tap tempo)
 - Suonare il ritmo contemporaneamente al tempo impostato con il tocco
 - Cambio del pattern di ritmo
 - Inserimento di una frase di fill-in
 - Diteggiatura di un accordo per eseguire un accompagnamento di ritmo
 - Avvio dell’esecuzione del ritmo quando si suona un accordo (Avvio sincronizzato)
 - Configurazione per arrestare automaticamente la riproduzione del ritmo quando si interrompe di suonare gli accordi (Arresto sincronizzato)
 - Cambio del pattern di ritmo e tipo di operazione di fill-in
 - Disabilitazione dell’impostazione automatica del tempo e pattern quando è selezionato un ritmo
 - Incremento del numero di ritmi (Ritmi dell’utente)
 
 - Salvataggio e richiamo delle configurazioni (Registrazione)
- Salvataggio di una configurazione
 - Richiamo di una configurazione salvata
 - Disabilitazione di richiamo delle impostazioni specifiche (Congelamento)
 - Abilitazione chiusura automatica della schermata per la registrazione quando si richiama una configurazione
 - Uso del pedale per richiamare le impostazioni sequenzialmente (Sequenza di registrazione)
 
 - Esecuzione di un brano
 - Registrazione della vostra esecuzione con la tastiera
- Registrazione facile dell’esecuzione con la tastiera
 - Cancellazione di una Registrazione facile
 - Sovraregistrazione (Registrazione multitraccia)
 - Copia di una registrazione timbro o registrazione ritmo come una registrazione multitraccia
 - Rendere muta una traccia della registrazione multitraccia
 - Regolazione del livello di volume e pan di ciascuna traccia di una registrazione multitraccia (Missaggio)
 - Copia di una registrazione multitraccia
 - Cancellazione di una o più registrazioni multitraccia in memoria
 - Copia della traccia singola di una registrazione multitraccia
 - Cancellazione di una traccia della registrazione multitraccia
 
 - Registrazione e riproduzione dei suoni che si desiderano (Campionamento)
- Cattura dei suoni come timbri
 - Per selezionare un timbro di batteria incorporato come base per il timbro di batteria campionato
 - Per configurare l’impostazione della tastiera in modo che il suono interrompe l’esecuzione quando si rilascia il tasto della tastiera
 - Riproduzione a ripetizione di un suono
 - Per cancellare i dati campionati
 - Per cancellare un timbro campionato
 
 - Personalizzazione della schermata principale (Home Customization)
 - Configurazione delle impostazioni
 - Uso del controller MIDI
- Per cambiare l’intonazione delle note di messaggio NOTE in unità di ottave
 - Per regolare la velocità del messaggio NOTE ON concordemente con l’intensità di pressione dei tasti
 - Uso dell’arpeggiatore
 - Cambio del canale dei messaggi Canale
 - Invio di un messaggio di cambio programma
 - Invio di un messaggio di cambio controllo
 - Per commutare il cambio controllo tra MSB e LSB
 - Per inviare un avvio/arresto del messaggio di sistema in tempo reale
 
 - Uso di un’unità flash USB
 - Collegamento con dispositivi esterni
- Collegamento con un dispositivo smart (Funzione APP)
 - Collegamento ad un computer e uso del MIDI
 - Uso di un cavo per collegare un dispositivo audio
 - Mettere in uscita il suono di un dispositivo abilitato con audio Bluetooth (Accoppiamento audio Bluetooth)
 - Cancellazione della registrazione di accoppiamento del dispositivo compatibile con audio Bluetooth
 - Connessione con un dispositivo MIDI Bluetooth Low Energy
 - Disabilitazione delle funzioni Wireless
 
 - Riferimento
- Risoluzione dei problemi
 - Indicatori di errore
 - Caratteristiche tecniche del prodotto
 - Lista dei timbri
 - Lista dei ritmi
 - Lista di arpeggiatore
 - Lista di assegnazione batteria
 - Mappa dei timbri versatili
 - Lista dei DSP
 - Lista degli effetti DSP
 - Lista delle funzioni dei 5 pulsanti per la personalizzazione della schermata principale
 - Guida alla diteggiatura
 - Elenco di esempi di accordi
 
 - MIDI Implementation Chart
 










