User Manual

Table Of Contents
Riferimento
IT-287
Lista degli effetti DSP
Lista dei moduli DSP
Numero
di
modulo
Nome di modulo
DSP
Indicatore Descrizione
Mono 1-Band EQ MONO 1EQ Questo è un equalizzatore monofonico a singola banda.
Mono 2-Band EQ MONO 2EQ Questo è un equalizzatore monofonico a duplice banda.
Mono 3-Band EQ MONO 3EQ Questo è un equalizzatore monofonico a tre bande.
Stereo 1-Band EQ STREO 1EQ Questo è un equalizzatore stereo a singola banda.
Stereo 2-Band EQ STREO 2EQ Questo è un equalizzatore stereo a due bande.
Stereo 3-Band EQ STREO 3EQ Questo è un equalizzatore stereo a tre bande.
Tone Control TONE CTRL Controllo tono monoaurale che regola le frequenze basse,
medie e alte.
Tremolo TREMOLO Utilizza un LFO per variare il volume del segnale in ingresso.
Auto Pan AUTO PAN Utilizza un LFO per variare la fase del segnale in ingresso.

Compressor COMPRESS Comprime il segnale in ingresso e sopprime la variazione di
livello.

Limiter LIMITER Limita il livello del segnale in ingresso in modo che esso non
si alzi sopra un livello prestabilito.

Enhancer ENHANCER Potenzia i profili della gamma bassa e della gamma alta del
segnale in ingresso.

Phaser PHASER Produce un suono pulsante distintivo e spazioso utilizzando
un LFO per cambiare la fase del segnale in ingresso e quindi
lo miscela con il segnale originale in ingresso.

Chorus CHORUS Conferisce profondità ed espansione alle note.

Flanger FLANGER Applica largamente la riverberazione pulsante e metallica
alle note. Abilita la selezione della forma d’onda dell’LFO.

Rotary ROTARY Questo effetto è un simulatore di diffusore rotante.

Drive Rotary DRIVE ROT Un simulatore di diffusore rotante che rende possibile
l’overdrive.

Pitch Shifter PITCH Questo effetto trasforma il pitch del segnale in ingresso.

Ring Modulator RING MOD Multiplica il segnale in ingresso con un segnale
dell’oscillatore interno, per creare un suono metallico.

Reflection REFLECT Un effetto che simula la riflessione iniziale di riverberazione.
Applica ambiente acustico e presenza alle note.

Delay DELAY Ritarda il segnale in ingresso e lo mette in ritorno per creare
un effetto di ripetizione.

Piano Effect PIANO Un effetto adatto per suonare il piano acustico.

LFO Wah LFO WAH Effetto “wah” che può influire automaticamente sulla
frequenza utilizzando un LFO.

Auto Wah AUTO WAH Effetto “wah” che può variare automaticamente la frequenza
concordemente con il livello del segnale in ingresso.