CT-X800 IT/RU GUIDA DELL’UTILIZZATORE Conservare tutto il materiale informativo per riferimenti futuri. Avvertenze sulla sicurezza Prima di provare ad usare la tastiera digitale, accertarsi di leggere le “Precauzioni riguardanti la sicurezza” a parte. Questo marchio di riciclaggio indica che la confezione è conforme alla legislazione tedesca sulla protezione dell’ambiente.
Importante! • Prima di usare l’alimentatore CA opzionale per alimentare l’unità, accertarsi innanzitutto di controllare che l’alimentatore CA non sia danneggiato. Controllare attentamente che il cavo di alimentazione non sia rotto, tagliato, non abbia i conduttori esposti e non presenti altri seri danni. Non lasciare mai che i bambini usino un alimentatore CA seriamente danneggiato. • Non tentare mai di ricaricare le pile. • Non usare pile ricaricabili. • Non usare mai pile vecchie e pile nuove insieme.
Uso dell’auto-accompagnamento Indice Guida generale IT-4 Uso dei tasti numerici (ct) e dei tasti [–] e [+] (dk) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tasto [5] (EXIT) a lunga pressione . . . . . . . . . . . . . . Categorie. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Ripristino della tastiera digitale alle sue impostazioni iniziali di fabbrica. . . . . . . . . . . . . . . .
Indice Collegamento di dispositivi esterni Collegamento di un computer . . . . . . . . . . . . . . . . . Impostazioni MIDI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Salvataggio e caricamento dei dati nella memoria della tastiera digitale . . . . . . . . . . . . . . . Collegamento ad un’apparecchiatura audio . . . . . . Riferimento IT-52 IT-52 IT-53 IT-54 IT-55 IT-56 Risoluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Indicatori di errore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Guida generale Di seguito viene spiegato il significato del simbolo $ che appare sulla consolle del prodotto insieme ai nomi dei pulsanti riportati sotto. $ : Indica una funzione che viene abilitata mantenendo premuto il pulsante per un certo tempo. 1 2 3 4 5 dm dn dl do ds dr bk 7 8 dp 9 dq dl dt bl bs 6 bm bt ck cl bn cm bo cn bp bq co cp br cq cr cs ct dk IT-4 CTX800-IR-1A.
Guida generale 1 Pulsante P(Accensione) ☞IT-9 2 Manopola del volume (VOLUME) ☞IT-9 3 Pulsante di introduzione, ripetizione (INTRO, REPEAT) ☞IT-20, 31 4 Pulsante di normale, fill-in, A-B (NORMAL FILL-IN, A-B) ☞IT-30 5 Pulsante di variazione, fill-in, ritorno (VAR.
Guida generale ■ Display Timbro, ritmo, banca di brani, Indicatori di preregolazione musicale Indicatori Visualizzazione di numero, impostazioni di nome/stato Indicatori I N F V E (Tipi di auto- Uso dei tasti numerici (ct) e dei tasti [–] e [+] (dk) accompagnamento)*, indicatore ACCOMP (Auto-accompagnamento) Nome di accordo Tempo, misura Visualizzazione battuta Visualizzazione di parte, diteggiatura Visualizzazione tastiera Indicatore banco di registrazione/i
Guida generale 2. Per ritornare alla schermata precedente, Tasti [–] e [+] Premendo [–] riduce il numero o valore visualizzato attualmente di uno, mentre [+] lo si aumenta di uno. Mantenendo premuto uno dei tasti si aumenterà o diminuirà sequenzialmente il numero o valore visualizzato finché non si rilascia il tasto. Premendo entrambi i tasti contemporaneamente, si farà tornare il numero o valore alla sua impostazione iniziale di default o all’impostazione raccomandata.
Preparativi per iniziare a suonare Installazione del leggio per spartiti Leggio per spartiti Uso delle pile • Assicurarsi di spegnere l’alimentazione prima di inserire le pile. • Spetta a voi procurare sei pile disponibili in commercio. Non utilizzare pile Oxyride o qualsiasi altro tipo di pile a base di nichel. 1. Aprire il coperchio dello scomparto pile che si trova sulla parte inferiore della tastiera digitale. 2.
Esecuzione con la tastiera digitale Accensione dell’alimentazione ed esecuzione 1. Premere 1P (accensione). In questo modo si accende l’alimentazione. • Per spegnere l’alimentazione, mantenere premuto di nuovo 1P (accensione). 2. Provare ad eseguire qualche brano sulla tastiera. Usare 2 VOLUME per regolare il volume. Spegnimento automatico Se non si esegue nessuna operazione sulla tastiera per circa 30 minuti, l’alimentazione si spegnerà automaticamente.
Esecuzione con la tastiera digitale Cambio della risposta della tastiera alla pressione del tocco (Risposta al tocco) La risposta al tocco altera il volume dei timbri a seconda della pressione esercitata sulla tastiera (velocità). Questa funzione vi fornisce la stessa espressività che si ottiene su un piano acustico. Cambio della sensibilità della risposta al tocco 1. Mantenere premuto bk PIANO/ORGAN per cambiare la risposta al tocco ad una delle impostazioni mostrate nella tabella sotto.
Esecuzione con la tastiera digitale Cambio delle battute per misura È possibile configurare il metronomo per usare un suono di campanella per la prima battuta di ciascuna misura del brano che si sta eseguendo. • È possibile specificare un valore da 0 a 9 come numero di battute per misura. 1. Mantenere premuto cq METRONOME finché non appare sul display la schermata per l’impostazione delle battute per misura. Bea t 2.
Controllo dei suoni della tastiera Scegliere tra una varietà di suoni di strumenti musicali La vostra tastiera digitale vi consente di selezionare i timbri da una vasta gamma di suoni di strumenti musicali, incluso il violino, il flauto, l’orchestra e molti altri ancora. Perfino il sound dello stesso brano viene percepito in modo differente cambiando il tipo di strumento. Per selezionare uno strumento per l’esecuzione 1. Premere bl TONE. Numero di timbro Nome del timbro S t agePno 2.
Controllo dei suoni della tastiera • Due timbri, uno per la gamma a sinistra e uno per la gamma a destra della tastiera (pagina IT-14) Questa configurazione utilizza la parte UPPER 1 e la parte LOWER (Sovrapposizione: disattivata, Suddivisione: attivata).
Controllo dei suoni della tastiera Per suddividere la tastiera tra due timbri differenti 1. Selezionare il timbro per la gamma del lato destro (pagina IT-12). Premere bl TONE e quindi usare i tasti numerici ct, e i tasti dk [–] e [+] per selezionare il timbro che si desidera. Esempio: 255 FLUTE Flute 2. Premere co SPLIT. 4. Eseguire qualche brano sulla tastiera. Essa suonerà i timbri assegnati alle gamme dei lati sinistro e destro della tastiera.
Controllo dei suoni della tastiera Uso del reverbero 1. Premere cs FUNCTION e quindi usare i tasti ct [2] (o) e [3] (p) per visualizzare “Reverb” (pagina IT-6). Re v e r b Uso del chorus Il chorus è una funzione che aggiunge profondità e ampiezza alle note. 1. Premere cs FUNCTION e quindi usare i tasti ct [2] (o) e [3] (p) per visualizzare “Chorus” (pagina IT-6). Ch o r u s 2. Usare i tasti dk [–] e [+] per selezionare l’impostazione di reverbero che si desidera.
Controllo dei suoni della tastiera Cambio dell’impostazione dell’equalizzatore È possibile usare l’equalizzatore per regolare la qualità del suono. Vedere la funzione N.21 riportata nella sezione “Funzioni del pulsante FUNCTION (cs)” (pagina IT-43). Numero di impostazione Display Descrizione 1 Standard Impostazione standard 2 Bass + Aumenta la gamma bassa. 3 Treble + Aumenta la gamma alta. 4 Loudness Aumenta tutto. 5 Mellow Crea una sensazione soft. 6 Bright Crea una sensazione chiara.
Controllo dei suoni della tastiera Cambio del pitch (Trasposizione, intonazione, spostamento di ottava) Cambio del pitch in passi di semitoni (Trasposizione) La funzione di trasposizione vi consente di cambiare il pitch (intonazione), in passi di semitoni. Una semplice operazione vi permette di cambiare istantaneamente il pitch, per far corrispondere l’intonazione a quella di un cantante. • La gamma di impostazione della trasposizione è compresa tra –12 e +12 semitoni. 1. Premere cs FUNCTION. Tr ans . 2.
Uso della rotella di pitch bend per variare l’intonazione delle note È possibile utilizzare la rotella di pitch bend per far slittare l’intonazione delle note uniformemente verso l’alto e verso il basso. Questa tecnica rende possibile produrre effetti somiglianti ai suoni prodotti quando si alterano le note su un sassofono o su una chitarra elettrica. Per suonare con la rotella di pitch bend 1.
Esecuzione dei brani incorporati Riproduzione di un brano particolare Usare la procedura seguente per riprodurre uno dei brani incorporati. È possibile suonare sulla tastiera durante la riproduzione del brano. Avvio/arresto 1. Premere bn SONG BANK. 2. Usare i tasti numerici ct, e i tasti dk [–] e [+] per introdurre il numero del brano che si desidera. • Per una lista completa dei brani disponibili, vedere a pagina A-1. • Usare i tasti numerici per introdurre il numero del brano.
Esecuzione dei brani incorporati Riproduzione a ripetizione di misure specifiche È possibile usare la procedura riportata in questa sezione per ripetere misure particolari, per fare pratica suonando insieme all’esecuzione dell’esercizio, finché non si acquisisce padronanza. È possibile specificare la misura iniziale e quella finale della sezione che si desidera riprodurre per fare pratica. Inizio 3.
Esecuzione dei brani incorporati Cambio della velocità di riproduzione (Tempo) È possibile usare la procedura seguente per cambiare la velocità (tempo) per rallentare la riproduzione, per esercitarsi nei passaggi difficili, ecc. Vedere “Cambio dell’impostazione del tempo” (pagina IT-11). Regolazione del volume del brano Usare la procedura seguente per regolare il bilanciamento tra il volume della vostra esecuzione sulla tastiera e il volume di riproduzione del brano. Vedere la funzione N.
Uso dei brani incorporati per acquisire padronanza con la tastiera I metodi che possono essere utilizzati per esercitarsi con questa tastiera digitale sono descritti sotto. ● Modo facile (pagina IT-22) ● Lezione progressiva (pagina IT-23) ● Esecuzione senza guida (pagina IT-24) Selezione del brano e della parte su cui si desidera esercitarsi Per prima cosa, selezionare il brano e la parte su cui si desidera esercitarsi.
Uso dei brani incorporati per acquisire padronanza con la tastiera Lezioni 1, 2, e 3 Questo modo vi fornisce una routine della pratica a tre passi per aiutarvi ad acquisire la padronanza di un brano particolare. • Lezione 1: Ascoltare il brano. • Lezione 2: Suonare insieme alla guida sul display. • Lezione 3: Usare tutto quello che si è imparato fino a questo punto per suonare. Lezione 1: Ascoltare il brano.
Uso dei brani incorporati per acquisire padronanza con la tastiera Lezione 3: Ricordare ciò che si è imparato quando si suona. Sebbene la riproduzione del brano rimane in attesa che vengano premuti i tasti corretti come per la Lezione 2, la tastiera digitale non fornisce nessuna guida su quale nota si deve suonare successivamente. Ricordare tutto quello che si è imparato fino alla Lezione 2 quando si suona. 1. Premere cl REMEMBER. In questo modo si avvia la Lezione 3. 2.
Uso dei brani incorporati per acquisire padronanza con la tastiera 3. Avviare la Lezione progressiva (pagina IT-23) o l’Esecuzione senza guida (pagina IT-24). • In questo modo si avvierà la lezione con la frase da voi selezionata. 4. Per disattivare la funzione di frase della lezione, premere di nuovo cm PHRASE. • In questo modo si disattiva la funzione di frase della lezione.
Uso dei brani incorporati per acquisire padronanza con la tastiera Disattivazione della valutazione del risultato Usare la procedura seguente per disattivare la valutazione dell’esecuzione, che valuta la vostra esecuzione e visualizza un punteggio per la Lezione 2, Lezione 3, e l’Esecuzione senza guida. 1. Premere cs FUNCTION e quindi usare i tasti ct [2] (o) e [3] (p) per visualizzare “Lesson”. 2. Premere il tasto ct [6] (ENTER). 3. Usare i tasti ct [2] (o) e [3] (p) per visualizzare “Scoring”.
Uso dell’autoaccompagnamento Con l’auto-accompagnamento, selezionare semplicemente un pattern (modello) di accompagnamento. Ogni volta che si esegue un accordo con la mano sinistra, verrà eseguito automaticamente l’accompagnamento appropriato. È come avere un gruppo personale di supporto sempre con voi ovunque andiate. • L’auto-accompagnamento è costituito dalle seguenti tre parti.
Uso dell’auto-accompagnamento 3. Usare la tastiera per l’accompagnamento per suonare gli accordi. In questo modo le parti dell’auto-accompagnamento del basso e dell’armonia verranno aggiunte alla parte del ritmo. Accordi (nessuna melodia eseguita) Melodia Punto di suddivisione Selezione di un modo di introduzione dell’accordo È possibile selezionare tra i seguenti sei modi di introduzione degli accordi. • CASIO CHORD • FINGERED 1 • FINGERED 2 • FINGERED ON BASS • FINGERED ASSIST • FULL RANGE CHORD 1.
Uso dell’auto-accompagnamento Tipo di accordo Accordi maggiori Premendo un singolo tasto nell’area per l’accompagnamento nel modo CASIO CHORD, si riprodurrà l’accordo maggiore il cui nome è segnalato sopra il tasto. Tutti i tasti nell’area per l’accompagnamento che sono segnalati con lo stesso nome dell’accordo eseguono esattamente lo stesso accordo.
Uso dell’auto-accompagnamento ● FINGERED ASSIST Produce un effetto diverso da FINGERED 1 quando vengono premuti due o tre tasti. Premendo un tasto radice e qualsiasi tasto bianco alla sinistra del tasto radice, si esegue un accordo di settima, mentre un tasto nero esegue un accordo minore. Premendo entrambi i tasti bianco e nero insieme si esegue un accordo di settima minore.
Uso dell’auto-accompagnamento ■ Introduzione dell’auto-accompagnamento Usare la procedura seguente per eseguire un’introduzione di qualche misura. 1. Premere 3 INTRO. In questo modo si avvia il pattern di introduzione. L’esecuzione del pattern normale si avvierà quando è terminato il pattern di introduzione. • Se si preme 5VAR. FILL-IN mentre è in esecuzione un pattern di introduzione, il pattern variazione si avvierà quando termina il pattern di introduzione. ● Fill-in del pattern di variazione 1.
Uso dell’auto-accompagnamento ■ Uso dell’avvio sincronizzato Usare la procedura seguente per configurare la tastiera digitale per avviare l’esecuzione dell’auto-accompagnamento, non appena si preme un tasto della tastiera. 1. Premere 6 ENDING/SYNCHRO START. In questo modo si entra in attesa di avvio dell’accompagnamento.
Uso della preregolazione musicale Selezionando una preregolazione musicale, la tastiera digitale cambia instantaneamente ad una configurazione di preimpostazione (timbro, ritmo, progressione degli accordi, ecc.) per la riproduzione dei brani di vari generi/categorie. Con la pressione di un pulsante, si imposta la tastiera digitale in modo che quei brani suonino esattamente nella maniera che avete immaginato.
Numero Nome di tipo di tipo Descrizione 01 Duet 1 Aggiunge 1 nota di armonia stretta (separata da 2 a 4 gradi) sotto la nota della melodia. 02 Duet 2 Aggiunge 1 nota di armonia aperta (separata da più di 4 a 6 gradi) sotto la nota della melodia. 03 Country Aggiunge armonia in stile country. 04 Octave Aggiunge la nota dell’ottava più bassa successiva. 05 5th Aggiunge la nota di quinto grado. 06 3-Way Open Aggiunge l’armonia aperta di 2 note, per un totale di tre note.
5. Premere br A.HAR./ARPEG. per attivare l’arpeggiatore. Eseguendo un accordo sulla tastiera si avvierà l’esecuzione dell’arpeggio. • Premere di nuovo br A.HAR./ARPEG. per disattivare l’arpeggiatore. Ricerca delle note degli accordi (Libro di accordi) È possibile usare il libro di accordi per ricercare gli accordi di cui non si conosce l’esecuzione. Specificando la radice, il tipo di accordo, e le impostazioni di inversione, fa apparire sul display la forma di accordo e fa suonare l’accordo.
Ricerca delle note degli accordi (Libro di accordi) 4. Usare i tasti dk [–] e [+] per selezionare il tipo di accordo che si desidera. Selezionando un tipo di accordo, si esegue l’accordo e viene mostrato il nome dell’accordo e le sue note sul display. • Per suonare di nuovo la forma di accordo, premere il tasto ct [6] (ENTER). • L’accordo suonerà utilizzando il timbro attualmente specificato per la parte Upper 1.
Salvataggio delle configurazioni della tastiera nella memoria di registrazione La memoria di registrazione vi permette di memorizzare le configurazioni della tastiera digitale (timbro, ritmo, ecc.) per richiamarle istantaneamente ogniqualvolta sia necessario. Quando si richiamano i dati di registrazione, è possibile specificare le voci che non si desidera includere nel richiamo (Congelamento).
Salvataggio delle configurazioni della tastiera nella memoria di registrazione Per richiamare una configurazione dalla memoria di registrazione 1. Premere bs BANK per selezionare il banco che contiene la predisposizione che si desidera richiamare.
Registrazione della vostra esecuzione con la tastiera È possibile usare la procedura riportata in questa sezione per registrare la vostra esecuzione con la tastiera per una futura riproduzione. È possibile registrare la propria esecuzione con la tastiera, o la parte di una delle mani durante una lezione utilizzando un brano. È inoltre possibile registrare l’esecuzione utilizzando l’auto-accompagnamento, o sovraregistrare una registrazione di un’altra esecuzione con la tastiera.
Registrazione della vostra esecuzione con la tastiera Per registrare alle Tracce da 1 a 6 1. Premere bn SONG BANK. 2. Usare i tasti numerici ct, e i tasti dk [–] e [+] per selezionare il brano che si desidera sovraregistrare. 3. Premere bp RECORD/STOP. Questa operazione fa apparire “Rec Trk” sul display. Rec T r k • Per uscire dallo stato di attesa di registrazione, premere bp RECORD/STOP diverse volte come necessita finché l’indicatore RECORD non sia più visualizzato. 4.
Registrazione della vostra esecuzione con la tastiera Cambio della traccia di registrazione mentre si è in attesa di registrazione Per cambiare la traccia di registrazione • Quando si desidera registrare facilmente ad una nuova singola traccia (ad esempio, per registrare prima le percussioni, ecc.) • Quando si desidera correggere per la selezione della traccia errata per la registrazione 1. Mantenere premuto bp RECORD/STOP. Questa operazione fa apparire “Rec Trk” sul display. 2.
Registrazione della vostra esecuzione con la tastiera 4. Premere bp RECORD/STOP. In questo modo si entrerà in attesa di registrazione. Lampeggia • Per uscire dallo stato di attesa di registrazione, premere bp RECORD/STOP diverse volte come necessita finché l’indicatore RECORD non sia più visualizzato. 5. Premere 8 PLAY/STOP per avviare la riproduzione del brano e la registrazione con il registratore. Suonare insieme alla riproduzione. Si illumina Cancellazione di una traccia 1. Premere bn SONG BANK.
Funzioni del pulsante FUNCTION (cs) È possibile usare il pulsante cs FUNCTION per cambiare il volume e tasto, e per configurare una varietà di altre impostazioni. Per selezionare una funzione 1. Premere cs FUNCTION per visualizzare il menu delle funzioni. Questa operazione fa apparire l’indicatore FUNCTION sul display. 2. Usare i tasti ct [2] (o) e [3] (p) per visualizzare la funzione che si desidera.
Funzioni del pulsante FUNCTION (cs) No.
Funzioni del pulsante FUNCTION (cs) No.
Funzioni del pulsante FUNCTION (cs) Cambio della scala della tastiera digitale È possibile usare la procedura seguente per effettuare la selezione tra le 17 scale preimpostate, inclusa la scala Temperata equabile standard. No.
Funzioni del pulsante FUNCTION (cs) Cancellazione di tutti i dati nella memoria della tastiera digitale È possibile usare la procedura riportata sotto per cancellare tutti i dati, e ripristinare le impostazioni e gli altri contenuti del sistema per riportarli ai loro valori iniziali di default di fabbrica. • Questa procedura cancella anche i brani dell’utente, i ritmi dell’utente, i dati di registrazioni, e i dati dei brani registrati (pagina IT-39).
Unità flash USB La vostra tastiera digitale supporta le seguenti operazioni dell’unità flash USB.
Unità flash USB Collegamento di un’unità flash USB alla tastiera digitale e suo scollegamento • Non inserire mai nessun altro dispositivo all’infuori di un’unità flash USB nella porta per unità flash USB. • Quando si esegue un’operazione con l’unità flash USB o si accende la tastiera digitale mentre è collegata un’unità flash USB, la tastiera digitale deve inizialmente eseguire una sequenza di “montaggio” per predisporre lo scambio di dati con l’unità flash USB.
Unità flash USB Caricamento dei dati da un’unità flash USB alla memoria della tastiera digitale È possibile utilizzare la procedura riportata sotto per caricare i dati da un’unità flash USB, nella memoria della tastiera digitale. • Collocare i dati (file) che si desidera caricare nella cartella MUSICDAT, sull’unità flash USB. 1. Inserire l’unità flash USB nella porta per unità flash USB della tastiera digitale. 2. Premere cs FUNCTION e quindi usare i tasti ct [2] (o) e [3] (p) per visualizzare “Media”.
Unità flash USB 12.Premere il tasto dk [+] (YES). • Il messaggio “Wait” rimane sul display mentre viene eseguita l’operazione. Non eseguire nessuna operazione mentre questo messaggio appare sul display. Dopo che il salvataggio dei dati è completato, appare sul display il messaggio “Complete”. • Per annullare l’operazione di salvataggio, premere il tasto dk [–] (NO). Cancellazione dei dati da un’unità flash USB Usare la procedura seguente per cancellare i dati sull’unità flash USB (file). 1.
12.Premere il tasto dk [+] (YES). • Il messaggio “Wait” rimane sul display mentre viene eseguita l’operazione. Non eseguire nessuna operazione mentre questo messaggio appare sul display. Dopo che il salvataggio dei dati è completato, appare sul display il messaggio “Complete”. • Per annullare l’operazione di salvataggio, premere il tasto dk [–] (NO).
Collegamento di dispositivi esterni Collegamento della tastiera digitale al computer Impostazioni MIDI Canale tastiera • Accertarsi di seguire esattamente i punti della procedura riportata sotto. Eseguendo il collegamento in modo errato, si può rendere impossibile l’invio e la ricezione dei dati. 1. Spegnere la tastiera digitale e quindi avviare il computer. • Non avviare ancora il software per la musica sul computer! 2.
Collegamento di dispositivi esterni Controllo locale Download di Data Manager Questo parametro può essere utilizzato quando si usa una sorgente sonora esterna per eseguire le note della tastiera digitale, per specificare che le note non devono essere suonate dalla tastiera digitale. Per maggiori dettagli su come configurare questa impostazione, vedere “Funzioni del pulsante FUNCTION (cs)” (pagina IT-43).
Collegamento di dispositivi esterni Collegamento ad un’apparecchiatura audio Questa tastiera digitale può essere collegata allo stereo, amplificatore, oppure apparecchio di registrazione, riproduttore audio portatile o altro tipo di apparecchio, disponibile in commercio. Uscita delle note della tastiera da un’apparecchiatura audio Per il collegamento si richiedono i cavi di connessione disponibili in commercio, da voi forniti.
Riferimento Risoluzione dei problemi Sintomo Rimedio Accessori inclusi Non è possibile ritrovare un certo componente che dovrebbe essere incluso. Controllare attentamente all’interno di tutto il materiale di imballaggio. Requisiti di alimentazione L’alimentazione non si accende. • Controllare il trasformatore CA o accertarsi che le pile siano posizionate correttamente (pagina IT-8). • Sostituire le pile con quelle nuove o collegare il trasformatore CA (pagina IT-8).
Riferimento Sintomo Rimedio Il metronomo non suona. • Controllare e regolare l’impostazione di volume del metronomo (pagina IT-32). • Spegnere l’alimentazione e quindi riaccenderla per inizializzare tutte le impostazioni della tastiera digitale (pagina IT-9). Le note continuano a suonare, senza arrestarsi. • Spegnere l’alimentazione e quindi riaccenderla per inizializzare tutte le impostazioni della tastiera digitale (pagina IT-9).
Riferimento Indicatori di errore Display Causa Rimedio Err Limit Si sta tentando di registrare più di 999 misure. Eseguire le vostre registrazioni fino a 999 misure di lunghezza. Err Mem Full Si sta tentando una registrazione che supera il limite consentito per brano. Mantenere le registrazioni del brano entro il limite consentito per brano. Err DataFull Si sta tentando di registrare più di cinque brani. Cancellare qualcuno dei brani in memoria. Err No Media 1.
Riferimento Caratteristiche tecniche Modello CT-X800 Tastiera 61 tasti di dimensioni standard Risposta al tocco Polifonia massima 3 tipi, disattivato 48 note (24 per determinati timbri) Timbri Timbri incorporati 600 Funzioni Sovrapposizione, suddivisione, pulsante piano/organo Reverbero Da 1 a 20, disattivato Chorus Da 1 a 10, timbro Metronomo Battute per misura Da 0 a 9 Gamma del tempo Da 20 a 255 Banca di brani Brano dimostrativo Brani incorporati Brani dell’utente Brani registrati dall
Riferimento Ingressi/Uscite Porta per unità flash USB Tipo A Porta USB Tipo B Prese jack PEDAL Presa jack standard (6,3 mm): sustain, sostenuto, sordina, ritmo Presa jack PHONES/OUTPUT Presa jack stereo standard (6,3 mm) Impedenza di uscita: 167 Ω, tensione in uscita: 4,5 V (RMS) massimo Presa jack di ingresso audio Presa jack mini stereo (3,5 mm) Impedenza di ingresso: 10 kΩ, sensibilità di ingresso: 200 mV Presa di alimentazione DC 9,5 V Alimentazione 2 modi Pile 6 pile alcaline formato AA
Riferimento Avvertenze per l’uso Assicurarsi di leggere ed osservare le seguenti avvertenze per l’uso. ■ Collocazione Evitare le seguenti collocazioni per questo prodotto.
Appendice/Приложение Lista dei timbri/Список композиций Banca di brani/БАНК КОМПОЗИЦИЙ No.
Appendice/Приложение Lista di assegnazione batteria/Таблица соответствия клавишам звуков ударных инструментов Tasto/ Клавиша C-1 D-1 E-1 F-1 G-1 A-1 B-1 C0 D0 E0 F0 G0 A0 B0 C1 D1 E1 F1 G1 A1 B1 C2 D2 E2 F2 G2 A2 B2 C3 D3 E3 F3 G3 A3 B3 C4 D4 E4 F4 G4 A4 B4 C5 D5 E5 F5 G5 A5 B5 C6 D6 E6 F6 G6 A6 B6 C7 D7 E7 F7 G7 A7 B7 C8 D8 E8 F8 G8 A8 B8 C9 D9 E9 F9 G9 C -1 E -1 F -1 A -1 B -1 C 0 E 0 F 0 A 0 B 0 C 1 E 1 F 1 A 1 B 1 C 2 E 2 F 2 A 2 B 2 C 3 E 3 F 3 A 3 B 3 C 4 E 4 F 4 A 4 B 4 C 5 E 5 F 5
Appendice/Приложение Tasto/ Клавиша C-1 D-1 E-1 F-1 G-1 A-1 B-1 C0 D0 E0 F0 G0 A0 B0 C1 D1 E1 F1 G1 A1 B1 C2 D2 E2 F2 G2 A2 B2 C3 D3 E3 F3 G3 A3 B3 C4 D4 E4 F4 G4 A4 B4 C5 D5 E5 F5 G5 A5 B5 C6 D6 E6 F6 G6 A6 B6 C7 D7 E7 F7 G7 A7 B7 C8 D8 E8 F8 G8 A8 B8 C9 D9 E9 F9 G9 C -1 E -1 F -1 A -1 B -1 C 0 E 0 F 0 A 0 B 0 C 1 E 1 F 1 A 1 B 1 C 2 E 2 F 2 A 2 B 2 C 3 E 3 F 3 A 3 B 3 C 4 E 4 F 4 A 4 B 4 C 5 E 5 F 5 A 5 B 5 C 6 E 6 F 6 A 6 B 6 C 7 E 7 F 7 A 7 B 7 C 8 E 8 F 8 A 8 B 8 C 9 E 9 F 9 No.
Appendice/Приложение Tasto/ Клавиша C-1 D-1 E-1 F-1 G-1 A-1 B-1 C0 D0 E0 F0 G0 A0 B0 C1 D1 E1 F1 G1 A1 B1 C2 D2 E2 F2 G2 A2 B2 C3 D3 E3 F3 G3 A3 B3 C4 D4 E4 F4 G4 A4 B4 C5 D5 E5 F5 G5 A5 B5 C6 D6 E6 F6 G6 A6 B6 C7 D7 E7 F7 G7 A7 B7 C8 D8 E8 F8 G8 A8 B8 C9 D9 E9 F9 G9 C -1 E -1 F -1 A -1 B -1 C 0 E 0 F 0 A 0 B 0 C 1 E 1 F 1 A 1 B 1 C 2 E 2 F 2 A 2 B 2 C 3 E 3 F 3 A 3 B 3 C 4 E 4 F 4 A 4 B 4 C 5 E 5 F 5 A 5 B 5 C 6 E 6 F 6 A 6 B 6 C 7 E 7 F 7 A 7 B 7 C 8 E 8 F 8 A 8 B 8 C 9 E 9 F 9 No.
Appendice/Приложение Tasto/ Клавиша C-1 D-1 E-1 F-1 G-1 A-1 B-1 C0 D0 E0 F0 G0 A0 B0 C1 D1 E1 F1 G1 A1 B1 C2 D2 E2 F2 G2 A2 B2 C3 D3 E3 F3 G3 A3 B3 C4 D4 E4 F4 G4 A4 B4 C5 D5 E5 F5 G5 A5 B5 C6 D6 E6 F6 G6 A6 B6 C7 D7 E7 F7 G7 A7 B7 C8 D8 E8 F8 G8 A8 B8 C9 D9 E9 F9 G9 C -1 E -1 F -1 A -1 B -1 C 0 E 0 F 0 A 0 B 0 C 1 E 1 F 1 A 1 B 1 C 2 E 2 F 2 A 2 B 2 C 3 E 3 F 3 A 3 B 3 C 4 E 4 F 4 A 4 B 4 C 5 E 5 F 5 A 5 B 5 C 6 E 6 F 6 A 6 B 6 C 7 E 7 F 7 A 7 B 7 C 8 E 8 F 8 A 8 B 8 C 9 E 9 F 9 No.
Appendice/Приложение Tasto/ Клавиша C-1 D-1 E-1 F-1 G-1 A-1 B-1 C0 D0 E0 F0 G0 A0 B0 C1 D1 E1 F1 G1 A1 B1 C2 D2 E2 F2 G2 A2 B2 C3 D3 E3 F3 G3 A3 B3 C4 D4 E4 F4 G4 A4 B4 C5 D5 E5 F5 G5 A5 B5 C6 D6 E6 F6 G6 A6 B6 C7 D7 E7 F7 G7 A7 B7 C8 D8 E8 F8 G8 A8 B8 C9 D9 E9 F9 G9 C -1 E -1 F -1 A -1 B -1 C 0 E 0 F 0 A 0 B 0 C 1 E 1 F 1 A 1 B 1 C 2 E 2 F 2 A 2 B 2 C 3 E 3 F 3 A 3 B 3 C 4 E 4 F 4 A 4 B 4 C 5 E 5 F 5 A 5 B 5 C 6 E 6 F 6 A 6 B 6 C 7 E 7 F 7 A 7 B 7 C 8 E 8 F 8 A 8 B 8 C 9 E 9 F 9 No.
Appendice/Приложение Guida alla diteggiatura/ Указатель способов взятия аккордов Accordi FINGERED 1, FINGERED 2/ Аккорды «FINGERED 1», «FINGERED 2» Cadd9 Cmadd9 C69 *3 Cm69 *3 C *1 Con FINGERED 2, interpretato come Am7. *2 Con FINGERED 2, interpretato come Am7b5. *3 In alcuni casi la forma invertita non è supportata. Cm Cdim *1. В режиме «FINGERED 2» трактуется как Am7. *2. В режиме «FINGERED 2» трактуется как Am7b5. *3. Обращения в некоторых случаях не распознаются.
CTX800-IR-1A.indd *1 133 C C#/(Db) D (D#)/Eb E F F#/(Gb) G (G#)/Ab A (A#)/Bb • È possibile usare il punto di suddivisione per cambiare la dimensione della gamma della tastiera per l’accompagnamento (pagina IT-14). *1 Radice *2 Tipo di accordo • Изменить диапазон аккомпанементной части клавиатуры можно с помощью точки разделения (стр. RU-14). *1. Корень аккорда. *2.
CTX800-IR-1A.indd 135 2017/11/28 10:25:06 2 1 3 4 CT-X800 5 6 7 8 9 bk bs bl bt ck cl bm cr cs bo bp bq br cq cm cn co cp bn • Ritagliare questa pagina lungo la linea tratteggiata, in modo da poterla avere a portata di mano quando si legge il contenuto del manuale. • Чтобы при чтении инструкции иметь эту страницу под рукой, отрежьте ее по пунктирной линии.
CTX800-IR-1A.
CTX800-IR-1A.indd 2 2017/11/28 10:24:34 X X X X X X X X X X 74 75 76 77 78 84 91 93 94 100, 101 *4 *4 *4 *2*4 *4 *3 *3 *4 *4 *4 *2*4 *4 *4 *4 *3 Aux Messages Mode 1 : OMNI ON, POLY Mode 3 : OMNI OFF, POLY Mode 2 : OMNI ON, MONO Mode 4 : OMNI OFF, MONO *1: Dipende dal timbro. *2: Per i dettagli su RPN e messaggi esclusivi del sistema, vedere Implementazione MIDI al sito web http://world.casio.com/. *3: Secondo l’impostazione di effetto del pedale. *4: Uscita con determinate operazioni.
CT-X800 IT/RU GUIDA DELL’UTILIZZATORE Conservare tutto il materiale informativo per riferimenti futuri. Avvertenze sulla sicurezza Prima di provare ad usare la tastiera digitale, accertarsi di leggere le “Precauzioni riguardanti la sicurezza” a parte. Questo marchio di riciclaggio indica che la confezione è conforme alla legislazione tedesca sulla protezione dell’ambiente.