Operation Manual

I
26
FREE DESIGN: Configurazione delle impostazioni
per la forma dell’etichetta
A differenza delle impostazioni per la forma dei blocchi descritte nella sezione
precedente, le impostazioni per la forma dell’etichetta vengono applicate
all’intera etichetta su nastro, anche se l’etichetta è costituita da blocchi plurimi.
Per configurare le impostazioni per la forma dell’etichetta
1. Nel modo Design libero, introdurre il testo desiderato.
2. Premere FORM.
Se l’etichetta ha un solo blocco, quando si preme FORM appariranno le impostazioni
per la forma dei blocchi (pagina 25). Se si eseguono i punti descritti in “Per configurare
le impostazioni per la forma dei blocchi” a pagina 25, quando si preme SET (o )
per completare il procedimento per le impostazioni per la forma dei blocchi (punto 7
di “Per configurare le impostazioni per la forma dei blocchi”) appariranno le
impostazioni per la forma dell’etichetta descritte al punto 4 di questo procedimento.
3.
Usare
o
per selezionare ALL FORM, e quindi premere SET.
4. Usare o per selezionare l’impostazione che si desidera cambiare,
e o per cambiare l’impostazione attualmente selezionata.
È anche possibile cambiare l’impostazione MARGINS quando si crea
un’etichetta nel modo Numerazione (pagina 17), e l’impostazione
MIRROR quando si crea un’etichetta nel modo Numerazione (pagina
17) e nel modo Etichetta ingrandita (pagina 19).
5. Dopo che tutte le impostazioni per la forma dell’etichetta sono come
desiderato, premere SET.
Quando è selezionata
questa impostazione:
BL-SPACE
(Spazio fra i
blocchi)
MARGINS
(Margini)
T-LENGTH
(Lunghezza del
nastro)
B-ALIGN
(Allineamento dei
blocchi)
Usare o per selezionare l’opzione
desiderata:
NARROW (Stretto): Spazio fra i blocchi di 2 mm
WIDE (Largo): Spazio fra i blocchi di 4 mm
NONE (Nessuno): Spazio fra i blocchi di 0 mm
NARROW (Stretto): Margini di 6 mm
NONE (Nessuno): Margini di 0 mm
WIDE (Largo): Margini di 43 mm
MEDIUM (Medio): Margini di 20 mm
•Per ulteriori informazioni, vedere pagina 27.
•AUTO (Automatica): Regola automaticamente
la lunghezza del nastro conformemente al
numero di caratteri.
FIX (Fissa): Mantiene una lunghezza del nastro
fissa nella gamma compresa fra 0 cm e 99,9
cm. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 27.
LEFT (A sinistra): Allinea il flusso dei blocchi a
sinistra.
EQUAL (Spaziatura uniforme): Spazia i blocchi
ugualmente in modo da riempire l’intero spazio
disponibile..
CENTER (Centrato): Dispone i blocchi al
centro.
RIGHT (A destra): Allinea il flusso dei blocchi a
destra.
Notare che questa impostazione è disponibile
soltanto quando FIX è selezionata per
l’impostazione T-LENGTH Per ulteriori
informazioni, vedere pagina 29.
Quando è selezionata
questa impostazione:
MIRROR
(Stampa di
immagine
speculare)
PROPOR-
TIONAL
(Spaziatura
proporzionale)
SMOOTHING
(Limatura)
Usare o per selezionare l’opzione
desiderata:
NORMAL (Stampa normale): Stampa il nastro normalmente.
MIRROR (Stampa di immagine speculare): Stampa
il nastro in un’immagine speculare su un nastro a
trasferimento termico disponibile opzionalmente.
ON (Attivazione): Regola automaticamente la spaziatura
fra le lettere sul passo fra i caratteri opzionale.
OFF (Disattivazione): Spazia le lettere
utilizzando un passo fra i caratteri uniforme.
ON (Attivazione): Lima le righe stampate per
eliminare bordi seghettati da testo e grafica.
OFF (Disattivazione): Non viene eseguita
alcuna limatura.