IT COLPOCAMERA Model Guida dell’utilizzatore Solo su prescrizione Grazie per avere acquistato questo prodotto CASIO. • Conservare l’intera documentazione dell’utente a portata di mano per riferimenti futuri.
Principio operativo I dati dell’immagine catturata dall’obiettivo vengono convertiti in segnali elettrici tramite un elemento di imaging CMOS all’interno della fotocamera, e visualizzati come un’immagine sul monitor LCD della fotocamera. L’operatore compone l’immagine da fotografare mentre visiona l’immagine mostrata sul monitor LCD e riprende la fotografia premendo il pulsante di scatto.
Controllo degli accessori Quando si apre la confezione, controllare che essa contenga tutti gli accessori elencati di seguito. Se qualsiasi degli elementi risulta mancante, rivolgersi al proprio rivenditore. COLPOCAMERA (Modello DZ-C100) Batteria agli ioni di litio (Modello DNP-100M) Alimentatore CA per la carica della fotocamera Tappo obiettivo Per informazioni su come utilizzare gli accessori, fare riferimento alle pagine seguenti.
Informazioni importanti • Il contenuto di questo manuale è soggetto a modifiche senza preavviso. • Il contenuto di questo manuale è stato controllato ad ogni fase del processo di produzione. Contattateci liberamente nel caso doveste notare qualcosa di discutibile, erroneo, ecc. • Qualsiasi copia del contenuto di questo manuale, sia parziale che per intero, è proibita.
Indice Principio operativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 Indicazioni per l’uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 Destinazione d’uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 Controllo degli accessori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 Informazioni importanti . . . . . . . . . . .
❚❙ Fotografia 62 Impostazione delle modalità di registrazione e ripresa di fermi immagine e video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62 ❚ Fotografia in modalità CONT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .(CONT) . . . 62 ❚ Fotografia in modalità SINGLE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (SINGLE) . . . 63 ❚ Ripresa video in modalità MOVIE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (MOVIE) . . .
❚❙ Uso di un computer 82 Funzioni disponibili su un computer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82 Uso di un PC Windows. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82 ❚ Salvataggio e visualizzazione delle immagini su un PC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82 Uso di un computer Macintosh. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Icone e simboli Icona / Simbolo Descrizione / Funzione Riferimento Un’icona per visualizzare informazioni. Toccando questa icona vi consente di commutare tra mostrare e nascondere le informazioni sullo schermo. Questa icona può essere selezionata sia in modalità di registrazione che in modalità di riproduzione. Icona mostrata quando non è possibile toccare l’icona del selettore di visualizzazione delle informazioni. Un’icona che mostra la modalità di esposizione automatica.
Icona / Simbolo Descrizione / Funzione Riferimento Icona visualizzata quando la luminosità della luce è impostata su HIGH. È possibile cambiare la luminosità della luce toccando l’icona del selettore luce. Icona da toccare quando si desidera acquisire immagini normali. Icona da toccare quando si desidera scattare immagini illuminate dalla luce verde. Icona da toccare quando si desidera scattare immagini dove la luce diffusa riflessa dalla superficie fotografata è bloccata.
Icona / Simbolo Descrizione / Funzione Riferimento Un’icona indicante che l’autoscatto è abilitato (2 sec.). Toccando questa icona si disabilita l’autoscatto. Icona mostrata quando non è possibile toccare l’icona dell’autoscatto. Icona da toccare quando si desidera scattare fermi immagine. Icona da toccare quando si desidera iniziare la ripresa di un filmato. Icona da toccare quando si desidera arrestare la ripresa del filmato.
Icona / Simbolo Descrizione / Funzione Riferimento Un’icona indicante che un fermo immagine o filmato ripreso viene mostrato nella visualizzazione lista (visualizzazione a 16 riquadri). Toccando questa icona si cambia la schermata alla visualizzazione lista (visualizzazione a 4 riquadri). Icona da usare quando la funzione Cestino è abilitata. Selezionare il file che si desidera ripristinare, quindi toccare questa icona per ripristinare il file alla schermata di riproduzione.
Icona / Simbolo Descrizione / Funzione Riferimento Icona da toccare quando si desidera ritornare alla schermata precedente. Un simbolo che indica il nome e indirizzo del produttore. ISO 152231:2020 5.1.1 Un simbolo che indica il nome e indirizzo del rappresentante legale nei casi in cui uno stabilimento d’impresa registrato di proprietà del produttore è fuori l’UE. ISO 152231:2020 5.1.2 Un simbolo che indica il numero di serie. ISO 152231:2020 5.1.6 Un simbolo che indica il paese del produttore.
Icona / Simbolo Descrizione / Funzione Riferimento Simbolo di riciclaggio per la confezione di DZ-C100. No 97/129/EC Un simbolo indicante che questo prodotto deve essere utilizzato solo dopo aver letto la spiegazione nella Guida dell’utilizzatore.
Icona / Simbolo Descrizione / Funzione Riferimento Indica un supporto che contiene informazioni sull’identificativo univoco del dispositivo Un simbolo per avvertire l’utilizzatore di non guardare direttamente nella luce LED poiché essa emette una luce molto intensa.
Precauzioni per la sicurezza • Assicurarsi di leggere queste “Precauzioni per la sicurezza” prima di provare ad utilizzarlo. Dopo aver letto la Guida dell’utilizzatore, conservarla in un luogo sicuro per riferimenti futuri. PERICOLO Indica qualcosa che crea il rischio maggiore di morte o lesioni fisiche gravi. AVVERTENZA Indica qualcosa che crea il rischio di morte o lesioni fisiche gravi. ATTENZIONE Indica qualcosa che crea il rischio di lesioni fisiche minori o danni materiali.
PERICOLO Precauzioni per la batteria ricaricabile Caricare una batteria usando solo il metodo specificatamente descritto nella documentazione dell’utente. L’uso di un altro metodo crea il rischio di surriscaldamento, incendio e rottura della batteria. Non permettere che una batteria venga a contatto con acqua dolce, acqua salata o altra umidità. Non utilizzare una batteria bagnata. In tal modo si crea il rischio di surriscaldamento, incendio e rottura della batteria.
AVVERTENZA Trasformatore CA Osservare le avvertenze riportate di seguito per evitare incendio e scossa elettrica causati dal trasformatore CA. • Utilizzare solo il tipo di trasformatore CA specificato. • Utilizzare solo il cavo di alimentazione fornito in dotazione. • Utilizzare il trasformatore CA esclusivamente con il dispositivo specificato per esso. • Non inserire il cavo di alimentazione in una presa di corrente con tensione nominale differente.
AVVERTENZA Luoghi di conservazione e funzionamento Non conservare il prodotto in uno qualsiasi dei luoghi descritti di seguito. Tali azioni possono essere causa di incendio e scossa elettrica.
AVVERTENZA Evitare l’acqua e gli oggetti estranei Non permettere che l’acqua, altri liquidi (bevande sportive, acqua marina, urina di animali o animali domestici, ecc.), o oggetti estranei (frammenti di metallo, ecc.) penetrino nel prodotto o nel trasformatore CA. Se tali oggetti dovessero penetrare nel prodotto, eseguire immediatamente i punti riportati di seguito. L’uso continuato del prodotto può essere causa di incendio e scossa elettrica.
AVVERTENZA Effetto su altri dispositivi elettronici Se si notano interferenze radio o altri problemi su altri dispositivi durante l’uso di questo prodotto, non utilizzare la funzione wireless. L’uso delle funzioni wireless crea il rischio di interferenze radio e funzionamento anomalo di altri dispositivi. Quando si viaggia su un aereo, attenersi alle istruzioni della compagnia aerea. Non utilizzare il prodotto in un’area dove l’uso di tali dispositivi è proibito.
ATTENZIONE Precauzioni per la batteria ricaricabile Se una batteria non si carica neanche dopo aver superato il tempo di ricarica specificato, interrompere la carica. La mancata esecuzione di ciò crea il rischio di surriscaldamento, incendio e rottura della batteria. Tenere le batterie lontano dai bambini. Quando si utilizza una batteria ricaricabile, tenerla lontano dai bambini quando essa viene rimossa dal caricatore e/o dal prodotto.
ATTENZIONE Collegamenti Collegare esclusivamente i dispositivi ed elementi specificati ai connettori. Il collegamento ad altri dispositivi ed elementi crea il rischio di incendio e scossa elettrica. Backup dei dati importanti Tenere sempre copie di backup dei dati importanti trasferendoli ad un computer o altro dispositivo di memorizzazione. Notare che i dati possono essere cancellati nel caso di malfunzionamento del prodotto, riparazione, ecc.
ATTENZIONE Uso corretto del CAMERA STAND (CAMERA STAND venduto separatamente) Per assicurare che il CAMERA STAND non si ribalti durante l’uso o quando lo si ripone, osservare sempre quanto segue. La mancata osservanza di ciò, potrebbe causare lesioni dovute al ribaltamento del CAMERA STAND e alla caduta della fotocamera. • Installare la fotocamera correttamente sul CAMERA STAND come descritto nella Guida dell’utilizzatore.
Note sull’uso della fotocamera . Note sul maneggio della fotocamera Questa fotocamera è un dispositivo di precisione. Applicando una forza eccessiva sull’obiettivo in particolare si possono causare danni o guasti. Prendere nota in particolare di quanto segue: Utilizzare la fotocamera in interni (sale di consultazione/esaminazione, assistenza sanitaria a domicilio, ecc.). Non lasciare accesa la luce LED per lunghi periodi. Non azionare con le mani bagnate.
Controllare attentamente la modalità di registrazione (CONT o SINGLE) quando si acquisiscono immagini, per assicurarsi che la modalità sia corretta per il sito da fotografare. Per assicurarsi che la luce non abbagli gli occhi del paziente durante la fotografia, acquisire le immagini mentre gli occhi del paziente sono chiusi oppure utilizzare una tendina o altra barriera. A seconda della modalità di registrazione, la luce LED potrebbe essere accesa o spenta, oppure potrebbe illuminare un’area differente.
. Note sulla conservazione e trasporto della COLPOCAMERA • Temperatura di conservazione/trasporto: da –20°C a 60°C (da –4°F a 140°F) • Umidità di conservazione/trasporto: da 10% a 85% (senza condensa) • Spegnere la fotocamera, pulire l’obiettivo e il corpo della fotocamera e conservare la fotocamera in un luogo pulito. • Conservare la fotocamera in un luogo non soggetto ad alte temperature o umidità, oppure esposto alla luce solare diretta. • Conservare la fotocamera fuori dalla portata dei bambini.
. Condensazione Se la fotocamera viene improvvisamente spostata tra luoghi con temperature molto differenti, come ad esempio dall’esterno in una giornata fredda invernale ad una stanza interna riscaldata, potrebbero formarsi gocce d’acqua (condensazione) all’interno e all’esterno di questa fotocamera e causare un guasto. Per prevenire la condensazione in tali situazioni, collocare la fotocamera in un busta di plastica sigillata prima di spostarla.
. Note sulla gestione di questa fotocamera e opzioni di smaltimento • Lo smaltimento e il riciclaggio devono essere effettuati concordemente con le leggi e regolamenti relativi. ENGLISH Disposal of Waste Electrical & Electronic Equipment of products for Household use The symbol (crossed out wheeled-bin) on your product indicates that the product shall not be mixed or disposed with your household waste, at their end of use.
Regione di destinazione L’uso di questa fotocamera in un paese o area differente da quella in cui è stata acquistata in origine corre il rischio di violare le leggi locali sulle onde radio e altre leggi. Notare che YAMAGATA CASIO CO., LTD. non potrà essere ritenuta in nessun modo responsabile per qualsiasi tali violazioni. . Altre note • Nessuna restrizione si applica all’età del paziente che viene fotografato. • Questa fotocamera si riscalda leggermente durante l’uso. Ciò è normale e non indica un guasto.
. Software open source Questo prodotto include software che è stato concesso sotto licenza in conformità con i termini della licenza come indicato di seguito. BSD License Copyright (c) 1987 Regents of the University of California. All rights reserved.
Pulizia della fotocamera • Non toccare la superficie dell’obiettivo o la luce LED. Inoltre non toccare direttamente l’area da fotografare. • Mantenere questa fotocamera pulita disinfettandola sempre prima e dopo l’uso. Indossando guanti medicali, pulire accuratamente l’obiettivo e il corpo della fotocamera con un panno umido imbevuto in una soluzione di etanolo con almeno il 70% di concentrazione.
Nomi dei componenti I numeri in parentesi ( ) indicano la pagina principale sulla quale viene descritto il componente.
Dettagli di visualizzazione del monitor LCD e procedura di commutazione Il monitor LCD utilizza icone e numeri per visualizzare una vasta gamma di informazioni. • La schermata illustrata sotto è per mostrare dove vengono visualizzate le diverse informazioni. Il monitor LCD reale non apparirà come viene mostrato qui. . Quando si riprendono fermi immagine (9 (: )1 (8 (1 (7 (6 (5(4 (3(2 Modalità di registrazione (pagina 62) Cornice di messa a fuoco (pagina 56) N.
. Quando si riproducono fermo immagini (3 (4 (5 (2 (1 Modalità di registrazione (pagina 62) N.
. Selezione dei dettagli visualizzati sul monitor LCD Toccando (selettore di visualizzazione informazioni) vi consente di commutare tra mostrare e nascondere le informazioni sullo schermo. Questa icona può essere selezionata sia in modalità di registrazione che in modalità di riproduzione. Modalità di registrazione Visualizzazione normale Visualizzazione normale della schermata. Modalità di cancellazione visualizzazione Non viene visualizzata nessuna informazione.
Introduzione (Operazioni di base) Dopo il disimballaggio del prodotto, caricare la batteria La batteria non è completamente carica al momento dell’acquisto. Eseguire la procedura riportata sotto per inserire la batteria nella fotocamera e caricarla. • Questa fotocamera utilizza una batteria ricaricabile agli ioni di litio specifica CASIO (DNP-100M) come sua sorgente di alimentazione. (Non possono essere utilizzate batterie differenti da DNP-100M.) Inserimento della batteria 1.
Sostituzione della batteria 1. Premere [p] (Alimentazione) per spegnere la fotocamera e quindi aprire il coperchio del vano batteria. 2. Rimuovere la batteria ed inserire una nuova batteria. 3. Chiudere il coperchio del vano batteria. Fermo IMPORTANTE! • Dopo aver premuto [p] (Alimentazione) per spegnere la fotocamera, non rimuovere la batteria mentre l’indicatore di controllo funzionamento (pagina 32) lampeggia in verde. Tale azione potrebbe causare la cancellazione o la corruzione dei dati.
Carica . Uso dell’alimentatore CA per la carica della fotocamera Questo metodo carica la batteria mentre è inserita nella fotocamera. Con la fotocamera spenta, collegare il cavo nella sequenza mostrata in e .
Altre note importanti sulla carica • La batteria agli ioni di litio (DNP-100M) deve essere caricata solo utilizzando i metodi specificati in questo manuale. • Se la batteria diviene surriscaldata dopo l’uso, essa potrebbe non essere caricata completamente. Lasciare raffreddare la batteria e quindi ricaricarla. • La batteria si scaricherà automaticamente anche quando non viene utilizzata. Caricare sempre la batteria prima dell’uso. • La carica potrebbe produrre interferenza con un televisore o una radio.
Controllo della carica rimanente della batteria Come la batteria si scarica, l’indicatore del livello batteria mostrato sul monitor LCD cambia come viene mostrato di seguito. Livello batteria Piena carica Indicatore livello batteria Colore indicatore livello Bassa carica * Bianco * * Bianco * * Bianco * * Rosso * Rosso Indica che la batteria ha bassa carica. Ricaricare subito la batteria. Indica che la fotocamera non può scattare foto. Ricaricare la batteria immediatamente.
Preparazione del CAMERA STAND (venduto separatamente) Il CAMERA STAND (CST-100M, venduto separatamente) può essere utilizzato per maggiore comodità durante le osservazioni e l’acquisizione di immagini. Nomi dei componenti del CAMERA STAND Montaggio fotocamera (vite di montaggio) Impugnatura Braccio Gancio Cinghia di bloccaggio Maniglia Contrappeso Magneti Rotella (con fermo) Applicazione della fotocamera sul CAMERA STAND 1. Applicare la fotocamera sul montaggio fotocamera.
Regolazione della posizione della fotocamera • Prestare attenzione a non intrappolare parti del corpo, come ad esempio le proprie dita, braccia o piedi quando si utilizza il braccio. • Prima di utilizzare il CAMERA STAND, controllare che la vite di montaggio della fotocamera non sia allentata. 1. Rimuovere la cinghia di bloccaggio dal gancio per aprire il supporto. Gancio Cinghia di bloccaggio 2. Mantenendo l’impugnatura, rilasciare il braccio dai magneti per aprirlo.
3. Mantenere l’impugnatura per regolare la posizione della fotocamera. Osservare l’immagine sul monitor LCD per determinare la posizione della fotocamera. 360 ° . Precauzioni quando si regola la posizione della fotocamera • La gamma ottimale per le distanze di scatto (dalla parte anteriore della fotocamera al sito d’esame) è di circa 1938 cm (7,5" - 15"). • Se si sta caricando la fotocamera mentre è montata sul CAMERA STAND, prestare attenzione a non inciampare nel cavo dell’alimentatore CA.
. Inserimento e rimozione della batteria e della scheda SD quando si usa il CAMERA STAND La batteria e la scheda SD possono essere inserite e rimosse quando la fotocamera è montata sul CAMERA STAND.
Precauzioni quando si ripone il CAMERA STAND 1. Mantenendo l’impugnatura, chiudere il braccio. Schermo monitor LCD Prestare attenzione a non intrappolare parti del corpo, come ad esempio le proprie dita, braccia o piedi quando si chiude il braccio. Utilizzare la procedura seguente: Rivolgere la superficie dell’obiettivo verso l’esterno in modo che l’obiettivo non tocchi il braccio. Piegare il braccio verso il lato del CAMERA STAND. 2.
. Se si ripone con la fotocamera ancora sul montaggio fotocamera • Controllare che la superficie dell’obiettivo sia rivolta verso l’esterno. • Applicare sempre il tappo dell’obiettivo. • Prima di utilizzare successivamente il CAMERA STAND, assicurarsi di controllare che la vite di montaggio della fotocamera non sia allentata. • Quando si sposta il CAMERA STAND, prestare attenzione per evitare di urtare la fotocamera e il supporto contro altri oggetti.
Preparazione delle schede di memoria Per memorizzare le immagini fotografate, utilizzare una scheda di memoria di terze parti. (Nessuna scheda di memoria è fornita con questa fotocamera.) Questa fotocamera ha una memoria incorporata che consente di acquisire numerosi fermi immagine e video brevi. Se viene inserita una scheda di memoria, le immagini e video da voi ripresi vengono registrati sulla scheda di memoria. Altrimenti, vengono registrati nella memoria incorporata.
2. Inserire la scheda di memoria. Tenere la scheda di memoria con il lato del retro rivolto verso l’alto (verso il monitor LCD) e spingerla nel vano per la scheda di memoria finché non si sente un clic. Retro Parte anteriore 3. Retro Chiudere il coperchio del vano batteria. IMPORTANTE! • Non inserire nessun altro oggetto diverso dalle schede di memoria designate (pagina 47) nel vano per la scheda di memoria.
NOTA • La scheda di memoria può essere sostituita mentre la fotocamera rimane montata sul CAMERA STAND. Accensione/spegnimento della fotocamera . Rimozione del tappo dell’obiettivo Rimuovere il tappo dell’obiettivo prima di acquisire le immagini. Per rimuovere il tappo dell’obiettivo, afferrare la sezione di impugnatura del tappo dell’obiettivo e rimuoverlo lentamente. Assicurarsi di rimontare il tappo dell’obiettivo sull’obiettivo al termine della ripresa. .
Uso del pannello tattile Il monitor LCD su questa fotocamera è un pannello tattile. Questo consente di controllare vari funzionamenti della fotocamera toccando il pannello. Monitor LCD Tocco Toccare brevemente lo schermo. Utilizzato per selezionare e specificare le icone e le opzioni di menu. Trascinamento Toccare lo schermo e quindi far scorrere la punta del dito verso l’alto, il basso, a sinistra o a destra sullo schermo. Utilizzato per operazioni come la visione dell’immagine precedente o successiva.
Impostazione della lingua del display e della data e ora quando si usa la fotocamera per la prima volta La prima volta che si accende la fotocamera dopo il suo acquisto Appare una schermata per l’impostazione di lingua del display, data e ora. Se non si impostano la data e l’ora, sulle immagini fotografate non verranno registrate la data e l’ora corrette. [p] (Alimentazione) 1. Premere [p] (Alimentazione) per accendere la fotocamera. 2. Impostare la lingua del display.
Apertura e chiusura del monitor LCD Il monitor LCD su questa fotocamera è incernierato alla parte superiore in modo che esso si apra di 180° verso l’alto. 180° . Apertura del monitor LCD Come mostrato nell’illustrazione, posizionare la punta del dito su al centro del bordo inferiore del monitor LCD, e sollevarlo verso l’alto in modo che ruoti e si apra. • Il monitor LCD non si apre dalla parte superiore. Aprirlo sempre dal basso, come viene mostrato nell’illustrazione.
Fare osservazioni e acquisire immagini correttamente • Per fare osservazioni e acquisire immagini correttamente, è necessario configurare e azionare la fotocamera correttamente. • Utilizzare il CAMERA STAND (venduto separatamente). . Installazione della fotocamera sul CAMERA STAND (venduto separatamente) Installare la fotocamera correttamente sul CAMERA STAND (pagina 41).
Fotografia Impostazione della modalità di registrazione Questa fotocamera dispone di 3 modalità di registrazione che possono essere selezionate a seconda dello scopo dello scatto. CONT, SINGLE, MOVIE • Per informazioni dettagliate sulle modalità, vedere “Impostazione delle modalità di registrazione e ripresa di fermi immagine e video” (pagina 62). 1. Premere [p] (Alimentazione) per accendere la fotocamera. La fotocamera si accende in modalità di registrazione ed è pronta per acquisire le immagini.
Uso del pulsante di scatto per acquisire le immagini 1. Puntare la fotocamera sul soggetto. Cornice di messa a fuoco (Normalmente) • È possibile cambiare il rapporto di ingrandimento al centro della cornice di messa a fuoco. Per informazioni su come spostare la cornice di messa a fuoco vedere la pagina 56, e per informazioni dettagliate sull’ingrandimento vedere pagina 65. 2. ABCDEFGHIJKLMN.. Pulsante dello zoom Premere il pulsante di scatto a metà corsa per mettere a fuoco l’immagine.
Uso del pannello tattile per acquisire le immagini (Messa a fuoco tattile) 1. Puntare la fotocamera sul soggetto. • È possibile cambiare il rapporto di ingrandimento al centro della cornice di messa a fuoco. Per i dettagli, vedere pagina 65. 2. Toccare la posizione sullo schermo che si desidera mettere a fuoco. 3. Toccare ABCDEFGHIJKLMN.. Cornice di messa a fuoco (messa a fuoco) La cornice di messa a fuoco si sposta per corrispondere alla posizione toccata.
Visualizzazione dei fermi immagine fotografati e dei video È possibile visionare fermi immagine fotografati o video sul monitor LCD. 1. Premere [p] (Riproduzione) per impostare la fotocamera sulla modalità di riproduzione. • Sul monitor LCD appare uno dei fermi immagine o dei video registrati. • Vengono anche visualizzate le informazioni sul fermo immagine o [p] (Riproduzione) sul video visualizzato (pagina 34).
Cancellazione di fermi immagine fotografati e video Quando la memoria della fotocamera è piena, cancellando fermi immagine e video ripresi in precedenza si libererà un po’ di capacità di memoria in modo da poter acquisire nuove immagini. • È possibile cancellare i file semplicemente toccando (Cestino). . Cancellazione dei file 1 alla volta 1. Scorrere verso sinistra o verso destra per visionare il file da cancellare. 2. Toccare (Cestino). 3. Toccare .
. Cancellazione di tutti i file 1. Toccare (Commuta alla visualizzazione delle miniature) per visualizzare la lista delle immagini. 2. Toccare (Cestino). • Appare il menu per la cancellazione. 3. Toccare “Delete All Files”. • Appare il messaggio di conferma “Delete all files.”. 4. Toccare . Tutti i file vengono cancellati ed appare il messaggio “There are no files.”. .
Cancellazione dei file selezionati 1. Toccare (Commuta alla visualizzazione delle miniature) per visualizzare la lista delle immagini. 2. Toccare (Cestino). • Appare il menu per la cancellazione. 3. Toccare “Trash”. • Vengono visualizzati i file che sono stati spostati nel cestino. 4. Toccare i file che si desidera cancellare dal cestino per selezionarli. • Appare un segno di spunta accanto ai file selezionati. 5. Toccare . • Appare il messaggio di conferma “Delete selected files.”. 6.
Note sull’acquisizione di immagini Funzionamento • Non aprire il coperchio del vano batteria mentre l’indicatore di controllo funzionamento è lampeggiante in verde. In tal modo si potrebbero causare problemi come il mancato corretto salvataggio delle immagini fotografate, la corruzione delle immagini registrate e il funzionamento non normale della fotocamera. .
Fotografia Impostazione delle modalità di registrazione e ripresa di fermi immagine e video Questa fotocamera dispone di 3 modalità di registrazione che possono essere selezionate a seconda dello scopo dello scatto. Modalità di registrazione 1. Dettagli CONT Utilizzare questa modalità per riprendere con un singolo scatto scatti consecutivi con luce normale, verde e polarizzata*, con lo stesso angolo visuale.
1. Impostare la modalità di registrazione su “ 2. Puntare la fotocamera sul soggetto e premere il pulsante di scatto a metà corsa per mettere a fuoco l’immagine. 3. Con la fotocamera fissata in posizione, premere completamente il pulsante di scatto. CONT”. • Vengono fotografati 3 tipi di fermi immagine. • È anche possibile scattare foto toccando . Immagine polarizzata Verde Normale Fotografia in modalità SINGLE (SINGLE) Scatta un singolo fermo immagine.
Ripresa video in modalità MOVIE (MOVIE) Riprende un video. Applica il filtro selezionato nell’icona del selettore filtro. 1. Impostare la modalità di registrazione su “ 2. Puntare la fotocamera sul soggetto e toccare MOVIE”. . • Si avvia la ripresa del video. • È anche possibile riprendere premendo completamente il pulsante di scatto. 3. Toccare per terminare la ripresa. NOTA • Il tempo massimo di ripresa per il video è di 9'59". Per continuare la ripresa, toccare per riavviare la registrazione.
Regolazione della luminosità (Compensazione dell’esposizione) È possibile regolare manualmente il valore di compensazione dell’esposizione (valore EV) concordemente alla luminosità quando si acquisisce uno scatto. Valore di compensazione dell’esposizione: da –2,0 a +2,0 EV – Incremento di regolazione: 0,1 EV 1. OFF Valore EV Premere [EV+] o [EV–] per regolare il valore di esposizione (valore EV). [EV+]: aumenta il valore EV con incrementi di 0,1. Premere per schiarire l’immagine.
NOTA • È possibile zoomare l’immagine mentre si riprende un video. • Anche quando la cornice di messa a fuoco è stata spostata ad un’altra posizione, l’operazione di ingrandimento e di riduzione è ancora sostanzialmente centrata sulla cornice di messa a fuoco. OFF OFF Tuttavia, se la cornice di messa a fuoco è stata spostata vicino al bordo dell’area toccabile, l’operazione di ingrandimento e di riduzione sarà centrata sulla cornice di messa a fuoco all’estensione possibile.
Ottenere immagini migliori Questa fotocamera dispone di una gamma di impostazioni cui è possibile accedere tramite le icone sullo schermo.
Cambio della modalità di esposizione per gli scatti Ci sono 3 modi per cambiare l’esposizione. Uso di modalità di esposizione ottimale In modalità di esposizione ottimale impostata come predefinita, l’esposizione è fissata all’esposizione ottimale per fotografare la cervice. Le distanze di ripresa alle quali l’esposizione ottimale è più efficace vengono mostrate di seguito.
Cambio del filtro per gli scatti Toccare per commutare tra i filtri fotografici normale, verde e polarizzante. L’impostazione del filtro cambia nella sequenza mostrata sotto. • Normale (impostazione predefinita) → Verde → Polarizzato (se abilitato) Uso dell’autoscatto Toccare per abilitare l’autoscatto. Questo consente di acquisire fermi immagine con un ritardo di 2 secondi dopo aver toccato o premuto il pulsante di scatto. NOTA • In modalità MOVIE, l’impostazione non può essere cambiata.
Regolazione di colore per il filtro verde (Green shooting adj.) È possibile regolare il colore per fermi immagine e video ripresi usando il filtro verde. Mentre è possibile eseguire regolazioni del verde della fotografia per tutti i filtri utilizzati, ciò non ha alcun effetto sui fermi immagine o video ripresi con i filtri normale o polarizzante. 1. Toccare (richiamo) sul lato sinistro dello schermo. 2. Toccare (Impostazione). Appare il menu di impostazione. 3. Toccare “Green shooting adj.”.
Uso di un monitor esterno per acquisire le immagini L’immagine mostrata sul monitor LCD può essere visionata su un monitor esterno. 1. Spostare la cornice di messa a fuoco alla posizione sulla quale si desidera mettere a fuoco. • Poiché non è possibile utilizzare il pannello tattile mentre è collegato un cavo HDMI, spostare anticipatamente la cornice di messa a fuoco all’area che si desidera puntare particolarmente. Per informazioni sull’uso tattile con la cornice di messa a fuoco, vedere pagina 56. 2.
NOTA • Il cavo HDMI utilizzato deve essere lungo meno di 3,0 m (9,8') e deve essere schermato e compatibile con le specifiche HDMI high-speed (ver. 1.4). • Il monitor esterno utilizzato deve essere conforme allo standard IEC/UL/CSA/ EN 60950-1 o JIS C 6950-1, oppure allo standard VCCI-B, FCC-B o CE.
Visualizzazione dei fermi immagine e dei video Visualizzazione dei fermi immagine fotografati e dei video Per maggiori informazioni sulla procedura, vedere pagina 57. Ingrandimento delle immagini 1. Impostare la fotocamera sulla modalità di riproduzione e trascinare verso sinistra o verso destra per mostrare l’immagine che si desidera visionare. 2. Scorrere le dita allargandole sull’immagine o premere il pulsante dello zoom (+) per ingrandire l’immagine visualizzata.
Altre funzioni di riproduzione Questa sezione descrive le funzioni che è possibile utilizzare e configurare in modalità di riproduzione. Uso di varie funzioni e impostazioni di riproduzione Reimpostazione del Doctor ID o Patient ID È possibile reimpostare il Doctor ID e Patient ID registrati in un’immagine fotografata. 1. Visualizzare l’immagine con il Doctor ID o Patient ID che si desidera reimpostare. 2. Toccare 3. Toccare il Doctor ID o Patient ID.
Visualizzazione delle immagini su un monitor esterno I fermi immagine e video riprodotti sulla fotocamera possono essere visionati su un monitor esterno. Per la procedura di collegamento ad un monitor esterno, vedere pagina 71.
Collegamento della fotocamera ad un computer (Connessione Wi-Fi) Questa fotocamera è dotata di una funzione di connessione Wi-Fi (LAN wireless). Collegando questa fotocamera ad un computer tramite Wi-Fi, vi consente di trasferire le immagini fotografate al computer. Per usare la connessione Wi-Fi, è necessario installare il software di gestione delle immagini D’z IMAGE Viewer C sul computer.
Modalità Wi-Fi Toccare (Abilita Wi-Fi) per abilitare o disabilitare la connessione Wi-Fi. . Icone visualizzate sullo schermo durante la connessione Wi-Fi Quando si abilita la connessione Wi-Fi tra la fotocamera ed un computer (pagina 89), appaiono sullo schermo della fotocamera le icone indicanti lo stato di comunicazione. La connessione Wi-Fi è disabilitata. La connessione Wi-Fi è abilitata e si è connessi in modalità AP.
Configurazione della connessione Wi-Fi per la prima volta Per connettere la fotocamera ad un computer tramite Wi-Fi, è necessario configurare la connessione Wi-Fi. Questa procedura è necessaria solo la prima volta. AP Connette la fotocamera ad un computer tramite Wi-Fi. STATION Connette la fotocamera ad un router LAN wireless.
. Connessione Wi-Fi tramite la modalità STATION 1. Toccare 2. Toccare 3. Toccare “Wi-Fi”. 4. Impostare “Wi-Fi” su “ON”. 5. In “Wi-Fi Mode”, selezionare “STATION”. 6. Toccare “SSID”. 7. Nella schermata STATION MODE, selezionare l’SSID a cui ci si desidera connettere. (richiamo) sul lato sinistro dello schermo. (Impostazione). Se viene mostrato l’SSID desiderato 1) Selezionare l’SSID per il router a cui ci si desidera connettere ed inserire la password per il router. 2) Toccare .
Trasferimento delle immagini su un computer (Trasferimento automatico) È possibile trasferire le immagini fotografate sul computer utilizzando la funzione di connessione Wi-Fi della fotocamera ed il software di gestione delle immagini D’z IMAGE Viewer C. 1. Fare doppio clic sull’icona del computer. 2. Nella schermata di avvio, fare clic su “Auto Transfer OFF”. per D’z IMAGE Viewer C sullo schermo Quando “Auto Transfer OFF” cambia a “Transferring...”, inizia il trasferimento delle immagini.
Cambio della password per la connessione Wi-Fi È possibile cambiare la password utilizzata quando si connette la fotocamera ad un computer tramite Wi-Fi (modalità AP). Per proteggere la vostra sicurezza, impostare una password che sia più lunga e complessa possibile. Si raccomanda di impostare una password di almeno 10 caratteri che includa una combinazione di lettere maiuscole e minuscole, numeri e simboli. Non riutilizzare una password che sia stata usata su altro sistema.
Uso di un computer Funzioni disponibili su un computer Collegando la fotocamera ad un computer si abilita quanto segue. Salvataggio e visualizzazione delle immagini sul computer • Salvataggio e visualizzazione manuale delle immagini sul computer (connessione USB) (pagine 82, 85). • Trasferimento automatico delle immagini sul computer per la visualizzazione, tramite LAN wireless (pagina 76). II software di gestione delle immagini D’z IMAGE Viewer C deve essere installato.
NOTA • È anche possibile importare immagini direttamente da una scheda di memoria usando un lettore di schede di terze parti o lo slot per scheda sul PC. Per dettagli, fare riferimento al manuale del dispositivo. . Collegamento della fotocamera ad un PC per salvare i file 1. Spegnere la fotocamera e collegarla ad una porta USB del PC usando un cavo micro USB.
7. Fare clic su “Documenti”. • Se c’è già una cartella “DCIM” salvata, questa verrà sovrascritta. Rinominare o spostare la cartella “DCIM” salvata esistente prima di copiare la nuova cartella. 8. Nel menu “Documenti”, fare clic su “Home” e quindi “Incolla”. La cartella “DCIM” (la cartella contenente i file delle immagini salvate) viene copiata nella cartella “Documenti” e le immagini vengono salvate anche sul PC.
Uso di un computer Macintosh A seconda delle prestazioni del computer Macintosh, potrebbe non essere possibile visualizzare o salvare correttamente fermi immagine e video sul computer. Salvataggio e visualizzazione di immagini su un computer Macintosh Non utilizzare un computer per manipolare immagini nella memoria incorporata o su schede di memoria, inclusa la modifica, la cancellazione, lo spostamento o la rinomina delle immagini.
2. Premere [p] (Alimentazione) per accendere la fotocamera. Quando si accende la fotocamera, verificare che l’indicatore di controllo funzionamento della fotocamera sia diventato verde. Notare che, a questo punto, il monitor LCD non è acceso. Il computer riconosce come unità la memoria incorporata o le schede di memoria nella fotocamera. L’icona visualizzata differisce a seconda della versione di Mac OS utilizzata.
File e cartelle I singoli fermi immagine fotografati e altri dati vengono registrati su questa fotocamera come blocchi separati di dati. Ciascuno di questi blocchi separati di dati viene riferito come “file”. I file sono raggruppati assieme in “cartelle”. I file e le cartelle vengono nominati automaticamente in modo che essi possano essere identificati. • Per informazioni dettagliate sulla struttura delle cartelle, vedere “Struttura delle cartelle in memoria” (pagina 88).
Dati in memoria Le immagini fotografate con questa fotocamera vengono salvate nella memoria della fotocamera utilizzando un metodo conforme allo standard DCF (Design rule for Camera File system). . Standard DCF • Le immagini acquisite con questa fotocamera possono essere visionate su altre marche di fotocamere compatibili con lo standard DCF. • Le immagini acquisite con questa fotocamera possono essere stampate su altre marche di stampanti compatibili con lo standard DCF.
Altre impostazioni Modifica di altre impostazioni Questa sezione descrive le opzioni di menu che possono essere configurate in entrambe le modalità, di registrazione e di riproduzione. 1. Toccare 2. Toccare 3. Scegliere l’opzione che si desidera impostare e selezionare un’impostazione. (richiamo) sul lato sinistro dello schermo. (Impostazione). Configurazione Wi-Fi Voce di menu: Wi-Fi Wi-Fi Selezionare ON o OFF. Wi-Fi Mode AP: connette la fotocamera ad un computer tramite Wi-Fi.
Configurazione dell’audio della fotocamera Voce di menu: Sounds Startup Half Shutter Shutter ON: il tono suona. OFF: nessun tono suona. Operation Operation Vol Imposta il volume per i toni di operazione. Gamma di impostazioni: da 0 a 7 (impostazione predefinita: 3) Impostazione del timer di spegnimento automatico Voce di menu: Auto sleep timer È possibile impostare il tempo dopo il quale la fotocamera commuta alla modalità Sleep quando viene lasciata non utilizzata.
Cambio della lingua del display Voce di menu: Language Imposta la lingua utilizzata per i messaggi sullo schermo. È possibile commutare tra 日本語 (Giapponese)e English. Regolazione del bilanciamento del bianco Voce di menu: White Balance È possibile regolare il bilanciamento del bianco per i fermi immagine e video ripresi utilizzando i filtri normale e polarizzante. Per i dettagli, vedere pagina 69. Regolazione del verde per la ripresa Voce di menu: Green shooting adj.
Impostazione ON/OFF di PL Voce di menu: PL Abilita/disabilita il filtro PL. Selezione della cartella di riproduzione Voce di menu: Playback folder È possibile scegliere la cartella che verrà utilizzata per salvare file di immagini o video visualizzati in modalità di riproduzione. Con l’impostazione predefinita, questa è la cartella nella quale è stato salvato il file più recente di fermo immagine o video.
Formattazione della memoria Voce di menu: Format Se nella fotocamera è inserita una scheda di memoria, è possibile formattare la scheda di memoria. Altrimenti, è possibile formattare la memoria incorporata. • La formattazione cancella tutti i dati in memoria. I dati cancellati in questa maniera non possono essere recuperati. Controllare che si desidera realmente formattare la memoria prima di procedere.
Appendice Alimentazione Carica . Se l’indicatore di controllo funzionamento della fotocamera lampeggia in rosso durante la carica • Questo indica che la carica non può procedere perché la temperatura ambiente o la temperatura della batteria è troppo alta o troppo bassa. Scollegare il cavo e lasciare la fotocamera a temperatura ambiente per un certo periodo di tempo. Quindi riprendere la carica entro la gamma di temperatura di funzionamento raccomandata.
Schede di memoria Per informazioni sulle schede di memoria supportate e su come inserire una scheda di memoria, vedere pagina 47. . Schede di memoria • Le schede di memoria SD, SDHC e SDXC sono tutte Non bloccata (scrittura abilitata) dotate di interruttori di protezione da scrittura (lock). Usare questo interruttore se si è preoccupati per la cancellazione accidentale dei dati.
Ripristino e azzeramento dei contenuti La lista seguente mostra le impostazioni di menu nella modalità di registrazione e modalità di riproduzione che vengono azzerate (inizializzate) dalla procedura di ripristino (pagina 93). • Le impostazioni contrassegnate come “–” di seguito non vengono azzerate. IMPORTANTE! • Alcune opzioni di menu potrebbero non essere disponibili a seconda della modalità di registrazione in uso.
Risoluzioni dei problemi Sintomi e soluzioni Sintomi Causa probabile e soluzione Alimentazione La fotocamera non si accende. 1) La batteria potrebbe essere installata nel modo sbagliato (pagina 36). 2) La batteria potrebbe essere completamente scarica. In tal caso, ricaricare la batteria (pagina 38). Se la batteria si scarica immediatamente anche eseguendo la carica, sta ad indicare che la batteria ha raggiunto la fine della sua durata utile.
Sintomi Causa probabile e soluzione Fotografia Premendo il 1) Se la fotocamera è in modalità di riproduzione, premere [p] o pulsante di scatto il pulsante di scatto per commutare alla modalità di non si registrazione. acquisiscono le 2) Se viene visualizzato “Memory Full”, trasferire alcune immagini immagini. sul vostro computer e quindi cancellare le immagini non più necessarie sulla fotocamera. Altrimenti, inserire un’altra scheda di memoria. La messa a fuoco 1) Se l’obiettivo è sporco, pulirlo.
Sintomi Causa probabile e soluzione La fotocamera interrompe improvvisamente di riprendere il video senza motivo. Potrebbe essere stata attivata l’azione protettiva poiché la fotocamera ha superato una temperatura stabilita. Lasciare raffreddare la fotocamera prima di riutilizzarla di nuovo. Non è possibile Alcune opzioni di impostazione non sono disponibili in determinate modalità di registrazione. cambiare le impostazioni delle funzioni. Le opzioni di impostazione non vengono visualizzate.
Sintomi Causa probabile e soluzione Le parole mostrate sullo schermo sono in una lingua straniera. Le impostazioni della lingua di visualizzazione non sono corrette. Reimpostare la lingua (pagina 91). Le immagini non 1) Il cavo USB potrebbe non essere collegato in modo sicuro. vengono Controllare i connettori e assicurarsi che siano collegati in importate quando modo sicuro. mi collego al 2) Se la fotocamera non è accesa, accenderla di nuovo.
Messaggi visualizzati sullo schermo Visualizzato in caso di errore sulla scheda di memoria. Spegnere la fotocamera e reinserire la scheda di memoria. Se lo stesso messaggio riappare quando si riaccende la fotocamera, formattare la scheda di memoria (pagina 93). Card ERROR IMPORTANTE! • Notare che la formattazione della scheda di memoria cancellerà tutto il contenuto (file) presente sulla scheda.
N. di scatti rimanenti di fermi immagine/tempo rimanente di ripresa video Fermi immagine Dimensione dell’immagine (pixel) Dimensione file N. di scatti nella memoria incorporata*1 N.
Filtri com- Normale, verde, polarizzante mutabili Specifiche tecniche principali/prodotti opzionali Bilancia- Auto, fisso mento del bianco Formati Fermi immagine: JPEG (Exif dei file di Ver. 2.3/compatibile DCF2.0/ immagine non compatibile DPOF) Video: formato MOV, H.
Durata della batteria Standard IEC 60601-1 applicabili IEC 60601-1-2 Il monitor e il computer usati devono essere conformi allo standard IEC/UL/CSA/ EN 60950-1 o JIS C 6950-1, oppure allo standard VCCI-B, FCC-B o CE, oppure allo standard UKCA. L’uso di prodotti non conformi potrebbe comportare il mancato adempimento agli standard applicabili.
Direttiva RE Con la presente, YAMAGATA CASIO CO., LTD. dichiara che il tipo di apparecchiatura radio COLPOCAMERA modello DZ-C100 è conforme alla Direttiva 2014/53/UE. Il testo completo della dichiarazione di conformità UE è disponibile al seguente indirizzo internet: https://www.casio.
Manufactured by YAMAGATA CASIO CO., LTD. 5400-1 Higashine-ko, Higashine-city Yamagata 999-3701 Japan Casio Europe GmbH Casio-Platz 1, 22848 Norderstedt, Germany www.casio-europe.com EU 20230701 MA2307-A Pubblicato: 7/2023 2022 YAMAGATA CASIO CO., LTD.