User manual - EXP700

98
ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE
Luso di una bassa velocità dellotturatore può causare la
comparsa di disturbi digitali (granulosità) nellimmagine.
Per questo motivo, la fotocamera esegue
automaticamente un processo di riduzione dei disturbi
ogni volta che la velocità dellotturatore è pari ad 1/8 di
secondo o più bassa. Più bassa è la velocità
dellotturatore, maggiore è la possibilità che dei disturbi
digitali siano generati in unimmagine. Se nelle immagini
si notano disturbi digitali a velocità dellotturatore molto
basse, provare ad usare unimpostazione di velocità
dellotturatore più alta di quattro secondi. Notare inoltre
che il processo di riduzione dei disturbi digitali può far
impiegare alla fotocamera un lasso di tempo maggiore
(circa il doppio dellimpostazione della velocità
dellotturatore o più) per registrare ciascuna immagine.
A velocità dellotturatore inferiori a 1 secondo, la
luminosità dellimmagine registrata potrebbe non essere
uguale alla luminosità dellimmagine che appare sullo
schermo monitor.
Avvertenze sulla registrazione con i
modi di esposizione
Potrebbe non essere possibile ottenere la luminosità
desiderata quando si registra unimmagine molto scura o
molto chiara. Se ciò dovesse accadere, usare il modo M
(Esposizione manuale) per regolare manualmente
lapertura o la velocità dellotturatore.
•È possibile selezionare limpostazione BULB nel modo
S (Esposizione automatica con priorità della velocità
dellotturatore) o nel modo M (Esposizione manuale).
Con limpostazione BULB, lesposizione continua per il
lasso di tempo per cui si tiene premuto il pulsante di scatto
dellotturatore, per un massimo di 60 secondi massimo.
Notare che quando si usa limpostazione BULB,
loperazione di registrazione eseguita con il telecomando
a scheda (pagina 148) differisce dalloperazione di
registrazione eseguita mediante i comandi sulla
fotocamera.