User manual - EXZ33_M10_FB
Table Of Contents
- Apertura della confezione
- Leggere prima questa parte!
- Indice
- Guida generale
- Contenuto dello schermo monitor
- Basi di avvio rapido
- Che cosa è una fotocamera digitale?
- Quello che è possibile fare con la fotocamera CASIO
- Innanzitutto, caricare la pila prima dell’uso.
- Configurazione delle impostazioni di base la prima volta che si accende la fotocamera
- Preparazione di una scheda di memoria
- Accensione e spegnimento della fotocamera
- Per riprendere un’istantanea
- Come tenere correttamente la fotocamera
- Visione di istantanee
- Cancellazione di immagini
- Avvertenze per la ripresa di istantanee
- Istruzioni per le istantanee
- Uso del pannello di controllo
- Cambiamento della dimensione dell’immagine (Dimensione)
- Uso del flash (Flash)
- Uso di rilevamento viso (Rilevamen.viso)
- Riduzione degli effetti del movimento della fotocamera e del soggetto (Antivibrazioni)
- Specificazione della sensibilità ISO (ISO)
- Regolazione del bilanciamento del bianco (Bil bianco)
- Correzione della luminosità dell’immagine (Valore EV)
- Uso del modo “easy”
- Cambio dello stile della data/ora sul pannello di controllo
- Ripresa con lo zoom
- Registrazione di immagini di filmato e audio
- Uso di BEST SHOT
- Impostazioni avanzate
- Uso dei menu su schermo
- Impostazioni del modo REC (REC)
- Selezione di un modo di messa a fuoco (Messa a fuoco)
- Cambio di forma della cornice per la messa a fuoco (Cornice fuoco)
- Uso di Scatto continuo (Continuo)
- Uso dell’autoscatto (Autoscatto)
- Ripresa con la funzione di rilevamento viso (Rilevamen.viso)
- Riduzione degli effetti del movimento della fotocamera e del soggetto (Antivibrazioni)
- Specificazione dell’area di messa a fuoco automatica (Area AF)
- Uso del modo “easy” (Modo “easy”)
- Assegnazione di funzioni ai pulsanti [<] e [>] (Puls sx/dx)
- Visualizzazione della griglia su schermo (Griglia)
- Attivazione o disattivazione dello zoom digitale (Zoom digitale)
- Attivazione della funzione di revisione dell’immagine (Rivedi)
- Uso della guida delle icone (Help icone)
- Configurazione delle impostazioni iniziali di accensione (Memoria)
- Impostazioni di qualità dell’immagine (Qualità)
- Specificazione di dimensione dell’istantanea (Dimensione)
- Specificazione di qualità dell’immagine di istantanea (Qualità (Istantanea))
- Specificazione di qualità dell’immagine di filmato (Qualità (Filmati))
- Correzione della luminosità dell’immagine (Valore EV)
- Controllo del bilanciamento del bianco (Bil bianco)
- Specificazione della sensibilità ISO (ISO)
- Specificazione del modo di misurazione esposimetrica (Mis esposim)
- Uso dei filtri colore incorporati (Filtro colore)
- Controllo della nitidezza dell’immagine (Nitidezza)
- Controllo della saturazione del colore (Saturazione)
- Regolazione del contrasto dell’immagine (Contrasto)
- Specificazione dell’intensità del flash (Potenza flash)
- Visione di istantanee e filmati
- Altre funzioni di riproduzione (PLAY)
- Esecuzione di una riproduzione temporizzata sulla fotocamera (Sequenza imm)
- Selezione delle immagini per la stampa (Stampa DPOF)
- Protezione di un file contro la cancellazione (Protezione)
- Rotazione di un’immagine (Rotazione)
- Ridimensionamento di un’istantanea (Ridimensionam)
- Rifilatura di un’stantanea (Ritaglio)
- Aggiunta dell’audio ad un’istantanea (Duplicazione)
- Copia di file (Copia)
- Stampa
- Uso della fotocamera con un computer
- Altre impostazioni (Predispos)
- Selezione di un layout della schermata del modo REC (_ Pannello)
- Disattivazione della comunicazione della scheda Eye-Fi (Eye-Fi)
- Configurazione delle impostazioni acustiche della fotocamera (Suoni)
- Configurazione di un’immagine di avvio (Avvio)
- Specificazione della regola di generazione del numero d’ordine per i nomi di file (File num.)
- Configurazione dell’ora internazionale (Ora internaz)
- Istantanee con sovrimpressione della data (Sovrimpres)
- Impostazione dell’orologio della fotocamera (Regolazione)
- Specificazione dello stile per la data (Indic data)
- Specificazione della lingua per la visualizzazione (Language)
- Configurazione delle impostazioni di stato di disattivazione (Stato disatt)
- Configurazione delle impostazioni di spegnimento automatico (Spegn autom)
- Configurazione delle impostazioni di [_] e [>] (REC/PLAY)
- Configurazione delle impostazioni di protocollo USB (USB)
- Selezione del rapporto di aspetto dello schermo e del sistema di uscita video (Uscita video)
- Formattazione della memoria incorporata o di una scheda di memoria (Formattaz)
- Ripristino della fotocamera alla sua condizione iniziale di default di fabbrica (Ripristino)
- Configurazione delle impostazioni dello schermo monitor
- Appendice
- Avvertenze durante l’uso
- Alimentazione
- Uso di una scheda di memoria
- Requisiti di sistema del computer per il software in dotazione
- Impostazioni iniziali di default per il ripristino
- Quando le cose non vanno nel modo giusto...
- Numero di istantanee/Durata di registrazione filmato/ Durata di registrazione vocale
- Specifiche tecniche

118
Appendice
• Se si notano perdite di liquido, emissioni di strani odori, generazione di calore,
scolorimento, deformazione o qualsiasi altra condizione anormale durante l’uso, la
carica o la conservazione di una pila, rimuovere immediatamente la pila dalla
fotocamera o dall’unità caricatore e tenerla lontana da fiamme vive.
• Non usare o lasciare la pila in luoghi esposti alla luce solare diretta, in
un’automobile parcheggiata al sole o in qualsiasi altro luogo soggetto a
temperature elevate. Tali azioni potrebbero danneggiare la pila, causare il
deterioramento delle sue prestazioni e la riduzione della sua durata di servizio.
• Se la carica della pila non termina normalmente entro il periodo di tempo di carica
specificato, interrompere comunque la carica e rivolgersi al più vicino centro di
assistenza CASIO autorizzato. Una carica continuata può essere causa di
surriscaldamento della pila, incendio ed esplosione.
• Il liquido contenuto nella pila può causare danni alla vista. Se il liquido fuoriuscito
dalla pila dovesse accidentalmente penetrare negli occhi, sciacquare gli occhi
immediatamente con acqua corrente pulita e quindi consultare un medico.
• Prima di utilizzare o di caricare la pila, accertarsi di leggere la documentazione
dell’utente allegata alla fotocamera e all’unità caricatore speciale.
• Se una pila deve essere utilizzata da bambini piccoli, accertarsi che un adulto
responsabile spieghi loro le avvertenze da osservare e il corretto modo di impiego,
ed inoltre assicurarsi che essi utilizzino la pila correttamente.
• Nel caso in cui il liquido fuoriuscito da una pila dovesse accidentalmente venire a
contatto con gli abiti o con la pelle, sciacquare immediatamente la parte
interessata con acqua corrente pulita. Il contatto prolungato con il liquido della pila
può causare irritazioni cutanee.
. Durata della pila
• I tempi di funzionamento continuo della pila riportati in questo manuale
rappresentano il periodo di tempo approssimativo fino al momento in cui la
fotocamera si spegne a causa dello scaricamento della pila, mentre essa è
alimentata dalla speciale pila, alle condizioni di temperatura normale (23°C). Essi
non garantiscono che si potrà ottenere il livello di funzionamento indicato. La
durata effettiva della pila è notevolmente influenzata dalla temperatura ambiente,
dalle condizioni di conservazione della pila, dal tempo trascorso in deposito, ecc.
• Lasciando la fotocamera accesa, la pila può esaurirsi e causare la comparsa
dell’indicazione di avvertenza pila debole. Spegnere la fotocamera quando non la
si usa.
• L’avvertenza di pila debole indica che la fotocamera sta per spegnersi a causa
dello scaricamento della pila. Caricare la pila il più presto possibile. Se si lascia una
pila debole o completamente scarica nella fotocamera, la pila potrebbe perdere
liquido e i dati potrebbero subire alterazioni.