User manual - EXZ33_M10_FB
Table Of Contents
- Apertura della confezione
- Leggere prima questa parte!
- Indice
- Guida generale
- Contenuto dello schermo monitor
- Basi di avvio rapido
- Che cosa è una fotocamera digitale?
- Quello che è possibile fare con la fotocamera CASIO
- Innanzitutto, caricare la pila prima dell’uso.
- Configurazione delle impostazioni di base la prima volta che si accende la fotocamera
- Preparazione di una scheda di memoria
- Accensione e spegnimento della fotocamera
- Per riprendere un’istantanea
- Come tenere correttamente la fotocamera
- Visione di istantanee
- Cancellazione di immagini
- Avvertenze per la ripresa di istantanee
- Istruzioni per le istantanee
- Uso del pannello di controllo
- Cambiamento della dimensione dell’immagine (Dimensione)
- Uso del flash (Flash)
- Uso di rilevamento viso (Rilevamen.viso)
- Riduzione degli effetti del movimento della fotocamera e del soggetto (Antivibrazioni)
- Specificazione della sensibilità ISO (ISO)
- Regolazione del bilanciamento del bianco (Bil bianco)
- Correzione della luminosità dell’immagine (Valore EV)
- Uso del modo “easy”
- Cambio dello stile della data/ora sul pannello di controllo
- Ripresa con lo zoom
- Registrazione di immagini di filmato e audio
- Uso di BEST SHOT
- Impostazioni avanzate
- Uso dei menu su schermo
- Impostazioni del modo REC (REC)
- Selezione di un modo di messa a fuoco (Messa a fuoco)
- Cambio di forma della cornice per la messa a fuoco (Cornice fuoco)
- Uso di Scatto continuo (Continuo)
- Uso dell’autoscatto (Autoscatto)
- Ripresa con la funzione di rilevamento viso (Rilevamen.viso)
- Riduzione degli effetti del movimento della fotocamera e del soggetto (Antivibrazioni)
- Specificazione dell’area di messa a fuoco automatica (Area AF)
- Uso del modo “easy” (Modo “easy”)
- Assegnazione di funzioni ai pulsanti [<] e [>] (Puls sx/dx)
- Visualizzazione della griglia su schermo (Griglia)
- Attivazione o disattivazione dello zoom digitale (Zoom digitale)
- Attivazione della funzione di revisione dell’immagine (Rivedi)
- Uso della guida delle icone (Help icone)
- Configurazione delle impostazioni iniziali di accensione (Memoria)
- Impostazioni di qualità dell’immagine (Qualità)
- Specificazione di dimensione dell’istantanea (Dimensione)
- Specificazione di qualità dell’immagine di istantanea (Qualità (Istantanea))
- Specificazione di qualità dell’immagine di filmato (Qualità (Filmati))
- Correzione della luminosità dell’immagine (Valore EV)
- Controllo del bilanciamento del bianco (Bil bianco)
- Specificazione della sensibilità ISO (ISO)
- Specificazione del modo di misurazione esposimetrica (Mis esposim)
- Uso dei filtri colore incorporati (Filtro colore)
- Controllo della nitidezza dell’immagine (Nitidezza)
- Controllo della saturazione del colore (Saturazione)
- Regolazione del contrasto dell’immagine (Contrasto)
- Specificazione dell’intensità del flash (Potenza flash)
- Visione di istantanee e filmati
- Altre funzioni di riproduzione (PLAY)
- Esecuzione di una riproduzione temporizzata sulla fotocamera (Sequenza imm)
- Selezione delle immagini per la stampa (Stampa DPOF)
- Protezione di un file contro la cancellazione (Protezione)
- Rotazione di un’immagine (Rotazione)
- Ridimensionamento di un’istantanea (Ridimensionam)
- Rifilatura di un’stantanea (Ritaglio)
- Aggiunta dell’audio ad un’istantanea (Duplicazione)
- Copia di file (Copia)
- Stampa
- Uso della fotocamera con un computer
- Altre impostazioni (Predispos)
- Selezione di un layout della schermata del modo REC (_ Pannello)
- Disattivazione della comunicazione della scheda Eye-Fi (Eye-Fi)
- Configurazione delle impostazioni acustiche della fotocamera (Suoni)
- Configurazione di un’immagine di avvio (Avvio)
- Specificazione della regola di generazione del numero d’ordine per i nomi di file (File num.)
- Configurazione dell’ora internazionale (Ora internaz)
- Istantanee con sovrimpressione della data (Sovrimpres)
- Impostazione dell’orologio della fotocamera (Regolazione)
- Specificazione dello stile per la data (Indic data)
- Specificazione della lingua per la visualizzazione (Language)
- Configurazione delle impostazioni di stato di disattivazione (Stato disatt)
- Configurazione delle impostazioni di spegnimento automatico (Spegn autom)
- Configurazione delle impostazioni di [_] e [>] (REC/PLAY)
- Configurazione delle impostazioni di protocollo USB (USB)
- Selezione del rapporto di aspetto dello schermo e del sistema di uscita video (Uscita video)
- Formattazione della memoria incorporata o di una scheda di memoria (Formattaz)
- Ripristino della fotocamera alla sua condizione iniziale di default di fabbrica (Ripristino)
- Configurazione delle impostazioni dello schermo monitor
- Appendice
- Avvertenze durante l’uso
- Alimentazione
- Uso di una scheda di memoria
- Requisiti di sistema del computer per il software in dotazione
- Impostazioni iniziali di default per il ripristino
- Quando le cose non vanno nel modo giusto...
- Numero di istantanee/Durata di registrazione filmato/ Durata di registrazione vocale
- Specifiche tecniche

138
Appendice
Specifiche tecniche
Formato file Istantanee:
JPEG (Exif Version 2.2); DCF 1.0 standard; DPOF compliant
Filmati:
AVI Motion JPEG, audio IMA-ADPCM (monofonico)
Audio (Registrazione vocale): WAV (monofonico)
Supporto di
registrazione
Memoria incorporata (Area per la memorizzazione di immagini:
16,9 MB)
SD/SDHC
Dimensioni delle
immagini registrate
Istantanee:
10 M (3648
x
2736), 3:2 (3648
x
2432), 16:9 (3648
x
2048),
7M(3072
x
2304), 4 M (2304
x
1728), 2 M (1600
x
1200),
VGA (640
x
480)
Filmati:
WIDE (848
x
480), STD (640
x
480), LP (320
x
240),
YouTube (640
x
480)
Cancellazione 1 file; tutti i file (con funzione di protezione della memoria)
Pixel effettivi 10,1 milioni di pixel
Elemento di
formazione
dell’immagine
Dimensione: CCD da 1/2,3 pollici con pixel quadrati
Pixel totali: 10,34 milioni di pixel
Obiettivo/Distanza
focale
Da F3.1 (W) a 5.6 (T) f= da 6,3 a 18,9 mm
(equivalente a 35,5 - 106,5 mm nel formato da 35 mm)
Sei lenti in cinque gruppi, inclusa la lente asferica.
Zoom Zoom ottico 3X, zoom digitale 4X (in combinazione con lo zoom
ottico 12X)
Zoom HD massimo 17,1X (in combinazione con lo zoom ottico,
dimensioni VGA)
Messa a fuoco Messa a fuoco automatica con rilevazione del contrasto
• Modi di messa a fuoco:
Messa a fuoco automatica, fuoco Macro, messa a fuoco
“Pan”, modo Infinito, messa a fuoco manuale
• Area AF: Spot, Multipla
Messa a fuoco
approssimativa
(Istantanee)
(dalla superficie
dell’obiettivo)
Messa a fuoco automatica: Da 10 cm a
9
(Grandangolo)
Fuoco Macro: Da 10 cm a 50 cm (Grandangolo)
Infinito:
9
(Grandangolo)
Manuale: Da 10 cm a
9
(Grandangolo)
* L’uso dello zoom ottico influisce sulla gamma.
Mis esposim Multipattern, centrale e spot tramite l’elemento di formazione
dell’immagine
Controllo
dell’esposizione
Esposizione automatica programmata
Compensazione
dell’esposizione
Da –2,0 EV a +2,0 EV (in passi di 1/3 EV)
Otturatore Otturatore CCD, otturatore meccanico