User manual - EXZ33_M10_FB
Table Of Contents
- Apertura della confezione
- Leggere prima questa parte!
- Indice
- Guida generale
- Contenuto dello schermo monitor
- Basi di avvio rapido
- Che cosa è una fotocamera digitale?
- Quello che è possibile fare con la fotocamera CASIO
- Innanzitutto, caricare la pila prima dell’uso.
- Configurazione delle impostazioni di base la prima volta che si accende la fotocamera
- Preparazione di una scheda di memoria
- Accensione e spegnimento della fotocamera
- Per riprendere un’istantanea
- Come tenere correttamente la fotocamera
- Visione di istantanee
- Cancellazione di immagini
- Avvertenze per la ripresa di istantanee
- Istruzioni per le istantanee
- Uso del pannello di controllo
- Cambiamento della dimensione dell’immagine (Dimensione)
- Uso del flash (Flash)
- Uso di rilevamento viso (Rilevamen.viso)
- Riduzione degli effetti del movimento della fotocamera e del soggetto (Antivibrazioni)
- Specificazione della sensibilità ISO (ISO)
- Regolazione del bilanciamento del bianco (Bil bianco)
- Correzione della luminosità dell’immagine (Valore EV)
- Uso del modo “easy”
- Cambio dello stile della data/ora sul pannello di controllo
- Ripresa con lo zoom
- Registrazione di immagini di filmato e audio
- Uso di BEST SHOT
- Impostazioni avanzate
- Uso dei menu su schermo
- Impostazioni del modo REC (REC)
- Selezione di un modo di messa a fuoco (Messa a fuoco)
- Cambio di forma della cornice per la messa a fuoco (Cornice fuoco)
- Uso di Scatto continuo (Continuo)
- Uso dell’autoscatto (Autoscatto)
- Ripresa con la funzione di rilevamento viso (Rilevamen.viso)
- Riduzione degli effetti del movimento della fotocamera e del soggetto (Antivibrazioni)
- Specificazione dell’area di messa a fuoco automatica (Area AF)
- Uso del modo “easy” (Modo “easy”)
- Assegnazione di funzioni ai pulsanti [<] e [>] (Puls sx/dx)
- Visualizzazione della griglia su schermo (Griglia)
- Attivazione o disattivazione dello zoom digitale (Zoom digitale)
- Attivazione della funzione di revisione dell’immagine (Rivedi)
- Uso della guida delle icone (Help icone)
- Configurazione delle impostazioni iniziali di accensione (Memoria)
- Impostazioni di qualità dell’immagine (Qualità)
- Specificazione di dimensione dell’istantanea (Dimensione)
- Specificazione di qualità dell’immagine di istantanea (Qualità (Istantanea))
- Specificazione di qualità dell’immagine di filmato (Qualità (Filmati))
- Correzione della luminosità dell’immagine (Valore EV)
- Controllo del bilanciamento del bianco (Bil bianco)
- Specificazione della sensibilità ISO (ISO)
- Specificazione del modo di misurazione esposimetrica (Mis esposim)
- Uso dei filtri colore incorporati (Filtro colore)
- Controllo della nitidezza dell’immagine (Nitidezza)
- Controllo della saturazione del colore (Saturazione)
- Regolazione del contrasto dell’immagine (Contrasto)
- Specificazione dell’intensità del flash (Potenza flash)
- Visione di istantanee e filmati
- Altre funzioni di riproduzione (PLAY)
- Esecuzione di una riproduzione temporizzata sulla fotocamera (Sequenza imm)
- Selezione delle immagini per la stampa (Stampa DPOF)
- Protezione di un file contro la cancellazione (Protezione)
- Rotazione di un’immagine (Rotazione)
- Ridimensionamento di un’istantanea (Ridimensionam)
- Rifilatura di un’stantanea (Ritaglio)
- Aggiunta dell’audio ad un’istantanea (Duplicazione)
- Copia di file (Copia)
- Stampa
- Uso della fotocamera con un computer
- Altre impostazioni (Predispos)
- Selezione di un layout della schermata del modo REC (_ Pannello)
- Disattivazione della comunicazione della scheda Eye-Fi (Eye-Fi)
- Configurazione delle impostazioni acustiche della fotocamera (Suoni)
- Configurazione di un’immagine di avvio (Avvio)
- Specificazione della regola di generazione del numero d’ordine per i nomi di file (File num.)
- Configurazione dell’ora internazionale (Ora internaz)
- Istantanee con sovrimpressione della data (Sovrimpres)
- Impostazione dell’orologio della fotocamera (Regolazione)
- Specificazione dello stile per la data (Indic data)
- Specificazione della lingua per la visualizzazione (Language)
- Configurazione delle impostazioni di stato di disattivazione (Stato disatt)
- Configurazione delle impostazioni di spegnimento automatico (Spegn autom)
- Configurazione delle impostazioni di [_] e [>] (REC/PLAY)
- Configurazione delle impostazioni di protocollo USB (USB)
- Selezione del rapporto di aspetto dello schermo e del sistema di uscita video (Uscita video)
- Formattazione della memoria incorporata o di una scheda di memoria (Formattaz)
- Ripristino della fotocamera alla sua condizione iniziale di default di fabbrica (Ripristino)
- Configurazione delle impostazioni dello schermo monitor
- Appendice
- Avvertenze durante l’uso
- Alimentazione
- Uso di una scheda di memoria
- Requisiti di sistema del computer per il software in dotazione
- Impostazioni iniziali di default per il ripristino
- Quando le cose non vanno nel modo giusto...
- Numero di istantanee/Durata di registrazione filmato/ Durata di registrazione vocale
- Specifiche tecniche

51
Uso di BEST SHOT
. Avvertenze su BEST SHOT
• Alcune scene come Notturno e Fuochi d’artificio determinano un’impostazione
lenta della velocità di scatto dell’otturatore. Poiché una bassa velocità
dell’otturatore incrementa la possibilità della presenza di disturbi digitali
nell’immagine, la fotocamera esegue automaticamente un processo di riduzione
dei disturbi digitali quando una di queste scene è selezionata. Ciò significa che si
impiegherà un po’ di tempo in più per salvare l’immagine, che viene indicato dalla
spia posteriore lampeggiante in verde. Non eseguire nessuna operazione con i
pulsanti durante tale momento. Inoltre, è una buona idea usare un treppiede per
evitare l’offuscamento dell’immagine dovuto al movimento della fotocamera
quando si scatta con basse velocità dell’otturatore.
• La fotocamera include una scena campione che ottimizza le impostazioni per le
immagini per siti di aste. A seconda del modello della vostra fotocamera, la scena
campione viene denominata “For eBay” o “Asta”. Le immagini registrate usando la
scena campione per siti di aste vengono salvate in una cartella speciale in modo
che sia possibile ritrovarle facilmente sul vostro computer (pagina 102). Quando si
utilizza questa funzione, le dimensioni dell’immagine sono fissate a 2 M
(1600
x
1200 pixel).
• Alta sensibilità
– L’impostazione di alta sensibilità viene disabilitata ogni volta che si aziona il flash
della fotocamera.
– L’alta sensibilità potrebbe non produrre i risultati desiderati in condizioni di
notevole oscurità.
– Quando si riprende con velocità dell’otturatore molto basse, usare un treppiede
per proteggersi dagli effetti dovuti al movimento della fotocamera.
– In determinate condizioni di illuminazione, la fotocamera eseguirà un’operazione
automatica di filtraggio dei disturbi, per ridurre i disturbi digitali presenti
nell’immagine. Durante questa operazione la fotocamera richiede un tempo più
lungo del normale per salvare l’immagine ed essere quindi pronta per lo scatto
successivo.
• Le immagini delle scene BEST SHOT non sono state riprese usando questa
fotocamera.
• Le immagini riprese usando una scena BEST SHOT potrebbero non produrre i
risultati che ci si attende, a seguito delle condizioni di ripresa e altri fattori.
• È possibile modificare le impostazioni della fotocamera che vengono stabilite dopo
la selezione di una scena BEST SHOT. Si fa notare, tuttavia, che le impostazioni
BEST SHOT ritornano ai loro valori iniziali di default quando si seleziona un’altra
scena BEST SHOT o si spegne la fotocamera.