User manual - EXZ35_M29_FC
115
Configurazione delle impostazioni dello schermo monitor
Un istogramma è un grafico che rappresenta la luminosità di un’immagine in termini 
di numero di pixel. L’asse verticale indica il numero di pixel, mentre l’asse orizzontale 
indica la luminosità. Se l’istogramma appare troppo asimmetrico per qualche motivo, 
è possibile utilizzare la compensazione dell’esposizione (valore EV) per spostare 
l’istogramma verso sinistra o verso destra, allo scopo di ottenere un bilanciamento 
migliore. L’esposizione ottimale può essere ottenuta compensando l’esposizione in 
maniera che il grafico risulti il più possibile centrato. Per le istantanee, è possibile 
anche visualizzare gli istogrammi individuali per R (rosso), G (verde), e B (blu).
Istogrammi di esempio
NOTA
• Un istogramma centrato non garantisce necessariamente un’esposizione ottimale. 
L’immagine registrata potrebbe essere sovraesposta o sottoesposta, anche se il 
suo istogramma è centrato.
• Potrebbe non essere possibile ottenere una configurazione di istogramma ottimale 
a causa dei limiti della compensazione dell’esposizione.
• L’uso del flash e di alcune condizioni di ripresa potrebbero far indicare 
all’istogramma un’esposizione diversa dall’esposizione effettiva dell’immagine al 
momento dello scatto.
Come usare l’istogramma
Un istogramma rivolto verso il lato sinistro risulta 
quando l’intera immagine è scura. Un istogramma 
che appare troppo spostato a sinistra può avere 
come conseguenza l’“oscuramento” delle aree 
scure di un’immagine. 
Un istogramma rivolto verso il lato destro risulta 
quando l’intera immagine è chiara. Un istogramma 
che appare troppo spostato a destra può avere 
come conseguenza lo “sbiancamento” delle aree 
chiare di un’immagine. 
Un istogramma ben bilanciato risulta quando 
l’intera immagine ha una luminosità ottimale. 










