User manual - EXZ35_M29_FC
131
Appendice
Il soggetto è fuori 
fuoco 
nell’immagine 
registrata.
L’immagine potrebbe non essere stata messa a fuoco 
correttamente. Quando si compone l’immagine, accertarsi che il 
soggetto sia inquadrato all’interno della cornice per la messa a 
fuoco.
Il flash non si 
aziona.
1)Se è selezionato 
?
 (Disattivato) come modo del flash, 
cambiare ad un altro modo (pagina 33).
2)Se la pila è scarica, caricarla (pagina 15).
3)Se viene selezionata una scena BEST SHOT che usa 
?
(Disattivato), cambiare ad un modo del flash differente 
(pagina 33), oppure selezionare una scena BEST SHOT 
differente (pagina 49).
Un’icona rossa 
?
(Disattivato) 
appare sullo 
schermo monitor e 
il flash non si 
aziona.
L’unità flash potrebbe essere malfunzionante. Contattare un 
centro di assistenza CASIO autorizzato o il proprio rivenditore. 
Notare che sebbene il flash non si azionerà, è ancora possibile 
usare la fotocamera per scatti senza flash.
La fotocamera si 
spegne durante il 
conteggio alla 
rovescia 
dell’autoscatto.
La pila potrebbe essere esaurita. Caricare la pila (pagina 15).
L’immagine sullo 
schermo monitor è 
fuori fuoco.
1)È possibile che si stia usando il modo di Messa a fuoco 
manuale e l’immagine non è stata messa a fuoco. Mettere a 
fuoco l’immagine (pagina 54).
2)È possibile che si stia usando 
´
 (Macro) per paesaggi o 
ritratti. Usare il modo di Messa a fuoco automatica per 
fotografare paesaggi e ritratti (pagina 54).
3)Si sta tentando di usare il modo di Messa a fuoco automatica 
o 
)
 (Infinito) per riprendere un primo piano. Usare 
´
(Macro) per i primi piani (pagina 54).
È presente una 
linea verticale 
nell’immagine sullo 
schermo monitor.
La ripresa di un soggetto fortemente illuminato può causare la 
comparsa di una striscia verticale nell’immagine sullo schermo 
monitor. Questo è un fenomeno del CCD noto come 
“distorsione a striscia verticale di luce”, e non è indice di 
problemi di funzionamento della fotocamera. Notare che la 
distorsione a striscia verticale di luce non viene registrata con 
l’immagine nel caso di un’istantanea, ma viene registrata nel 
caso di un filmato.
Sono presenti 
disturbi digitali 
nelle immagini.
1)La sensibilità potrebbe essere stata incrementata 
automaticamente per un soggetto scuro, aumentando di 
conseguenza la possibilità della comparsa di disturbi digitali. 
Usare una luce o altri mezzi per illuminare il soggetto.
2)Si sta tentando di scattare in un luogo oscuro con 
?
(Disattivato), che può incrementare i disturbi digitali e far 
apparire le immagini scadenti. In questo caso, attivare il flash 
(pagina 33) o usare le luci per l’illuminazione.
Problema Cause possibili e rimedi suggeriti










