User manual - EXZ55
Table Of Contents
- INTRODUZIONE
- GUIDA DI AVVIO RAPIDO
- INFORMAZIONI PRELIMINARI
- REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASE
- ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE
- Selezione del modo di messa a fuoco
- Compensazione dell’esposizione (Valore EV)
- Regolazione del bilanciamento del bianco
- Uso del modo BESTSHOT
- Unione di fotografie di due persone in una singola immagine (“Coupling Shot”)
- Registrazione di un soggetto su un’immagine di sfondo esistente “Pre-shot”
- Registrazione di immagini di biglietti da visita e di documenti (Business Shot)
- Uso del modo Filmati
- Registrazione dell’audio
- Uso dell’istogramma
- Impostazioni della fotocamera nel modo REC
- Specificazione della sensibilità ISO
- Specificazione della nitidezza dei contorni
- Specificazione della saturazione dei colori
- Specificazione del contrasto
- Attivazione e disattivazione della griglia su schermo
- Attivazione e disattivazione della revisione delle immagini
- Uso dello Help icone
- Assegnazione di funzioni ai pulsanti [<] e [>]
- Specificazione delle impostazioni di default in vigore al momento dell’accensione
- Azzeramento della fotocamera
- RIPRODUZIONE
- Operazione di riproduzione di base
- Ribaltamento della visualizzazione
- Zoomata dell’immagine visualizzata
- Ridimensionamento di un’immagine
- Rifilatura di un’immagine
- Riproduzione di un filmato
- Visualizzazione di una schermata a 9 immagini
- Visualizzazione della schermata del calendario
- Esecuzione della riproduzione temporizzata
- Rotazione dell’immagine per la visualizzazione
- Uso della funzione “Image Roulette”
- Aggiunta dell’audio ad un’istantanea
- Riproduzione di un file di registrazione vocale
- CANCELLAZIONE DI FILE
- GESTIONE DEI FILE
- ALTRE IMPOSTAZIONI
- Configurazione delle impostazioni di suono
- Specificazione di un’immagine per la schermata di avvio
- Configurazione delle impostazioni per I’immagine per lo spegnimento
- Specificazione del metodo di generazione dei numeri d’ordine per i nomi di file
- Uso della suoneria
- Impostazione dell’orologio
- Uso dell’ora internazionale
- Cambiamento della lingua per la visualizzazione
- Cambiamento del protocollo della porta USB
- Configurazione delle funzioni di accensione/spegnimento di [_] (REC) e [>] (PLAY)
- Formattazione della memoria incorporata
- USO DI UNA SCHEDA DI MEMORIA
- STAMPA DELLE IMMAGINI
- VISIONE DELLE IMMAGINI SU UN COMPUTER
- USO DELLA FOTOCAMERA CON UN COMPUTER
- APPENDICE

69
ALTRE FUNZIONI DI REGISTRAZIONE
Uso della messa a fuoco automatica
Come il nome stesso suggerisce, la messa a fuoco
automatica mette a fuoco l’immagine automaticamente.
L’operazione di messa a fuoco automatica inizia quando si
preme il pulsante di scatto dell’otturatore fino a metà corsa.
La seguente è la gamma per la messa a fuoco automatica.
Gamma: Da 40 cm circa a ∞ (infinito)
1.
Premere [왖] ( ) per scorrere le impostazioni
per i modi di messa a fuoco disponibili fino a
quando nessun indicatore di modo di messa a
fuoco è visualizzato sul display.
2.
Comporre l’immagine in modo che il soggetto
principale venga a trovarsi all’interno della cornice
per la messa a fuoco, e quindi premere il pulsante
di scatto dell’otturatore fino a metà corsa.
• È possibile capire se l’immagine è a fuoco osservando
la cornice per la messa a fuoco e la spia di
funzionamento verde.
Cornice per la messa a fuoco
1200
1200
1600
1600
NORMAL
NORMAL
10
10
04/
04/
12
12
/24
24
12
12
:
58
58
IN
1 / 1000
1 / 1000
F2.6
F2.6
3.
Premere il pulsante di scatto dell’otturatore
fino in fondo per registrare l’immagine.
NOTA
• Quando una messa a fuoco appropriata non è
possibile perché il soggetto si trova ad una distanza
inferiore a quella della gamma della messa a fuoco
automatica, la fotocamera passa automaticamente
alla gamma del modo Macro (pagina 71).
■ Messa a fuoco “Pan” automatica
Quando si preme il pulsante di scatto dell’otturatore fino in
fondo senza pause nel modo Messa a fuoco automatica, la
fotocamera registra immediatamente l’immagine utilizzando
la messa a fuoco “Pan” (pagina 72) senza attendere
l’esecuzione della messa a fuoco automatica. Ciò aiuta ad
evitare di perdere un momento speciale mentre si attende
che la fotocamera esegua la messa a fuoco automatica.
1.
In un modo REC, premere [MENU].
Se è visibile:
Cornice per la messa a fuoco verde
Spia di funzionamento verde
Cornice per la messa a fuoco rossa
Spia di funzionamento verde
lampeggiante
Significa che:
L’immagine è a
fuoco.
L’immagine non è a
fuoco.
Spia di funzionamento verde