Manuale

I-43
Calcoli di numeri complessi (CMPLX)
La vostra calcolatrice può eseguire i seguenti calcoli di numeri
complessi.
•Addizione, sottrazione, moltiplicazione, divisione
•Calcoli dell’argomento e valore assoluto
•Calcoli del reciproco, quadrato e cubo
•Calcoli di numeri complessi coniugati
Tutti i calcoli riportati in questa sezione sono eseguiti nel modo
CMPLX (N2).
31
Appendice <#048> (1 + 3i) ÷ (2i) = — – — i
22
k Introduzione di numeri complessi
•Nel modo CMPLX, il tasto W cambia di funzione per divenire un
tasto di introduzione di numeri immaginari i. In questa sezione, il
tasto W viene riferito come il tasto i. Usare il tasto i quando
si introduce un numero complesso del formato a + bi. Ad esempio,
l’operazione con i tasti riportata sotto mostra come introdurre 2 +
3i.
2+3i
Math
CMPLX
•È possibile anche introdurre numeri complessi usando il formato
in coordinate polari (r
θ
). Ad esempio, l’operazione con i tasti
riportata di seguito mostra come introdurre 5 30.
51y()30
Math
CMPLX
•L’unità angolare per l’introduzione dell’argomento
θ
e la
visualizzazione del risultato, è l’unità angolare di default della
calcolatrice.
k Formato di visualizzazione dei risultati di
calcolo
La vostra calcolatrice può visualizzare i risultati di calcolo di numeri
complessi nel formato di coordinate cartesiane o coordinate polari.
È possibile selezionare il formato delle coordinate configurando
l’impostazione della calcolatrice. Per maggiori informazioni, vedere
“Specificazione del formato di visualizzazione dei numeri complessi”.