Manuale

I-55
k Impostazione della base numerica e
introduzione di valori
Usare i tasti elencali di seguito per specificare la base numerica.
I segni dei tasti usati in questa sezione sono quelli riportati sopra
ogni tasto, alla destra.
Tasto Base numerica Indicatore sulla schermata
U Decimale Dec
c Esadecimale Hex
b Binaria Bin
q Ottale Oct
•L’impostazione corrente della base numerica è indicata nella
seconda riga del display.
•L’impostazione iniziale di default della base numerica quando si
entra nel modo BASE-N è sempre decimale (DEC).
Introduzione dei valori
Nel modo BASE-N, è possibile introdurre valori utilizzando la base
numerica selezionata correntemente.
Se si introducono valori non consentiti per la base numerica
selezionata correntemente (come ad esempio introducendo 2
mentre è selezionato binario), si verifica un errore di sintassi (Syntax
ERROR).
•Nel modo BASE-N non è possibile introdurre valori frazionari o
valori esponenziali. Se un calcolo produce un valore frazionario,
la parte decimale viene tagliata via.
Introduzione di valori esadecimali
Usare i tasti mostrati di seguito per introdurre i caratteri alfabetici
(A, B, C, D, E, F) richiesti per i valori esadecimali.
Gamme di valori
Base Gamma
Binaria
Positivo:
0000000000000000 <
x
< 0111111111111111
Negativo:
1000000000000000 <
x
< 1111111111111111
Ottale
Positivo: 00000000000 < x < 17777777777
Negativo: 20000000000 < x < 37777777777
Decimale
–2147483648 < x < 2147483647
Esa- Positivo: 00000000 < x < 7FFFFFFF
decimale
Negativo: 80000000 < x < FFFFFFFF
La gamma di calcolo consentita è più stretta da binaria (16 bit)
rispetto agli altri sistemi numerici (32 bit).
y
{A}
e
{B}
w
{C}
s
{D}
c
E
t
F