User manual - fx-5800P

I-64
4. Per cancellare tutti i programmi attualmente conservati nella memoria della calcolatrice,
premere
E
(Yes). Per annullare l’operazione senza cancellare nulla, premere
J
(No).
k
Esecuzione di calcoli con matrici
Questa sezione presenta numerosi esempi reali di calcoli con matrici.
• Prima di eseguire i calcoli con matrici, è necessario eseguire la procedura riportata in
“Introduzione e edizione dei dati di matrici” (pagina 61) per introdurre i dati nelle matrici
che si intende usare nei calcoli.
• La tabella riportata sotto mostra la notazione del nome di matrice usata in questa sezione.
Quando si vede un nome di matrice in una procedura, è necessario eseguire una delle
operazioni con i tasti mostrate sotto.
Quando appare questo nome di matrice: Eseguire questa operazione con i tasti:
Mat A
z
– {MATRIX}
2
(Mat)
S
0
(A)
Mat B
z
– {MATRIX}
2
(Mat)
S
'
(B)
Mat C
z
– {MATRIX}
2
(Mat)
S
$
(C)
• Tutti gli esempi riportati in questa sezione sono eseguiti usando la visualizzazione
naturale.
A
Addizione e sottrazione di matrici
È possibile sommare o sottrarre matrici solo se le loro dimensioni sono identiche.
Esempio:
2 0
0 2
+
1 2
3 4
Questo esempio presuppone che Mat A contenga
2 0
0 2
e Mat B contenga
1 2
3 4
.
Mat A
+
Mat B
E
A
Moltiplicazione di matrici
È possibile moltiplicare due matrici solo se entrambi hanno lo stesso numero di righe.
Esempio:
2 0
0 2
+
1 2
3 4
×
3
5
Questo esempio presuppone che Mat A contenga
2 0
0 2
, Mat B contenga
1 2
3 4
e Mat C
contenga
3
5
.
Mat A
+
Mat B
E