Capitolo 6 Funzione di lista Una lista è una specie di contenitore che può essere usato per memorizzare molteplici elementi di dati. Questa calcolatrice consente di avere fino a sei liste nella memoria, e il loro contenuto può essere utilizzato in calcoli aritmetici, calcoli statistici e per la tracciatura di grafici. Numero di elemento 1 2 3 4 5 6 7 8 1. 2. 3. 4.
Capitolo 6 Funzione di lista k Collegamento dei dati di lista Operazione Grafico Operazioni con le liste Esempio: List 1 + List 2 {1, 2, 3} + {4, 5, 6} List 1 + 3 Operazioni interne sulla lista Tracciatura del grafico per la lista Esempio: Y1=List 1X a LISTA Copia del risultato della tavola in una lista w K I dati di lista possono essere assegnati ad una variabile per la generazione di una tavola (definita mediante l'uso dello schermo di impostazione).
Funzione di lista Capitolo 6 1. Operazioni sulle liste Scegliere l'icona LIST nel menu principale ed entrare nel modo LIST per introdurre dei dati in una lista e per manipolare i dati della lista. uPer introdurre i valori uno alla volta Usare d e e per spostarsi fra le liste, e f e c per spostarsi fra gli elementi all’interno di una lista. La visualizzazione scorre automaticamente quando il cursore si trova al margine della visualizzazione.
Capitolo 6 Funzione di lista uPer introdurre in gruppo una serie di valori 1. Usare f per spostare il cursore sul nome di lista. ffff 2. Usare d o e per spostare il cursore su un’altra lista. e 3. Premere !{, e quindi introdurre i valori desiderati, premendo , fra un valore e l’altro. Premere !} dopo aver introdotto il valore finale. !{g,h,i!} 4. Premere w per memorizzare tutti i valori nella lista.
Funzione di lista Capitolo 6 uPer cancellare un elemento 1. Usare d, e, f o c per spostare il cursore sull’elemento che si desidera cancellare. cd 2. Premere [ per visualizzare il menu delle operazioni sugli elementi. [ 1 2 3 4 3. Premere 1 (DEL) per cancellare l’elemento scelto e far sì che tutto ciò che è sotto di esso venga spostato in alto. 1(DEL) • Notare che l’operazione di cancellazione di elemento sopra descritta non influenza gli elementi nelle altre liste.
Capitolo 6 Funzione di lista 2. Premere [ per visualizzare il menu delle operazioni sugli elementi (se non è già stato visualizzato). [ 1 2 3 4 3. Premere 2 (DEL-A). Il menu delle funzioni cambia per verificare che si desidera realmente cancellare tutti gli elementi nella lista. 2(DEL-A) 1 2 3 4 4. Premere 1 (YES) per cancellare tutti gli elementi nella lista scelta o 4 (NO) per sospendere l’operazione senza cancellare nulla.
Funzione di lista Capitolo 6 3(INS) 1 2 3 4 3. Introdurre il valore desiderato nel nuovo elemento (4 nel nostro esempio) e premere w. ew • Notare che l’operazione di inserimento di elemento sopra descritta non influenza gli elementi nelle altre liste. Se i dati nella lista di cui si inserisce un elemento sono in qualche modo collegati ai dati nelle liste vicine, l’inserimento di un elemento causa l’allineamento erroneo dei valori collegati.
Capitolo 6 Funzione di lista 3. In risposta al segnale di pronto “Select List (L)”, introdurre il numero della lista che si desidera ordinare. Qui introduciamo 2 per specificare l’ordinamento di List 2. cw I valori in List 2 vengono ordinati in ordine ascendente. Ordine discendente Usare lo stesso procedimento descritto per l’ordinamento in ordine ascendente. L’unica differenza è che bisogna premere 2 (SRT-D) al posto di 1 (SRT-A).
Funzione di lista Capitolo 6 4. In risposta al segnale di pronto "Select Second List (L)", introdurre il numero della lista che si desidera collegare alla lista base. Qui specifichiamo List 2. cw I valori in List 1 vengono ordinati in ordine ascendente, e gli elementi di List 2 vengono risistemati in modo da mantenere la stessa relazione con gli elementi di List 1. Ordine discendente Usare lo stesso procedimento descritto per l’ordinamento in ordine ascendente.
Capitolo 6 Funzione di lista uPer contare il numero di valori (Dim) K1(LIST)3(Dim)1(List) w • Il numero degli elementi che contengono dati in una lista viene detto “dimensione” della lista.
Funzione di lista Capitolo 6 w La specificazione di un valore finale di 12, 13, 14 o 15 produce lo stesso risultato come quello mostrato sopra, perché tutti questi valori sono minori del valore prodotto con l’incremento successivo (16). La successione risultante viene introdotta nella memoria di risposte.
Capitolo 6 Funzione di lista uPer trovare quale fra due liste contiene il valore più grande (Max) Usare lo stesso procedimento descritto per trovare il valore più piccolo, ma premere 3 (Max) al posto di 2 (Min). • Le due liste devono contenere lo stesso numero di elementi di dati, altrimenti si verificherà un errore (Dim ERROR).
Funzione di lista Capitolo 6 • Le due liste devono contenere lo stesso numero di elementi di dati, altrimenti si verificherà un errore (Dim ERROR).
Capitolo 6 Funzione di lista uPer introdurre una lista specifica per nome Esempio Per introdurre List 6 1. Premere K per visualizzare il primo menu delle operazioni. • Questo è il menu dei tasti di funzione che appare nel modo RUN o PRGM quando si preme K. K 1 2 3 4 2. Premere 1 (LIST) per visualizzare il menu di manipolazione dei dati di lista. 1(LIST) 1 2 3 4 3. Premere 1 (List) per visualizzare il comando "List" e introdurre il numero della lista che si desidera specificare.
Funzione di lista Capitolo 6 uPer introdurre un singolo valore di un elemento di una lista in un calcolo È possibile estrarre il valore in uno specifico elemento di una lista ed usarlo in un calcolo. Per specificare il numero di elemento racchiuderlo fra parentesi quadre usando i tasti [ e ].
Capitolo 6 Funzione di lista k Introduzione di calcoli scientifici in una lista Pag.80 È possibile usare le funzioni di generazione di tavola numerica nel modo di tavola per introdurre valori risultanti da alcuni calcoli di funzioni scientifiche in una lista. Per fare ciò, innanzitutto generare una tavola. Di seguito usare la funzione di “list copy” per copiare i valori dalla tavola nella lista.