Capitolo Come cominciare — Leggere prima questa parte! I simboli in questo manuale indicano i seguenti messaggi. : Note importanti : Note : Pagine di riferimento Pag.
Capitolo 1 Come cominciare 1. Uso del menu principale Il menu principale appare sul display ogni volta che si accende la calcolatrice. Esso contiene un certo numero di icone che consentono di scegliere il modo di funzionamento (l'area di lavoro) per il tipo di operazione che si desidera eseguire. È possibile far apparire il menu principale in qualsiasi momento anche premendo m. Quanto segue è una spiegazione del significato di ciascuna icona.
Come cominciare Capitolo 1 uPer entrare in un modo di funzionamento Esempio Per entrare nel modo RUN dal menu principale 1. Premere m per visualizzare il menu principale. 2. Usare d, e, f e c per spostare l'evidenziatura sull'icona RUN. 3. Premere w per entrare nel modo RUN. • È possibile entrare in un modo di funzionamento anche senza evidenziare un'icona nel menu principale introducendo il numero riportato nell'angolo in basso a destra dell'icona.
Capitolo 1 Come cominciare 2. Tabella dei tasti Blocco funzioni Alfa Normalmente, quando premete il tasto a e quindi un tasto della tastiera, introducete una sola lettera e quindi il tasto torna immediatamente alla sua funzione primaria. Premendo ! e quindi a, la tastiera rimane invece nel modo Alfa sino a che il tasto a non viene premuto di nuovo.
Come cominciare Trace Pagina 6 6 45 Zoom Pagina Pagina 144 7 15 38 2 31 31 31 31 31 31 31 23 Pagina Sketch Pagina 24 23 V-Window Pagina Capitolo 1 Pagina Pagina 30 30 84 21 16 31 30 31 31 17 17 Pagina Pagina Pagina 21 20 61 84 84 14 14 61 61 14 16 30 18 17 17 5
Capitolo 1 Come cominciare 3. Indicazioni sui tasti Molti dei tasti della calcolatrice servono per eseguire più di una funzione. Le funzioni indicate sulla tastiera sono codificate con colori per consentire di localizzare rapidamente e facilmente la funzione necessaria. Funzione Operazione di tasto l 1 log 2 10 x !l 3 B al Quanto segue è la descrizione della codificazione in base al colore usata per le indicazioni sui tasti.
Come cominciare Capitolo 1 2. Premere !Z per visualizzare lo schermo di impostazione del modo. • Questo schermo di impostazione è solo un possibile esempio. Il contenuto effettivo dello schermo di impostazione varia a seconda del modo in cui si è entrati e delle impostazioni attuali di quel modo. 1 2 3 4 3. Usare i tasti del cursore f e c per spostare l’evidenziatura sulla voce di cui si desidera cambiare l’impostazione. 4.
Capitolo 1 Come cominciare uUnità angolare (Angle) 1 (Deg) ........ Specifica i gradi come impostazione default. 2 (Rad) ........ Specifica i radianti come impostazione default. 3 (Gra) ......... Specifica i gradi centesimali come impostazione default. 1 2 3 4 uImpostazione della finestra per i grafici statistici (S-Wind) Pag.122 1 (Auto) ....... Impostazione automatica dei valori per la finestra per la tracciatura di grafici statistici. Pag.122 2 (Man) ........
Come cominciare Capitolo 1 [ 1 (List4) 2 (List5) 3 (List6) Generazione della tavola e .... tracciatura del grafico usando i dati della lista 1 2 3 4 [ Premere [ per ritornare al menu precedente. Gli altri menu per l'impostazione (Display, Simplfy, Frac) sono descritti nelle sezioni applicabili di questo manuale man mano che si presentano. Abbreviazioni STAT ............... Statistica PRGM ............. Programma CONT.............. Contrasto MEM ............... Memoria 5.
Capitolo 1 Come cominciare • Esecuzione diretta di comandi Esempio: La scelta di esegue il comando DRAW . k Visualizzazione esponenziale La calcolatrice normalmente visualizza valori di una lunghezza massima di 10 cifre. I valori che superano tale limite vengono automaticamente convertiti e visualizzati nel formato esponenziale. È possibile scegliere una fra due diverse gamme per il passaggio automatico alla visualizzazione esponenziale. Norm 1 ............ 10 –2 (0,01) > |x|, |x| > 1010 Norm 2 ..........
Come cominciare Capitolo 1 k Formati di visualizzazione speciali Questa calcolatrice utilizza dei formati di visualizzazione speciali per indicare le frazioni e i valori sessagesimali. u Frazioni 12 .......... Indica: 456 ––– 23 uValori sessagesimali .......... Indica: 12° 34’ 56,78" • Oltre a quanto esposto qui sopra, questa calcolatrice utilizza anche altri indicatori o simboli, che sono descritti nelle altre sezioni di questo manuale man mano che appaiono.
Capitolo 1 Come cominciare 7. In caso di problemi… Se continuano a verificarsi problemi quando si tenta di eseguire delle operazioni, provare a procedere come descritto di seguito prima di concludere che la calcolatrice è guasta. k Riportare la calcolatrice alle sue impostazioni di modo originali 1. Nel menu principale, scegliere l’icona RUN e premere w. 2. Premere ! Z per visualizzare lo schermo di impostazione. 3. Evidenziare “Angle” e premere 2 (Rad). 4.