I fx-9860GII SD fx-9860GII fx-9860G AU PLUS fx-9750GII fx-7400GII Hardware Guida dell’utilizzatore Sito web CASIO Worldwide Education http://edu.casio.com FORUM DIDATTICO CASIO http://edu.casio.
I nomi dell’azienda e del prodotto usati in questo manuale possono essere marchi registrati oppure marchi dei rispettivi proprietari.
PRIMA DI USARE LA CALCOLATRICE PER LA PRIMA VOLTA... Le pile non vengono inserite in fabbrica nella calcolatrice. Assicurarsi di seguire la procedura sotto indicata al fine di inserire le pile e regolare il contrasto del display prima di provare ad usare la calcolatrice per la prima volta. 1. Assicurarsi di non premere accidentalmente il tasto M, slittare la custodia sulla calcolatrice e girarla. Rimuovere il coperchio delle pile sollevandolo con un dito nel punto segnato con .
• Se il menu principale mostrato a destra non compare sul display, premere il pulsante RESTART che si trova sul retro della calcolatrice. Pulsante RESTART L’illustrazione soprastante mostra la schermata del modello fx-9860GII SD. La visualizzazione delle schermate di altri modelli può essere leggermente diversa. 4. Utilizzare i tasti cursore (D, A, B, C) per selezionare l’icona SYSTEM e premere U, quindi premere ( ) per visualizzare la schermata di regolazione del contrasto. 5. Regolare il contrasto.
Precauzioni per l’uso di questo prodotto Una barra di avanzamento e/o un indicatore di occupato appare sul display ogni qual volta la calcolatrice esegue un calcolo, scrive in memoria o legge dalla memoria. Indicatore di occupato Barra di avanzamento Non premere mai il pulsante RESTART né rimuovere le pile della calcolatrice quando la barra di avanzamento o l’indicatore di occupato è sul display. Così facendo si causa la perdita del contenuto della memoria e il malfunzionamento della calcolatrice.
Precauzioni • La calcolatrice è costruita con componenti di precisione. Non deve essere mai smontata. • Evitare di far cadere la calcolatrice o di sottoporla a forti urti. • Evitare di riporre o conservare la calcolatrice in aree esposte alle alte temperature, forti umidità o grandi quantità di polvere. Se esposta a basse temperature di utilizzo, la calcolatrice potrebbe impiegare un tempo superiore per la visualizzazione dei risultati e potrebbe non funzionare correttamente.
Assicurarsi di conservare registrazioni fisiche di tutti i dati importanti! La grande capacità di memorizzazione dell’unità rende possibile l’archiviazione di grandi quantità di dati. Tuttavia, è necessario tener presente che la batteria scarica oppure il posizionamento non corretto delle batterie che alimentano l’unità può causare la corruzione o la perdita completa dei dati archiviati in memoria. I dati archiviati possono anche essere influenzati da forti cariche elettostatiche o da un forte urto.
Indice 1. Layout dei tasti 2. Utilizzo della retroilluminazione 3. Specifiche 4. Riavvio e reset 5.
1.
2. Utilizzo della retroilluminazione (solo fx-9860GII SD/fx-9860GII/fx-9860G AU PLUS) La calcolatrice è provvista di retroilluminazione per facilitare la lettura anche al buio. È possibile risparmiare l’alimentazione limitando il funzionamento della retroilluminazione solamente a quando è necessario. S Per accendere o spegnere la retroilluminazione Premere *(LIGHT) per accendere e spegnere la retroilluminazione.
3. Specifiche Variabili: 28 Intervallo di calcolo: p1 × 10–99 to p9,999999999 × 1099 e 0. Le operazioni interne utilizzano una mantissa a 15 cifre. Intervallo visualizzazione esponenziale: Norm 1: 10–2 > |x|, |x| 1010 Norm 2: 10–9 > |x|, |x| 1010 Capacità del programma: fx-9860GII SD/fx-9860GII/fx-9860G AU PLUS/fx-9750GII 62.000 byte (max.) fx-7400GII 20.000 byte (max.) Capacità memoria di archiviazione: fx-9860GII SD/fx-9860GII/fx-9860G AU PLUS: 1,5MB (max.
Dimensioni: fx-9860GII SD/fx-9860GII/fx-9860G AU PLUS: 21,2 mm (A) s 91,5 mm (L) s 184,0 mm (P) fx-9750GII/fx-7400GII: 21,3 mm (A) s 87,5 mm (L) s 180,5 mm (P) Peso approssimativo: fx-9860GII SD: 225 g (pile incluse) fx-9860GII/fx-9860G AU PLUS: 220 g (pile incluse) fx-9750GII/fx-7400GII: 205 g (pile incluse) Comunicazioni Dati Porta seriale a 3 pin Metodo: Avvio-arresto (asincrono), semiduplex Velocità di trasmissione (BPS): 115200 bit/secondo (normale) 9600 bit/secondo (se collegata a calcolatrice della
4. Riavvio e reset S Restart (riavvio) Se la calcolatrice inizia a non funzionare normalmente, è possibile riavviarla premendo il pulsante RESTART. Va notato, tuttavia, che il pulsante RESTART va utilizzato soltanto come ultima risorsa. Normalmente, premendo il pulsante RESTART si riavvia il sistema operativo della calcolatrice, quindi i programmi, le funzioni grafiche e altri dati presenti nella memoria della calcolatrice rimangono in memoria.
Se si prova a continuare a usare la calcolatrice, si spegnerà automaticamente per proteggere la memoria. Non è possibile riaccendere l’alimentazione fino a quando non saranno state cambiate le pile. Assicurarsi di sostituire le pile principali almeno una volta l’anno, a prescindere da quanto sia stata usata la calcolatrice durante questo tempo. Le pile fornite con questa calcolatrice si scaricano leggermente durante il trasporto e l’immagazzinamento.
2. Assicurarsi di non premere accidentalmente il tasto M, slittare la custodia sulla calcolatrice e girarla. 3. Rimuovere il coperchio delle pile sollevandolo con un dito nel punto segnato con . fx-9860GII SD fx-9860GII fx-9860G AU PLUS fx-9750GII fx-7400GII 4. Togliere le quattro pile usate. 5. Caricare un nuovo set di quattro pile, assicurandosi che i poli positivo (+) e negativo (–) siano rivolti nelle direzioni giuste. 6. Rimettere il coperchio posteriore. 7.
Manufacturer: CASIO COMPUTER CO., LTD. 6-2, Hon-machi 1-chome Shibuya-ku, Tokyo 151-8543, Japan Responsible within the European Union: CASIO EUROPE GmbH Casio-Platz 1 22848 Norderstedt, Germany Questo marchio vale soltanto nei paesi dell’UE.
CASIO COMPUTER CO., LTD.