User Manual

Table Of Contents
1-3
u Per selezionare un’icona
1. Premendo m viene visualizzato il menu principale.
2. Utilizzare i tasti cursore ( d, e, f, c) per
evidenziare l’icona desiderata.
3. Premere w per visualizzare la schermata iniziale della modalità di cui è stata selezionata
l’icona.
È inoltre possibile entrare in una modalità senza evidenziare un’icona nel menu principale
digitando il numero o la lettera presente nell’angolo superiore destro dell’icona.
La tabella che segue spiega il significato di ogni icona.
Icona Nome modalità Descrizione
Run-Matrix Utilizzare questa modalità per calcoli aritmetici, calcoli di
funzioni, calcoli binari, ottali, decimali ed esadecimali, calcoli di
matrice e calcoli vettoriali.
Statistics Utilizzare questa modalità per eseguire calcoli statistici a
variabile singola (deviazione standard) e a due variabili
(regressione), per eseguire test, analizzare dati e disegnare
grafici statistici.
eActivity eActivity consente di inserire testo, espressioni matematiche
e altri dati in un’interfaccia di tipo appunti. Utilizza questa
modalità quando si vuole memorizzare testo o formule, o dati
applicativi incorporati in un file.
Spreadsheet Utilizzare questa modalità per eseguire calcoli con il foglio di
calcolo. Ogni file contiene un foglio di calcolo da 26 colonne
× 999 righe. Oltre ai comandi incorporati della calcolatrice
e i comandi della modalità Spreadsheet, è possibile anche
eseguire calcoli statistici e tracciare il grafico di dati statistici
seguendo le stesse procedure utilizzate nella modalità
Statistics.
Graph Utilizzare questa modalità per archiviare funzioni grafiche e per
disegnare grafici usando le funzioni.
Dyna Graph
(Grafico dinamico)
Utilizzare questa modalità per memorizzare funzioni grafiche
e per disegnare versioni multiple di un grafico variando i valori
assegnati alle variabili in una funzione.
Table Utilizzare questa modalità per memorizzare funzioni, per
generare una tabella numerica con diverse soluzioni dipendenti
dai valori assegnati alle variabili in un cambio di funzione, e per
disegnare grafici.
Recursion Utilizzare questa modalità per memorizzare formule ricorsive,
per generare una tabella numerica con diverse soluzioni
dipendenti dai valori assegnati alle variabili in un cambio di
funzione, e per disegnare grafici.
Conic Graphs Utilizzare questa modalità per disegnare grafici di sezioni
coniche.
Icona attualmente selezionata