Versione software 3.00 Guida dell’utilizzatore

8-38
k Utilizzo dei grafici della distribuzione in un programma
Per disegnare grafici di distribuzione in un programma si ricorre a comandi speciali.
Disegnare un grafico di distribuzione normale cumulata
DrawDistNorm <Lower>, <Upper> [,
σ
, ]
Media della popolazione *
1
Deviazione standard della popolazione *
1
Limite superiore dei dati
Limite inferiore dei dati
*
1
Si può omettere. Se si omettono questi elementi, il calcolo viene eseguito con = 1 e =
0.
Eseguendo DrawDistNorm il calcolo indicato sopra viene
elaborato in base alle condizioni specificate e viene
tracciato il grafico. In questa fase viene riempita l’area
ZLow <
x < ZUp del grafico.
• Allo stesso tempo, il valore del risultato del calcolo di
p, ZLow e ZUp vengono assegnati
rispettivamente alle variabili
p, ZLow e ZUp; p viene assegnato a Ans.
Disegnare un grafico di distribuzione t di Student cumulata
DrawDistT <Lower>, <Upper>, <df>
Grado di libertà
Limite superiore dei dati
Limite inferiore dei dati
Eseguendo DrawDistT il calcolo indicato sopra viene elaborato in base alle condizioni
specificate e viene tracciato il grafico. In questa fase viene riempita l’area Lower <
x < Upper
del grafico.
• Allo stesso tempo, il valore del risultato del calcolo di
p e i valori di ingresso Lower e Upper
vengono assegnati rispettivamente alle variabili
p , tLow e tUp; p viene assegnato a Ans.
πσ
2
p =
dx
1
e
2
2
σ
(x μ)
2
μ
Upper
Lower
ZUp =
σ
Upper
μ
ZLow =
σ
Lower
μ
tLow = Lower tUp = Upper
Γ
2
df + 1
df
x
2
1 +
df + 1
2
p = ×
Γ
2
df
dx
df
×
π
Upper
Lower