Versione software 3.00 Guida dell’utilizzatore

10-10
u Inserire una riga di arresto
Nel menu funzione, selezionare {INSERT} e quindi {STOP} per inserire una riga di arresto
sopra la riga o la striscia correntemente selezionata.
k Evidenziazione e modifica del colore del testo
È possibile evidenziare o modificare il colore della riga di testo o del testo della riga di calcolo
per aggiungere enfasi.
Non è possibile evidenziare o modificare il colore del testo di un risultato della riga di calcolo.
u Per evidenziare testo
1. Spostare il cursore all’inizio (o alla fine) del testo da
evidenziare.
2. Premere 6(g)5(COLOR)1(MARKER).
3. Nella finestra di dialogo visualizzata, premere il tasto numerico corrispondente al colore di
evidenziazione (magenta, verde, ciano, giallo) che si desidera utilizzare.
Si chiude la finestra di dialogo. Il cursore sarà quindi del
colore selezionato.
4. Utilizzare e e d per spostare il cursore in direzione del testo che si desidera
evidenziare.
Il testo su cui passa il cursore viene evidenziato.
È inoltre possibile evidenziare varie righe utilizzando
f e c per modificare le righe prima di spostare il
cursore a sinistra e a destra.
5. Per applicare l’evidenziazione, premere 1(SET).
Per annullare l’evidenziazione, premere J.
u Per annullare l’evidenziazione del testo
Eseguire la stessa operazione utilizzata per evidenziare il testo in “Per evidenziare il testo”
per annullare l’evidenziazione. Al passo 3, premere v(Clear) piuttosto che selezionare un
colore di evidenziazione.