Versione software 3.00 Guida dell’utilizzatore

2-37
k Formato numeri complessi utilizzando la forma polare
Esempio 2 30 × 3 45 = 6 75
!m(SET UP) cccccc
1(Deg) c3(
r ) J
Ac!v( ) da*d
!v( ) efw
k Valore assoluto e argomento [OPTN] - [COMPLEX] - [Abs]/[Arg]
L’unità considera un numero complesso nella forma
a + b i come una coordinata sul piano
Gaussiano, e calcola il valore assoluto Z e l’argomento (arg).
Esempio Calcolare il valore assoluto (
r ) e l’argomento ( ) per il numero
complesso 3 + 4 i , con l’unità di misura angolare impostata su gradi
Asse immaginario
Asse reale
AK3(COMPLEX) 2(Abs)
d+e1(
i ) w
(Calcolo del valore assoluto)
AK3(COMPLEX) 3(Arg)
(d+e1(
i ) )w
(Calcolo dell’argomento)
Il risultato del calcolo dell’argomento è diverso a seconda dell’impostazione dell’unità angolo
(gradi sessagesimali, radianti, gradi centesimali).