Operation Manual

I-21
Appendice
217
<#001> — + — = —
326
1211
<#002> 3 — + 1 — = 4
(
Formato di visualizzazione frazionario: ab/c
)
4312
11
4 – 3 — =
(
Formato di visualizzazione frazionario: ab/c
)
22
Se il numero totale di cifre usate per una frazione mista (includendo
il numero intero, numeratore, denominatore e simboli separatori)
è maggiore di 10, il valore viene automaticamente visualizzato in
formato decimale.
Il risultato di un calcolo che comprende sia valori frazionari che
decimali, viene visualizzato in formato decimale.
Commutazione tra il formato di frazioni improprie e
frazioni miste
Premendo il tasto 1f(
a
b
c
d
c
) si commuta la visualizzazione
della frazione tra il formato di frazione mista e frazione impropria.
Commutazione tra il formato frazionario e decimale
Il formato della frazione dipende dall’impostazione del formato di
visualizzazione frazionario correntemente selezionato (frazione
impropria o frazione mista).
Non è possibile commutare dal formato decimale al formato
frazionario misto se il numero totale di cifre usato nella frazione
mista (includendo il numero intero, numeratore, denominatore e
simboli separatori) è maggiore di 10.
•Per maggiori dettagli circa il tasto f , vedere “Uso della
trasformazione S-D”.
k Calcoli di percentuali
Introducendo un valore e premendo 1( (%), il valore introdotto
diviene una percentuale.
Appendice
2
<#003> 2% = 0,02
(
——
)
100
20
<#004> 150 × 20% = 30
(
150 × ——
)
100
<#005> Calcolare quale percentuale di 880 è 660. (75%)
<#006> Incrementare 2500 del 15%. (2875)
<#007> Scontare 3500 del 25%. (2625)
<#008> Scontare la somma di 168, 98 e 734 del 20%. (800)
f