KL-60 Guida dell’utilizzatore ESGFISw
Importanti precauzioni per la sicurezza Leggere con attenzione le seguenti precauzioni per la sicurezza prima di usare la stampante per etichette per la prima volta. Tenere queste precauzioni per la sicurezza e le istruzioni per l’uso a portata di mano per riferimenti futuri. Indicazioni delle precauzioni per la sicurezza Le seguenti indicazioni sono usate in questo manuale e sul prodotto stesso per avvertire l’utilizzatore ed altre persone del rischio di lesioni alla persona e danni materiali.
Collocazione • Evitare di collocare l’unità in luoghi soggetti ad elevata umidità o a notevole accumulo di polvere. Tali condizioni possono essere causa di incendi e scosse elettriche. • Evitare di collocare l’unità su un tavolo da cucina, vicino ad un apparecchio umidificatore o in qualsiasi altro luogo in cui essa possa venire a contatto con esalazioni oleose o vapore. Tali condizioni possono essere causa di incendi e scosse elettriche. • Non collocare mai oggetti pesanti sull’unità.
Parte 6 Stampa ................................................................................ I-12 Indice Importanti precauzioni per la sicurezza ............................................ I-1 Parte 1 Informazioni generali ........................................................... I-4 Precauzioni importanti .......................................................................................... I-4 Guida generale .......................................................................................
Parte 1 Informazioni generali Guida generale 1 Questa parte del manuale fornisce informazioni importanti necessarie per imparare ad usare la stampante per etichette sfruttando tutto il suo potenziale. Leggere attentamente questa parte prima di usare la stampante per etichette per la prima volta. 5 2 4 Precauzioni importanti • Tenere la stampante per etichette lontana da luoghi soggetti a temperature eccessive, umidità e luce solare diretta. La gamma di temperatura consigliata va da 10°C a 35°C.
Parte 2 Preparativi Questa parte del manuale spiega come inserire le pile e il caricatore del nastro, e come eseguire altre impostazioni di base per il funzionamento della stampante per etichette. Importante! • Leggere attentamente questa parte prima di usare la stampante per etichette! Alimentazione • Estrarre le pile se si prevede di non usare la stampante per etichette per un lungo periodo di tempo. • Sostituire le pile secondo l’indicazione di durata delle pile riportata sul lato delle pile stesse.
5. Premere SET per inizializzare la stampante per etichette o ESC per sospendere l’operazione di azzeramento senza inizializzare nulla. • Fare riferimento a “Inizializzazione della stampante per etichette” a pagina I-15 per informazioni sulle impostazioni default iniziali della stampante per etichette dopo l’esecuzione dell’operazione di azzeramento. 4. Rimettere a posto il coperchio posteriore.
• Controllare che il nastro sia sotto la guida del nastro e che non sia piegato o attorcigliato. Guida del nastro 6. Inserire il caricatore del nastro nella stampante per etichette, accertandosi che il nastro e il nastro inchiostratore passino tra la testina e il rullo. Testina Rullo OK! 7. Riportare il dispositivo di sblocco testina di stampa nella sua posizione originale spostandolo nella direzione opposta a quella indicata dalla freccia nell’illustrazione al punto 5. 8.
Parte 3 Introduzione di caratteri e di simboli Questa parte del manuale spiega come introdurre caratteri. Per facilitare la comprensione delle spiegazioni, chiamiamo carattere qualsiasi cosa venga introdotta, sia essa una lettera, un numero o un simbolo. Tutte le spiegazioni date utilizzano le impostazioni default che sono in vigore dallo schermo di accensione iniziale. Per informazioni sull’uso di altri effetti e formati per i caratteri, fare riferimento a pagina I-11.
• Indicatore di nastro da 6 mm Questo indicatore appare quando si usa il procedimento descritto a pagina I-6 per specificare l’uso di un nastro da 6 mm. Nessun indicatore viene visualizzato quando si usa un nastro di un altro formato (9 mm, 12 mm). • Cursore Il cursore indica la posizione per l’introduzione successiva. Qualsiasi carattere si introduca appare nel punto in cui si trova il cursore.
3. Dopo aver sottolineato il simbolo desiderato, premere SET. • Ciò consente di ritornare allo schermo di introduzione, con il simbolo scelto introdotto nel punto in cui si trovava il cursore quando è stata visualizzata la lista dei simboli. IO# Parte 4 Cancellazione e inserimento di caratteri 1. Usare H e J per spostare il cursore sotto la “p”. pute 2. Premere BS due volte per cancellare le due “m” a sinistra del cursore, facendo così spostare “puter” verso sinistra. 3.
• L’introduzione dei nuovi caratteri causa l’inserimento di questi caratteri nel punto in cui si trova il cursore. Viene aperto uno spazio fra i caratteri esistenti per creare lo spazio necessario per i nuovi caratteri. Per cambiare i caratteri esistenti in altri differenti Esempio: Per cambiare il testo “ABCDEF” in “XYZDEF” 1. Con il testo originale visualizzato sul display, usare il tasto BS o il tasto DEL per cancellare i caratteri da sostituire (ABC).
4. Quando l’indicatore di formato dei caratteri che si desidera specificare è visualizzato sul display, premere SET per scegliere il formato e ritornare alla visualizzazione del testo. 2. Premere EFFECT per visualizzare un menu di effetti per il testo. XYZ Nota • È possibile eseguire il procedimento sopra descritto anche nell’ordine inverso, prima specificando il formato dei caratteri e quindi introducendo il testo.
Importante! • Non toccare mai la taglierina del nastro mentre è in corso un’operazione di taglio del nastro. Ciò potrebbe causare tagli e altre lesioni fisiche. Per attivare e disattivare la stampa a specchio 1. Premere FUNC e quindi MEMO (MIRROR). OFF Stampa di un nastro Stampare un nastro è facile: basta premere il tasto PRINT. Per stampare un nastro 1. Premere il tasto PRINT per stampare su un nastro il testo introdotto e disposto. • Per interrompere un’operazione di stampa in corso, premere ESC. 2.
Avanzamento manuale del nastro Per richiamare un testo dalla memoria Per alimentare il nastro manualmente 1. Mentre lo schermo per l’introduzione è sul display, premere MEMO. • Notare che il testo richiamato dalla memoria sostituirà qualsiasi testo attualmente visualizzato sul display. Premere FUNC e quindi PRINT (FEED) per far avanzare il nastro per 19 mm. Parte 7 Memoria Questa parte del manuale spiega come memorizzare i testo nella memoria, per il richiamo istantaneo quando se ne ha bisogno.
3. Spostare il dispositivo di sblocco testina di stampa nella direzione indicata dalla freccia, e rimuovere il caricatore di nastro. Per inizializzare la stampante per etichette 4. Usare un bastoncino di cotone imbevuto di alcool per pulire la testina e il rullo della stampante come mostrato nell’illustrazione. Testina della stampante INT? 5. Premere SET per inizializzare la stampante o ESC per sospendere l’operazione di azzeramento. • La tabella sottostante mostra le impostazioni iniziali. Rullo 5.
Soluzione di problemi Il nastro fuoriesce quando si preme PRINT, ma nulla è stampato su di esso. • Alimentazione Causa possibile Nulla appare sul display. Cause possibili Rimedi Pile deboli Sostituire le pile. Pile inserite in modo erroneo Rimuovere le pile e reinserirle correttamente. Non è possibile introdurre il testo. Causa possibile Rimedio Premere ESC per annullare l’operazione del tasto FUNC. Il nastro non fuoriesce quando si preme PRINT.
• Taglio del nastro Messaggi di errore Non è possibile tagliare il nastro. Causa possibile La taglierina del nastro non è affilata. Rimedio Portare la stampante per etichette dal rivenditore presso cui la si è acquistata per far sostituire la lama della taglierina del nastro. Il testo stampato è stato tagliato in seguito all’operazione di taglio del nastro. Cause possibili Nastro esaurito Rimedi Sostituire il caricatore di nastro con un altro nuovo.
Messaggio Causa possibile Rimedio ERR! • I dati in memoria sono stati danneggiati per qualche motivo. • Inizializzare la stampante per etichette. Perr (Errore stampante) • Inceppamento del nastro durante la stampa • Spegnere la stampante, rimuovere il caricatore di nastro e risolvere l’inceppamento del nastro. Se il messaggio di errore stampante riappare dopo che l’inceppamento del nastro è stato risolto, rivolgersi per l’assistenza al rivenditore presso cui si è acquistato il prodotto.
Simboli Caratteristiche tecniche Modello: KL-60 Introduzione Configurazione della tastiera: Macchina per scrivere (QWERTY) Tipi di caratteri Caratteri alfabetici (inglese e altre lingue): 151 Numeri: 10 Simboli: 46 Display Tipo: Display a cristalli liquidi Colonne: 4 Matrice caratteri: 5 × 7 punti Stampa Tipo: Trasferimento termico Larghezza: 5 mm Matrice caratteri: 16 × 16 punti Font dei caratteri: Caratteri a bastone Effetti dei caratteri: Ombreggiatura, sottolineatura, riquadro Formati dei caratteri: 1×
CASIO COMPUTER CO., LTD.