KL-750E Guida dell’utilizzatore
Introduzione Congratulazioni per la scelta della stampante per etichette KL-750E CASIO. Questa stampante per etichette CASIO consente di stampare etichette adesive per un’ampia gamma di applicazioni, come per esempio: etichette per nomi, etichette per cassette, per floppy disk, per fascette, e per altre applicazioni. Indice Parte 1 Informazioni generali ....................................................... 2 Precauzioni importanti ..........................................................................
Parte 5 Formato dei caratteri e effetti per il testo .................... 10 Formato dei caratteri ..................................................................................... 10 Per cambiare il formato dei caratteri ..................................................... 11 Effetti per il testo ............................................................................................ 11 Per specificare un effetto per il testo .....................................................
• Una testina della stampante sporca può causare macchie sulla stampa. In questo caso, pulire la testina della stampante con un bastoncino di cotone imbevuto di alcool (pagina 16). • Se si usa la stampante per etichette nei pressi di un televisore o di una radio, essa può interferire con la ricezione. Retro/Lato sinistro Leva della taglierina del nastro Guida generale Pannello anteriore Display a cristalli liquidi Tasti di alimentazione Per accendere e spegnere la stampante.
Menu della stampante per etichette Sostituzione delle pile Il funzionamento della stampante per etichette è stato studiato per essere il più semplice possibile, mediante i menu sullo schermo che è possibile usare per scegliere le impostazioni necessarie. Ogni menu è descritto in dettagli nelle sezioni seguenti di questo manuale, ma tenere presente i seguenti generici punti quando si usano i menu.
Per sostituire le pile Accensione e spegnimento dell’unità 1. Spegnere la stampante per etichette. • Se si sta usando il trasformatore CA opzionale per alimentare la stampante, è necessario scollegarlo dalla stampante per etichette. Premere ON per accendere l’unità, e OFF per spegnerla. 2. Aprire il coperchio del comparto pile sul retro della stampante per etichette facendolo scorrere nella direzione indicata dalla freccia. 3. Estrarre tutte e otto le pile vecchie. 4.
Importante! • Non tentare mai di reinserire il nastro nel caricatore. Una volta che il nastro è fuoriuscito dal caricatore, non è possibile riavvolgerlo. Eventuali tentativi di riavvolgimento possono causare problemi operativi alla stampante per etichette. Per inserire un caricatore di nastro 1. Accertarsi che la stampante per etichette sia spenta. 2. Aprire il coperchio del comparto per il caricatore del nastro.
4. Quando l’impostazione della larghezza del nastro è come desiderato, premere SET per registrarla. • La larghezza del nastro impostata rimane in vigore finché non la si cambia, finché non si preme ON o finché non si azzera la memoria della stampante per etichette. Parte 3 Introduzione di caratteri e di simboli Questa parte del manuale spiega come introdurre caratteri.
• Indicatore di stampa di timbri Questo indicatore appare quando la stampante per etichette è impostata per la stampa di timbri. Le etichette create con la stampa di timbri possono essere applicate ad un supporto nastro disponibile opzionalmente e quindi essere usate come timbri preinchiostrati. • Indicatore di stampa a specchio Questo indicatore appare quando la stampante per etichette è impostata per la stampa a specchio.
Tasto CODE Il tasto CODE consente di introdurre i segni d’interpunzione necessari per varie lingue. Quanto segue indica le operazioni di tasto da usare per ottenere ciascuno dei caratteri formati usando il tasto CODE.
Per cancellare i caratteri usando il tasto DEL Esempio: Per cambiare la parola “commmputer” in “computer” 1. Usare H e J per spostare il cursore sotto la prima “m” (all’estrema sinistra). 2. Premere DEL due volte per cancellare le due “m” in corrispondenza del cursore, facendo così spostare “mputer” verso sinistra. 3. Premere FUNCTION e quindi J per saltare alla fine dei caratteri per eseguire ulteriori introduzioni.
I cambiamenti dell’effetto per il testo vengono applicati soltanto al testo stampato. L’aspetto del testo visualizzato non cambia, ma gli indicatori dell’effetto per il testo indicano quando un effetto per il testo è usato. Per cambiare il formato dei caratteri Esempio: Per introdurre “ABXYZ” come caratteri di 2×2 1. Introdurre il testo. 2. Premere FUNCTION 2 (SIZE) per visualizzare l’impostazione del formato dei caratteri attuale.
Parte 6 Stampa Questa parte del manuale comprende tutte le informazioni che è necessario sapere per stampare nastri. Essa spiega anche come stampare nastri per timbri speciali che è possibile applicare ad un supporto per timbri opzionale per creare timbri originali personalizzati. Precauzioni per la stampa • Non spegnere mai la stampante mentre la stampa è in corso. • Accertarsi che l’uscita del nastro non sia ostruita prima di iniziare a stampare.
3. Premere SET per stampare il nastro per timbri o ESC per sospendere l’operazione di stampa e ritornare alla visualizzazione per l’introduzione del testo al punto 1. • Al termine della stampa, la stampante per etichette ritorna alla visualizzazione per l’introduzione del testo al punto 1. 4. Tagliare il nastro e attaccarlo al supporto per timbri opzionale. • Fare riferimento alle istruzioni in dotazione al supporto per timbri opzionale per informazioni su come attaccare il nastro per timbri.
Premere FUNCTION e quindi PRINT (FEED) per far avanzare il nastro per 13 mm. • Quando si usa il trasformatore CA opzionale, non scollegare mai il trasformatore quando nella stampante per etichette non sono inserite le pile o quando le pile sono esaurite. Ciò potrebbe causare la cancellazione di tutti i dati memorizzati nella memoria. Densità di stampa Per memorizzare i dati L’impostazione della densità di stampa controlla il grado di scurezza con cui i caratteri vengono stampati sul nastro. 1.
3. Premere SET. • Se tutto il testo non rientra nella visualizzazione, è possibile usare H e J per far scorrere la visualizzazione verso sinistra e verso destra. ABCD Testo nell’area 1 4. Premere L per passare all’area 2. • Usare K e L per alternare area 1 e area 2. CASI Testo nell’area 2 5. Premere SET per richiamare il testo dall’area che è attualmente visualizzata sul display.
3. Usare un oggetto sottile e appuntito per estrarre la cartuccia della taglierina gialla dalla stampante per etichette come mostrato nell’illustrazione. 4. Usare un bastoncino di cotone imbevuto di alcool per pulire la testina e il rullo della stampante come mostrato nell’illustrazione. Testina della stampante • La lama della taglierina del nastro fuoriesce dalla cartuccia della taglierina se si preme sulla parte anteriore della cartuccia. Fare attenzione a non tagliarsi le dita con la lama.
Per inizializzare la stampante per etichette 1. Spegnere la stampante. 2. Tenendo premuti i tasti PRINT e ESC, premere ON per accendere stampante. 3. Tenendo premuti PRINT e ESC, rilasciare solo il tasto ON. • Questa segnalazione serve a confermare se si desidera o meno inizializzare la stampante. Soluzione di problemi Problema INT? 4. Premere SET per inizializzare la stampante o ESC per sospendere l’operazione di azzeramento. • La tabella sottostante mostra le impostazioni iniziali.
Problema Messaggio FUL! visualizzato sul display. * Questo messaggio appare sullo schermo per un secondo circa. Causa possibile • Entrambe le aree di memoria per il testo (area 1 e area 2) contengono già un testo. Messaggio BATT visualizzato sul display. • Le pile sono troppo deboli. Messaggio ERR! visualizzato sul display. • I dati in memoria sono stati danneggiati per qualche motivo. Rimedio • Cancellare il testo da una delle aree di memoria e quindi memorizzare il nuovo testo.
CASIO COMPUTER CO., LTD.