Manuale

I-12
Indicatore di commutazione e codice (
SC
)
Questo indicatore appare quando si premono entrambi i tasti SHIFT e CODE.
Mentre questo indicatore è visualizzato sul display, la tastiera è commutata,
perciò i tasti delle lettere introducono le lettere con l’impostazione di maiuscole/
minuscole opposta rispetto a quella attuale dei caratteri speciali. La tastiera
ritorna automaticamente all’impostazione normale (e l’indicatore di
commutazione e codice scompare) appena si introduce un carattere.
44
44
4Indicatore di dimensioni dei caratteri
Questo indicatore indica la dimensione del carattere in corrispondenza del quale
si trova attualmente il cursore. Quando si verifica un errore di dimensioni, la
stampante per etichette regola automaticamente le dimensioni dei caratteri in
maniera idonea al nastro utilizzato. L’indicatore di dimensioni dei caratteri viene
evidenziato ( ) quando tutto è pronto per iniziare la stampa.
Il valore dell’indicatore di dimensioni dei caratteri viene sostituito da trattini
(--pt) quando la stampa è impossibile perché non è inserito un caricatore di
nastro o perché ci sono troppe righe.
55
55
5Numero di blocco
Questo valore appare quando ci sono 2-16 blocchi nel testo. Esso indica il numero
sequenziale del blocco in cui si trova attualmente il cursore (pagina I-25). Il numero
di blocco cambia in trattini (--) quando non è inserito un caricatore di nastro.
66
66
6Formato
Questo indicatore indica quante righe di testo sono state introdotte. Fare
riferimento a pagina I-42 per informazioni importanti sul modo di indicazione
delle condizioni dei vari formati.
77
77
7Lunghezza del nastro
Questo valore indica quanto sarà lungo il nastro una volta stampato. Fare
riferimento a pagina I-43 per informazioni importanti sul modo di indicazione delle
condizioni delle varie lunghezze del nastro.
È possibile usare SET UP per selezionare pollici o centimetri come unità di misura.
88
88
8Segni di posizione dei caratteri
Questi segni indicano in che punto i caratteri appaiono quando li si introduce.
99
99
9Cursore
Il cursore indica la posizione per l’introduzione successiva. Qualsiasi carattere
si introduca appare nel punto in cui si trova il cursore.
00
00
0Simbolo di ritorno
Il simbolo di ritorno indica un’operazione di cambiamento di riga. Fare riferimento
a pagina I-13 per informazioni importanti sull’introduzione di nuove righe.
qq
qq
qIndicatori di stile dei caratteri
Questi indicatori indicano lo stile del carattere che è assegnato al carattere in
corrispondenza del quale si trova attualmente il cursore. È possibile scegliere
fra normale, neretto, contorno, ombreggiatura, in rilievo e corsivo.
L’uso del corsivo in combinazione con un altro stile dei caratteri (neretto-corsivo,
contorno-corsivo, ombreggiatura-corsivo, in rilievo-corsivo) è indicato da œ.
ww
ww
wIndicatore di stampa in verticale
Questo indicatore appare quando la stampante per etichette è impostata per la
stampa in verticale. Quando questo indicatore non è visualizzato viene eseguita
la stampa normale (in orizzontale).
ee
ee
eIndicatore di stampa di immagine speculare
Questo indicatore appare quando la stampante per etichette è impostata per la
stampa di immagine speculare. Quando questo indicatore non è visualizzato
viene eseguita la stampa normale (non di immagine speculare).
rr
rr
rIndicatore di avanzamento manuale del nastro
Questo indicatore appare quando si usa l’avanzamento manuale del nastro
invece dell’avanzamento automatico. L’avanzamento automatico è in vigore
quando questo indicatore non è visualizzato sul display.
Importante! Dopo aver finito di stampare quando si usa l’avanzamento
manuale del nastro, accertarsi di premere sempre FUNCTION e quindi IMAGE
(CUT). Questa operazione fa avanzare il nastro e quindi lo taglia. Per i detta-
gli, fare riferimento a “Taglio del nastro” a pagina I-31.
tt
tt
tIndicatori di scorrimento verso l’alto/verso il basso
L’indicatore significa che ci sono altri dati oltre la parte superiore della
schermata, mentre l’indicatore significa che ci sono altri dati oltre il fondo.
Scorrere la schermata per vedere i dati che non rientrano nella visualizzazione.
Segno di blocco ( )
I segni di blocco all’interno di un testo definiscono il punto in cui un blocco
finisce e ne comincia un altro, e il punto in cui si verifica un cambiamento di
formato.
Effetti per il testo
Il testo appare sul display in un’immagine che riflette gli effetti ad esso assegnati.
Segni di dimensione di stampa
La dimensione di stampa di ciascun carattere è indicata da segni di stampa
come “ ”.