Manuale

I-27
ALIGNMENT (allineamento)
LEFT EQUAL JUSTIFY
(a sinistra) (giustificazione uniforme)
EQUAL RAGGED CENTER
(allineamento giustificato) (centrato)
RIGHT
(a destra)
PITCH (passo fra i caratteri)
Questa è la spaziatura relativa fra i caratteri. È possibile specificare il passo fra
i caratteri come
8
/
8
,
9
/
8
,
10
/
8
,
11
/
8
,
12
/
8
,
16
/
8
o
24
/
8
di carattere. Quanto segue mostra
degli esempi di ciascuna impostazione del passo fra i caratteri.
8
/
8
11
/
8
16
/
8
24
/
8
Importante! La stampa in verticale può causare la sovrapposizione dei caratteri
sul nastro stampato. È possibile risolvere questo inconveniente aumentando
l’impostazione PITCH nel menu OVERALL FORMAT, o disattivando PROPOR-
TIONAL.
B-LENGTH (lunghezza del blocco)
Selezionare “FIXED” (fissa) se si desidera specificare una lunghezza di blocco
fissa. Usare i per evidenziare [ ] sotto “FIXED”. Usare t o y per specificare
una lunghezza di blocco nella gamma compresa fra 0,0 cm e 99,9 cm (0 - 39,3
pollici). Specificare “AUTO” (automatica) per questa opzione se si desidera che
la stampante per etichette regoli automaticamente la lunghezza del blocco.
Operazioni per l’intero testo
I procedimenti descritti in questa sezione controllano i seguenti parametri per
l’intero testo visualizzato sul display.
Stampa di immagine speculare (normale, di immagine speculare)
Spaziatura proporzionale (attivazione, disattivazione)
Spazio fra i blocchi (nessuno, stretto, largo)
Avanzamento del nastro (lungo, medio, corto, manuale)
Lunghezza del nastro (automatica, fissa)
Allineamento dei blocchi (a sinistra, uniforme, centrato, a destra)
Usare il menu BLOCK FORMAT per eseguire le operazioni per i blocchi.
Per visualizzare il menu OVERALL FORMAT
1. Mentre il testo è visualizzato sul display, premere FORM.
2. Usare u e i per spostare l’evidenziatura su “OVERALL FORMAT” e quindi
premere SET.
Usare u e i per spostare l’evidenziatura
fra le voci del menu.
Il menu OVERALL FORMAT ha sei pagine.
Premere SET mentre è visualizzata la prima
pagina per passare alla seconda pagina. La
pressione di SET mentre è visualizzata la
sesta pagina registra le eventuali impostazioni
effettuate con il menu e riporta la
visualizzazione alla schermata per
l’introduzione del testo.
Usare t e y per passare da un’impostazione ad un’altra della voce
attualmente selezionata (evidenziata).