IT KL-HD1 Guida dell’utilizzatore Supported Tape Widths 6 mm 9 mm 12 18 mm mm RJA532737-001V02
Importante! Conservare l'intera documentazione dell'utente a portata di mano per riferimenti futuri.
Leggere prima questa parte! Indice x La CASIO COMPUTER CO., LTD. non potrà essere ritenuta responsabile da parte dell’utilizzatore o di qualsiasi altra persona o entità per eventuali perdite o ricorsi che possono derivare dall’uso di questa stampante. x La riproduzione del presente manuale in qualsiasi forma, in parte o per intero, è proibita senza l’espressa autorizzazione della CASIO COMPUTER CO., LTD. x Il contenuto del manuale è soggetto a modifiche senza preavviso.
Avvertenze sulla sicurezza Grazie per aver acquistato questo prodotto CASIO di qualità. Prima di utilizzarlo, leggere attentamente le seguenti avvertenze sulla sicurezza. Tenere il manuale a portata di mano in modo da poterlo consultare in ogni evenienza. Avvertenza Fumo, odori insoliti, surriscaldamento e altre anomalie Non continuare ad usare questo prodotto mentre esso emette fumo o strani odori, o mentre genera calore.
Avvertenza Smontaggio e modifiche Non tentare mai di smontare questo prodotto né di modificarlo in alcuna maniera. Tali azioni comportano il rischio di scosse elettriche, ustioni o altre lesioni fisiche. Per l’ispezione all’interno, la manutenzione e la riparazione, rivolgersi al rivenditore presso cui si è acquistato il prodotto. Liquidi e corpi estranei La penetrazione di acqua, bevande sportive, acqua di mare, urina di animali o di animali domestici, o corpi estranei (frammenti di metallo, ecc.
Attenzione Inserimento e sostituzione delle pile Le molle all’interno del comparto pile hanno bordi taglienti. Fare attenzione a non toccare le molle con le dita quando si inseriscono o si sostituiscono le pile, perché ci si potrebbe ferire. Schermo del display x x x x Non premere mai sul pannello LCD dello schermo del display e non sottoporlo mai a forti impatti. Tali azioni possono causare incrinature del vetro del pannello LCD, con il conseguente rischio di lesioni fisiche.
Alimentazione Parte 1 Preparativi La stampante per etichette può funzionare con sei pile alcaline formato AA. Accertarsi di usare esclusivamente pile alcaline. Importante! x Leggere questa sezione prima di provare ad utilizzare la stampante. Guida generale Display (LCD) Fessura di uscita nastro Tasto di alimentazione Accende e spegne la stampante.
1. Spegnere la stampante. 2. Tenendo premuto il punto della freccia verso l’alto ( ), sollevare il coperchio della stampante per aprirlo e rimuoverlo. 3. Inserire le pile nel comparto pile. x Accertarsi di usare pile alcaline. x Accertarsi che il polo positivo (+) e il polo negativo (–) delle pile siano orientati correttamente quando si inseriscono le pile. 4. Rimettere a posto il coperchio della stampante. Accensione o spegnimento della stampante Premere per accendere o spegnere la stampante.
Funzione di spegnimento automatico Se non si esegue alcuna operazione di tasto per sei minuti circa, la stampante si spegnerà automaticamente. Per riaccenderla, premere . x Nella stampante rimarrà memorizzato un eventuale testo che è stato introdotto prima che essa venisse spenta.
6. Inserire il caricatore di nastro nella stampante, accertandosi che il nastro e il nastro inchiostratore passino tra la testina e il rullo. Rullo Testina Parte 2 Introduzione dei caratteri e dei simboli Importante! x È possibile introdurre fino a 80 caratteri per etichetta. Dopo aver introdotto l’80° carattere, diventa impossibile introdurre ulteriori caratteri. Nomi dei tasti 7. Chiudere il coperchio della stampante. 8.
Simboli e indicatori sul display Prima di introdurre effettivamente i caratteri occorre prendere dimestichezza con i simboli e gli indicatori utilizzati sul display della stampante. 4. Quando si raggiunge la fine di una riga di testo, premere per introdurre un segno di ritorno a capo. x Sul display, l’operazione di ritorno a capo è indicata dal simbolo , che mostra il punto in cui si è cambiata riga. Il Creatore di immagine mostra il numero di righe che sono state introdotte nell’etichetta.
Parte 3 Cancellazione e inserimento dei caratteri Spostamento del cursore Per fare in modo che il cursore Eseguire questa operazione: faccia ciò: Spostarsi a sinistra Premere . Spostarsi a destra Premere . Saltare al primo carattere del testo Premere FUNC e quindi . (carattere all’estrema sinistra) Saltare all’ultimo carattere del Premere FUNC e quindi . testo (carattere all’estrema destra) Spostarsi ad alta velocità Tenere premuto o .
È possibile specificare un font per il testo appena introdotto o è possibile specificare un font di default che viene usato automaticamente ogni volta che si crea una nuova etichetta. Importante! x L’impostazione del font viene applicata a tutti i caratteri. Non è possibile effettuare specificazioni multiple per caratteri specifici. Dimensione dei caratteri È possibile scegliere fra quattro diverse dimensioni dei caratteri: Molto grande, Grande, Medio, e Piccolo. Di seguito sono mostrati i relativi esempi.
Stili dei caratteri Sono disponibili sei stili dei caratteri per l’assegnazione: normale, neretto, contorno, ombreggiatura, sottolineatura e riquadro. Di seguito sono mostrati i relativi esempi. Stile Indicatore Normale Nessuno Esempio Neretto Contorno Ombreggiatura Sottolineatura Parte 5 Stampa Avvertenze sulla stampa x Non spegnere mai la stampante mentre la stampa è in corso. x Accertarsi che la fessura di uscita nastro non sia ostruita prima di iniziare a stampare.
Importante! Controllare che la stampa si sia completamente fermata prima di tagliare il nastro. Se si taglia il nastro mentre la stampa è in corso, il nastro potrebbe incepparsi e la stampante potrebbe riportare danni. Per far avanzare il nastro 1. Premere FUNC e quindi (Avanzamento nastro). 12 x Questa operazione farà avanzare il nastro di circa 19 mm ( /16"). Per applicare un nastro ad una superficie 1.
Parte 6 Configurazione delle impostazioni di formato Quando è selezionata questa impostazione: PITCH (PASSO) È possibile usare il procedimento descritto in questa sezione per configurare le impostazioni di direzione del testo, stampa speculare, allineamento del testo, passo caratteri e lunghezza del nastro. Configurazione delle impostazioni di direzione del testo, stampa speculare, allineamento del testo e passo caratteri 1. Introdurre il testo desiderato. . 2. Premere 3.
Parte 7 Uso delle cornici La stampante dispone di una serie di cornici incorporate che possono essere utilizzate nelle etichette su nastro. Per la lista delle cornici disponibili, vedere pagina APP-4. Parte 8 Creazione e stampa di un’etichetta con un logo La stampante dispone di 60 loghi incorporati che possono essere inseriti rapidamente e facilmente nelle etichette su nastro create. Per creare un’etichetta con un logo Per creare un’etichetta con cornice 1. Introdurre il testo desiderato.
Per eliminare il testo memorizzato Parte 9 Memoria È possibile memorizzare due blocchi di testo nella memoria, contenenti un massimo di 80 caratteri. Importante! x Accertarsi di tenere delle copie di riserva scritte di tutti i dati importanti. Per memorizzare il testo 1. 2. 3. 4. 5. Introdurre il testo che si desidera memorizzare. . Premere Usare e per selezionare STORE (MEMORIZZAZIONE). Premere OK. Usare e per selezionare la posizione in cui si desidera memorizzare il testo e quindi premere OK. 6.
Parte 10 Configurazione delle impostazioni di base della stampante La stampante dispone di una schermata SET UP che può essere utilizzata per configurare varie impostazioni di base. Per configurare le impostazioni di base della stampante 1. Premere . 2. Usare e per selezionare la voce SET UP (CONFIGURAZIONE) la cui impostazione si desidera cambiare, e quindi premere OK. 3. Usare i tasti del cursore per cambiare l’impostazione attualmente selezionata.
• Stampa Soluzione di problemi Il nastro non fuoriesce quando si preme • Alimentazione Cause probabili Nulla appare sul display. Cause probabili Le pile sono scariche o nella stampante sono inserite pile del tipo sbagliato. Rimedio Inserire un gruppo di pile alcaline formato AA nuove (procurate dall’utilizzatore). Impostazione del contrasto del display errata Regolare il contrasto del display. Pile inserite in maniera sbagliata Rimuovere le pile e reinserirle correttamente.
Il nastro inchiostratore fuoriesce dalla fessura di uscita nastro insieme al nastro. Cause probabili Rimedio Il caricatore di nastro è stato inserito con il nastro inchiostratore allentato. Rimuovere il caricatore di nastro e controllare per accertarsi che il nastro inchiostratore non si sia spezzato. Quindi, eliminare eventuali allentamenti del nastro inchiostratore e poi reinserire il caricatore di nastro. Pagina L’etichetta non aderisce ad una superficie.
Messaggi di errore/Messaggi sul display Messaggio Cause probabili LABEL LONGER • Questo messaggio appare quando THAN SETTING! la lunghezza del OK/CANCEL nastro che verrà (PIÙ LUNGA effettivamente DELL’IMPOST! stampato è maggiore OK/CANCELLA) della lunghezza del nastro specificata. • Si sta tentando di LOAD A TAPE usare la Funzione CARTRIDGE logo mentre nella 12 mm OR 18 mm stampante è inserito (INSERISCI UN un caricatore di NASTRO 12 mm nastro da 6 mm (1/4") O 18 mm) o da 9 mm (3/8").
Loghi incorporati ● Etichette PRICE (PREZZO) ● Etichette SIGN (INDICAZIONE) 21 IT
● Etichette WORK (LAVORO) ● ATTENTION (Attenzione) 22 IT
Caratteristiche tecniche Modello: KL-HD1 Introduzione Configurazione della tastiera: Alfabetica (ABCD) Numero di caratteri: 80 Dati generali Alimentazione: Sei pile alcaline formato AA Tensione nominale: 9 V CC Consumo: 1 A (9 W) Spegnimento automatico: Circa sei minuti dopo l’ultima operazione di tasto Dimensioni: 202 mm (A) u 112 mm (L) u 60 mm (P) (715/16" A u 47/16" L u 23/8" P) Peso: Circa 340 g (12 once) escluse le pile Temperatura ambiente: Da 10°C a 35°C (da 50°F a 95°F) Tipi di caratteri Lettere (
Appendice Accented Characters A S C T D U E Y G Z H I J K L N O R APP-1
a t c u d y e z g h i j k l n o r s APP-2 KL-HD1_Appendix_EU.
Symbols Illustrations ● SYMBOL ● ILLUST 1 ● DINGBAT ● NUMBER ● GREEK APP-3 KL-HD1_Appendix_EU.
● ILLUST 2 Frames APP-4 KL-HD1_Appendix_EU.
APP-5 KL-HD1_Appendix_EU.
Manufacturer: CASIO COMPUTER CO., LTD. 6-2, Hon-machi 1-chome, Shibuya-ku, Tokyo 151-8543, Japan Responsible within the European Union: CASIO EUROPE GmbH Casio-Platz 1, 22848 Norderstedt, Germany www.casio-europe.
CASIO COMPUTER CO., LTD. 6-2, Hon-machi 1-chome Shibuya-ku, Tokyo 151-8543, Japan MO1502-B Printed in China/Imprimé en Chine © 2015 CASIO COMPUTER CO., LTD.