User Manual

10
Guida all’uso 3173 3246
Avvertenze sull’illuminazione
Una frequente illuminazione del display può far scaricare rapidamente la pila e rendere necessaria la
carica.
Le seguenti linee direttrici danno un’idea del tempo di carica necessario per il ripristino da una singola
operazione di illuminazione.
Esposizione di 5 minuti circa a luce solare forte proveniente da una fi nestra
Esposizione di 50 minuti circa a luce fl uorescente di interni
Il pannello elettroluminescente che fornisce l’illuminazione perde potenza dopo l’uso per un periodo
molto lungo.
L’illuminazione può essere diffi cile da vedere sotto la luce solare diretta.
L’illuminazione si spegne automaticamente ogni volta che suona una suoneria.
Un uso frequente dell’illuminazione fa scaricare la pila.
Avvertenze sull’illuminazione automatica
Se si porta l’orologio sulla parte interna del polso o se si muove o si fa vibrare il braccio, l’illuminazione
automatica potrebbe attivarsi frequentemente facendo illuminare il display. Per evitare che la pila si
scarichi, disattivare la funzione di illuminazione automatica ogni volta che si è impegnati in attività che
potrebbero causare una frequente illuminazione del display.
Notare che portando l’orologio sotto la manica degli abiti mentre la funzione di illuminazione automatica
è attivata il display può illuminarsi frequentemente, facendo scaricare la pila.
L’illuminazione può non accendersi se il quadrante dell’orologio è fuori parallela
per più di 15 gradi in alto o in basso. Accertarsi che il dorso della mano sia
parallelo al suolo.
L’illuminazione si spegne dopo che è trascorsa la durata di illuminazione
predefi nita, anche se si tiene l’orologio orientato verso il proprio viso.
L’elettricità statica o l’intensità del campo magnetico possono interferire con il
corretto funzionamento della funzione di illuminazione automatica. Se l’illuminazione
non si accende, provare a spostare l’orologio nella posizione iniziale (parallela al
suolo) e quindi inclinarlo nuovamente verso il proprio viso. Se ciò non ha alcun
effetto, abbassare completamente il braccio in modo che penda di fi anco, e quindi
riportarlo su nuovamente.
Potrebbe essere udibile un leggerissimo ticchettio proveniente dall’orologio quando
si scuote l’orologio avanti e indietro. Questo rumore è causato dall’operazione
meccanica dell’illuminazione automatica, e non è indice di problemi all’orologio.
Segnale acustico di pressione pulsanti
Il segnale acustico di pressione pulsanti suona ogni volta che si preme uno dei pulsanti dell’orologio.
È possibile attivare o disattivare il segnale acustico di pressione pulsanti come desiderato.
Anche se si disattiva il segnale acustico di pressione pulsanti, la suoneria, il segnale orario di ora
esatta e la suoneria del modo di timer per il conto alla rovescia funzioneranno tutti normalmente.
Per attivare e disattivare il segnale acustico di pressione pulsanti
1. Nel modo di indicazione dell’ora, tenere premuto
E
nché il codice di
città attualmente selezionato inizia a lampeggiare. Questa è la
schermata di impostazione codice di città.
Prima che il codice di città inizi a lampeggiare, il messaggio
SET Hold apparirà sul display. Tenere
E
premuto fi nché
SET Hold scompare e il codice di città inizia a lampeggiare.
2. Tenere premuto
D
nché
MUTE
o
KEY
viene visualizzato
nell’angolo in alto a sinistra della visualizzazione.
Per informazioni su come scorrere le schermate di impostazione,
vedere il punto 3 di “Per cambiare le impostazioni di ora e data
attuali”.
3. Premere
A
per attivare (
KEY
) o disattivare (
MUTE
) il segnale
acustico di pressione pulsanti.
4. Dopo che le impostazioni sono come desiderato, premere
E
due volte
per lasciare la schermata di impostazione.
Nota
L’indicatore di silenziamento viene visualizzato in tutti i modi di
funzionamento quando il segnale acustico di pressione pulsanti è
disattivato.
Soluzione di problemi
Impostazione dell’ora
L’impostazione dell’ora attuale differisce di un’ora.
Potrebbe rendersi necessario cambiare l’impostazione di ora solare/ora legale (DST) della città per l’ora
del proprio fuso orario. Usare il procedimento descritto in “Per cambiare le impostazioni di ora e data
attuali” per cambiare l’impostazione di ora solare/ora legale (DST).
Modi di sensore
Non è possibile cambiare le unità di temperatura, pressione atmosferica e altitudine.
Quando
TYO
(Tokyo) è selezionato come città per l’ora del proprio fuso orario, l’unità di altitudine viene
impostata automaticamente su metri (m), l’unità di pressione atmosferica su ettopascal (hPa) e l’unità di
temperatura su Celsius (°C). Queste impostazioni non possono essere cambiate.
“ERR” appare sul display mentre si sta usando un sensore.
Se si sottopone l’orologio a forti impatti, come conseguenza possono verifi carsi problemi di funzionamento
del sensore o un contatto improprio dei circuiti interni. Quando si verifi ca ciò,
ERR
(errore) apparirà sul
display e le operazioni del sensore verranno disabilitate.
Misurazione della
bussola digitale
Misurazione della
pressione atmosferica/
temperatura
Misurazione
dell’altitudine
Se
ERR
appare mentre un’operazione di misurazione è in corso in un modo di sensore, riavviare la
misurazione. Se
ERR
appare di nuovo sul display, potrebbe signifi care che qualcosa non va con il
sensore.
Anche se la carica della pila è al Livello 1 (
H
) o al Livello 2 (
M
), il sensore del modo di bussola digitale,
del modo di barometro/termometro o del modo di altimetro potrebbe venire disabilitato se non c’è
abbastanza tensione disponibile per alimentarlo suffi cientemente. In questo caso,
ERR
apparirà sul
display. Ciò non è indice di problemi di funzionamento, e il sensore dovrebbe riprendere a funzionare
dopo che la tensione della pila è tornata al suo livello normale.
Se
ERR
continua ad apparire durante la misurazione, potrebbe signifi care che si è verifi cato un
problema con il sensore pertinente.
ERR appare sul display dopo l’esecuzione della taratura bidirezionale o della taratura verso il
nord.
Se
- - -
appare e quindi cambia in
ERR
(errore) sulla schermata di taratura, signifi ca che qualcosa non va
con il sensore.
Se
ERR
scompare dopo un secondo circa, provare ad eseguire di nuovo la taratura.
Se
ERR
continua ad apparire, rivolgersi al rivenditore presso cui si è acquistato l’orologio o al più
vicino distributore CASIO autorizzato per far controllare l’orologio.
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
Modello 3173
Modello 3246
Indicatore di silenziamento
Modello 3173
Modello 3246
Indicatore di silenziamento
ERR appare sul display dopo l’esecuzione della taratura verso il nord.
Il messaggio
ERR
indica che potrebbe esserci qualche problema con il sensore. Il messaggio
ERR
potrebbe essere dovuto anche al movimento dell’orologio mentre è in corso l’esecuzione del procedimento
di taratura. Provare ad eseguire di nuovo la taratura, facendo attenzione a non muovere l’orologio.
Se ciò non risolve il problema, signifi ca che il problema potrebbe essere dovuto a qualche fonte di
magnetismo terrestre nei pressi. Provare ad eseguire di nuovo il procedimento di taratura dall’inizio.
Ogni volta che si verifi cano problemi di funzionamento del sensore, portare l’orologio al rivenditore
presso cui lo si è acquistato o al più vicino distributore CASIO autorizzato il più presto possibile.
Qual è la causa di letture della direzione errate?
Taratura bidirezionale errata. Eseguire la taratura bidirezionale.
Fonte di forte magnetismo nei pressi, come un elettrodomestico, un grande ponte d’acciaio, una trave
d’acciaio, fi li aerei, ecc., oppure il tentativo di eseguire la misurazione della direzione in un treno, su
una barca, ecc. Allontanarsi da grossi oggetti di metallo e provare di nuovo. Notare che l’operazione
con la bussola digitale non può essere eseguita all’interno di un treno, una barca, ecc.
Qual è la causa per cui letture della direzione differenti producono risultati differenti nello stesso
luogo?
Il magnetismo generato da fi li dell’alta tensione nei pressi interferisce con il rilevamento del magnetismo
terrestre. Allontanarsi dai fi li dell’alta tensione e provare di nuovo.
Perché si hanno problemi nell’ottenere letture della direzione in interni?
Un televisore, un personal computer, degli altoparlanti o altri oggetti interferiscono con il rilevamento del
magnetismo terrestre. Allontanarsi dall’oggetto causa di interferenza o ottenere le letture della direzione
all’aperto. L’ottenimento delle letture della direzione in interni è particolarmente diffi cile all’interno di
strutture in cemento armato. Ricordare che non è possibile ottenere letture della direzione all’interno di
treni, aerei, ecc.
L’indicatore di differenza di pressione atmosferica non appare sul display quando si entra nel
modo di barometro/termometro.
Ciò può essere indice di un errore del sensore. Provare a premere
B
di nuovo.
L’indicatore di differenza di pressione atmosferica non viene visualizzato quando il valore di pressione
atmosferica attuale visualizzato è al di fuori della gamma di misurazione ammissibile (da 260 a
1100 hPa).
Modo di ora internazionale
L’ora per la propria città per l’ora internazionale differisce nel modo di ora internazionale.
Ciò potrebbe essere dovuto ad un passaggio errato da ora solare a ora legale e viceversa. Per ulteriori
informazioni, vedere “Per specifi care l’ora solare o l’ora legale (DST) per una città”.
Carica
L’orologio non riprende a funzionare dopo che è stato esposto alla luce.
Ciò può accadere dopo che il livello di carica è calato al Livello 5. Continuare ad esporre l’orologio alla
luce fi nché l’indicatore di carica della pila indica “
H
” o “
M
”.
Caratteristiche tecniche
Accuratezza a temperatura normale:
± 15 secondi al mese
Indicazione dell’ora:
Ore, minuti, secondi, pomeridiane (P), anno, mese, giorno del mese, giorno della
settimana
Formati di indicazione dell’ora: 12 ore e 24 ore
Sistema di calendario: Calendario automatico completo preprogrammato dal 2000 al 2099
Altre funzioni: 3 formati di visualizzazione (Giorno della settimana, Anno, Grafi co della pressione
atmosferica); Codice della città per l’ora del proprio fuso orario (è possibile assegnare uno tra 48
codici di città); Ora solare / Ora legale (ora estiva)
Bussola digitale:
Misurazione continua di 20 secondi; 16 direzioni; Valore angolare da 0° a 359°; Quattro
indicatori di direzione; Taratura (bidirezionale, verso il nord); Correzione della declinazione
magnetica; Memoria di rilevamento
Barometro:
Gamma di misurazione e visualizzazione:
Da 260 a 1100 hPa (o da 7,65 a 32,45 inHg)
Unità di visualizzazione: 1 hPa (o 0,05 inHg)
Frequenza della misurazione: Quotidiana da mezzanotte, a intervalli di due ore (12 volte al giorno);
Ogni cinque secondi nel modo di barometro/termometro
Altre funzioni: Taratura; Misurazione manuale (operazione di pulsante); Grafi co della pressione
atmosferica; Indicatore di differenza di pressione atmosferica
Termometro:
Gamma di misurazione e visualizzazione: Da –10,0 a 60,0°C (o da 14,0 a 140,0°F)
Unità di visualizzazione: 0,1°C (o 0,2°F)
Frequenza della misurazione: Ogni cinque secondi nel modo di barometro/termometro
Altre funzioni: Taratura; Misurazione manuale (operazione di pulsante)
Altimetro:
Gamma di misurazione: Da –700 a 10000 m (o da –2300 a 32800 ft.) senza altitudine di riferimento
Gamma di visualizzazione: Da –10000 a 10000 m (o da –32800 a 32800 ft.)
Valori negativi possono essere causati da letture prodotte sulla base di un’altitudine di riferimento
o a causa di condizioni atmosferiche.
Unità di visualizzazione: 5 m (o 20 ft.)
Dati dell’altitudine attuale: Intervalli di 5 secondi per 1 ora (
0’05
), o intervallo di 5 secondi per i primi 3
minuti seguito da un intervallo di 2 minuti per le successive 24 ore (
2’00
)
Dati della memoria di altitudine:
Registrazioni salvate manualmente: 25 (altitudine, data, ora)
Valori a salvataggio automatico: Due gruppi (aree di memoria) ciascuno di alta altitudine e data e
ora della relativa misurazione, bassa altitudine e data e ora della relativa misurazione, salita
totale e data e ora di inizio del relativo salvataggio, discesa totale e data e ora di inizio del
relativo salvataggio
Altre funzioni: Impostazione dell’altitudine di riferimento; Grafi co dell’altitudine; Differenza di altitudine;
Metodo di misurazione automatica dell’altitudine (
0’05
o
2’00
)
Precisione del sensore di rilevamento:
Direzione: Entro ±10°
I valori sono garantiti per una gamma di temperatura compresa tra –10°C e 40°C (tra 14°F e
104°F).
Indicatore di nord: Entro ±2 segmenti digitali
Precisione del sensore di pressione:
Condizioni (Altitudine) Altimetro Barometro
Temperatura
ssa
Da 0 a 6000 m
Da 0 a 19680 ft.
± (differenza di altitudine × 2%
+ 15 m) m
± (differenza di altitudine × 2%
+ 50 ft.) ft.
± (differenza di pressione × 2%
+ 2 hPa) hPa
± (differenza di pressione × 2%
+ 0,059 inHg) inHg
Da 6000 a 10000 m
Da 19680 a 32800 ft.
± (differenza di altitudine × 2%
+ 25 m) m
± (differenza di altitudine × 2%
+ 90 ft.) ft.
Effetto di
temperatura
variabile
Da 0 a 6000 m
Da 0 a 19680 ft.
± 50 m ogni 10°C
± 170 ft. ogni 50°F
± 5 hPa ogni 10°C
± 0,148 inHg ogni 50°F
Da 6000 a 10000 m
Da 19680 a 32800 ft.
± 70 m ogni 10°C
± 230 ft. ogni 50°F
I valori sono garantiti per una gamma di temperatura compresa tra –10°C e 40°C (tra 14°F e 104°F).
La precisione si riduce se l’orologio o il sensore subiscono forti impatti o vengono esposti a
temperature eccessive.