User Manual

5
Guida all’uso 3173 3246
Barometro/Termometro
Questo orologio utilizza un sensore di pressione per misurare la pressione atmosferica e un sensore di
temperatura per misurare la temperatura.
Per entrare nel modo di barometro/termometro e uscirne
1. Mentre l’orologio si trova nel modo di indicazione dell’ora o in uno
qualsiasi dei modi di sensore, premere
B
per entrare nel modo di
barometro/termometro.
BARO apparirà sul display, a indicare che le misurazioni di
pressione atmosferica e temperatura sono in corso. I risultati delle
misurazioni appariranno sul display dopo cinque secondi circa.
Dopo che
B
è stato premuto, l’orologio otterrà letture ogni cinque
secondi per i primi cinque minuti, dopodiché ogni due minuti.
2. Premere
D
per ritornare al modo di indicazione dell’ora.
L’orologio ritornerà al modo di indicazione dell’ora
automaticamente se non si esegue alcuna operazione per un’ora
circa dopo l’entrata nel modo di barometro/termometro.
Per ottenere letture della pressione atmosferica e della temperatura
Mentre l’orologio si trova nel modo di indicazione dell’ora o in uno qualsiasi dei modi di sensore, premere
B
.
Questa operazione avvia automaticamente le misurazioni della pressione atmosferica e della
temperatura.
È possibile eseguire una misurazione di pressione atmosferica e di temperatura in qualsiasi momento
anche premendo
B
nel modo di barometro/termometro.
Potrebbero essere necessari fi no a quattro o cinque secondi prima che la lettura della pressione
atmosferica appaia dopo l’entrata nel modo di barometro/termometro.
Pressione atmosferica
La pressione atmosferica viene visualizzata in unità di 1 hPa (o 0,05
inHg).
Il valore della pressione atmosferica visualizzato cambia in
- - -
se la
pressione atmosferica misurata è al di fuori della gamma che va da
260 hPa a 1100 hPa (da 7,65 inHg a 32,45 inHg). Il valore della
pressione atmosferica riapparirà appena la pressione atmosferica
misurata ritorna nei limiti della gamma ammissibile.
Temperatura
La temperatura viene visualizzata in unità di 0,1°C (o 0,2°F).
Il valore della temperatura visualizzato cambia in
- - -
°C (o °F) se la
temperatura misurata è al di fuori della gamma che va da –10,0°C a
60,0°C (da 14,0°F a 140,0°F). Il valore della temperatura riapparirà
appena la temperatura misurata ritorna nei limiti della gamma
ammissibile.
Unità di visualizzazione
È possibile selezionare sia gli ettopascal (hPa) che i pollici di mercurio (inHg) come unità di
visualizzazione per la pressione atmosferica misurata, e sia i gradi Celsius (°C) che i gradi Fahrenheit (°F)
come unità di visualizzazione per il valore della temperatura misurata. Vedere “Per specifi care le unità di
temperatura, pressione atmosferica e altitudine”.
Grafi co della pressione atmosferica
La pressione atmosferica indica variazioni nell’atmosfera. Osservando
queste variazioni è possibile fare una previsione del tempo con
un’accuratezza ragionevole. Questo orologio effettua delle misurazioni
della pressione atmosferica automaticamente ogni due ore (al 30
°
minuto
di ogni ora di numero pari).
I risultati delle misurazioni vengono utilizzati per produrre le letture del
grafi co della pressione atmosferica e dell’indicatore di differenza di
pressione atmosferica.
Lettura del grafi co della pressione atmosferica
Il grafi co della pressione atmosferica indica le letture delle misurazioni precedenti per un massimo di 24 ore.
L’asse orizzontale del grafi co rappresenta il tempo, con ciascun punto
indicante due ore. Il punto all’estrema destra rappresenta la lettura più recente.
L’asse verticale del grafi co rappresenta la pressione atmosferica, con
ciascun punto indicante la differenza relativa tra la propria lettura e
quella dei punti dopo di esso. Ciascun punto rappresenta 1 hPa.
Quanto segue mostra come interpretare i dati che appaiono sul grafi co della pressione atmosferica.
Un grafi co in ascesa generalmente indica tempo in miglioramento.
Un grafi co in discesa generalmente indica tempo in peggioramento.
Nota
Se si verifi cano bruschi cambiamenti nel tempo o nella temperatura, la linea del
grafi co delle precedenti misurazioni potrebbe fuoriuscire dal limite superiore o
inferiore della visualizzazione. L’intero grafi co diventerà visibile dopo che le
condizioni atmosferiche si sono stabilizzate.
Le seguenti condizioni causano l’omissione della misurazione della pressione
atmosferica, e il punto corrispondente sul grafi co della pressione atmosferica
viene lasciato in bianco.
– Lettura della pressione atmosferica al di fuori della gamma (da 260 hPa a 1100 hPa o da 7,65 inHg a
32,45 inHg)
– Problemi di funzionamento del sensore
Indicatore di differenza di pressione atmosferica
Questo indicatore indica la differenza relativa tra la lettura della pressione
atmosferica più recente indicata sul grafi co della pressione atmosferica e
il valore della pressione atmosferica attuale visualizzato nel modo di
barometro/termometro.
Temperatura
Grafico della pressione
atmosferica
Pressione
atmosferica
Indicatore di
differenza di
pressione
Temperatura
Grafico della pressione
atmosferica
Pressione
atmosferica
Indicatore di
differenza di
pressione
Temperatura
Pressione atmosferic
a
Temperatura
Pressione atmosferic
a
Grafico della pressione
atmosferica
Grafico della pressione
atmosferica
Pressione
atmosferica
Tempo
Pressione
atmosferica
Tempo
Non visibile sul
display
Non visibile sul
display
Indicatore di
differenza di
pressione
atmosferica
Indicatore di
differenza di
pressione
atmosferica
Lettura dell’indicatore di differenza di pressione atmosferica
La differenza di pressione viene indicata nella
gamma di ±10 hPa, in unità di 1 hPa.
La schermata qui accanto, per esempio,
mostra ciò che l’indicatore indicherebbe
quando la differenza di pressione calcolata è
approssimativamente –5 hPa
(approssimativamente –0,15 inHg).
La pressione atmosferica viene calcolata e
visualizzata usando gli ettopascal (hPa)
come unità di misura. La differenza di
pressione atmosferica può essere letta
anche in unità di pollici di mercurio (inHg)
come mostrato nell’illustrazione
(1 hPa
=
0,03 inHg).
Taratura del sensore di pressione e del sensore di temperatura
Il sensore di pressione e il sensore di temperatura incorporati nell’orologio sono stati tarati in fabbrica e
normalmente non necessitano di alcuna ulteriore regolazione. Se nelle letture di pressione atmosferica e
nelle letture di temperatura prodotte dall’orologio si notano errori di notevole entità, è possibile tarare i
sensori per correggere gli errori.
Importante!
Una taratura errata del sensore di pressione atmosferica può avere come conseguenza letture errate.
Prima di eseguire il procedimento di taratura, confrontare le letture prodotte dall’orologio con quelle di
un altro barometro affi dabile e preciso.
Una taratura errata del sensore di temperatura può avere come conseguenza letture errate.
Leggere attentamente quanto segue prima di fare qualsiasi cosa.
– Confrontare le letture prodotte dall’orologio con quelle di un altro termometro affi dabile e preciso.
– Se è necessaria una regolazione, togliersi l’orologio dal polso e attendere 20 ~ 30 minuti affi nché la
temperatura dell’orologio abbia il tempo di stabilizzarsi.
Per tarare il sensore di pressione e il sensore di temperatura
1. Mentre l’orologio si trova nel modo di indicazione dell’ora o in uno
qualsiasi dei modi di sensore, premere
B
per entrare nel modo di
barometro/termometro.
2. Tenere premuto
E
nché il valore della temperatura attuale inizia a
lampeggiare sul display. Questa è la schermata di impostazione.
Prima che il valore della temperatura inizi a lampeggiare, il messaggio
SET Hold apparirà sul display. Tenere
E
premuto fi nché SET Hold
scompare.
3. Premere
D
per spostare il lampeggiamento tra il valore della temperatura
e il valore della pressione atmosferica, per selezionare quello che si
desidera tarare.
4. Usare
A
(+) o
C
(–) per impostare il valore di taratura nelle unità indicate
di seguito.
Temperatura 0,1°C (0,2°F)
Pressione atmosferica 1 hPa (0,05 inHg)
Per riportare il valore attualmente lampeggiante alla sua impostazione
di default di fabbrica iniziale, premere
A
e
C
contemporaneamente.
OFF apparirà in corrispondenza della posizione lampeggiante per un
secondo circa, seguito dal valore di default iniziale.
5. Premere
E
per ritornare alla schermata del modo di barometro/
termometro.
Avvertenze sul barometro e sul termometro
Il sensore di pressione incorporato in questo orologio misura le variazioni nella pressione atmosferica,
che possono poi essere utilizzate per previsioni del tempo personali. Esso non è destinato all’uso come
strumento di precisione per previsioni del tempo uffi ciali o per applicazioni giornalistiche.
Improvvisi cambiamenti della temperatura potrebbero infl uenzare le letture del sensore.
Le misurazioni della temperatura vengono infl uenzate dalla temperatura corporea (quando si porta
l’orologio al polso), dalla luce solare diretta e dall’umidità. Per ottenere una misurazione della
temperatura più accurata, togliersi l’orologio dal polso, collocarlo in un luogo ben ventilato e al riparo
dalla luce solare diretta, ed asciugare tutta l’umidità condensatasi sulla cassa. Affi nché la cassa
dell’orologio raggiunga la temperatura ambiente effettiva, sono necessari da 20 a 30 minuti circa.
Altimetro
L’orologio visualizza i valori di altitudine sulla base delle letture di pressione atmosferica ottenute mediante
un sensore di pressione incorporato.
In che modo l’altimetro misura l’altitudine
L’altimetro può misurare l’altitudine sulla base dei propri valori predefi niti (metodo di default iniziale)
oppure utilizzando un’altitudine di riferimento specifi cata dall’utente.
Quando si misura l’altitudine sulla base dei valori predefi niti
I dati prodotti dal sensore di pressione atmosferica dell’orologio vengono convertiti nell’altitudine
approssimativa basata sui valori di conversione ISA (International Standard Atmosphere = aria tipo
internazionale) memorizzati nella memoria dell’orologio.
Quando si misura l’altitudine usando un’altitudine di riferimento specifi cata personalmente
Dopo che è stata specifi cata un’altitudine di riferimento, l’orologio utilizza
quel valore per convertire le letture della pressione atmosferica in
altitudine.
Quando si fanno scalate in montagna, è possibile specifi care un valore
di altitudine di riferimento in conformità con un segnavia presente lungo
il cammino o con i dati di altitudine riportati su una cartina. Dopodiché,
le letture dell’altitudine prodotte dall’orologio saranno più accurate
rispetto a quelle che si otterrebbero senza un valore di altitudine di
riferimento.
Per ottenere una lettura dell’altimetro
1. Accertarsi che l’orologio si trovi nel modo di indicazione dell’ora o in
uno qualsiasi dei modi di sensore.
I modi di sensore sono: modo di bussola digitale, modo di
barometro/termometro e modo di altimetro.
2. Premere
A
per avviare la misurazione dell’altimetro.
ALTI apparirà sul display a indicare che una misurazione
dell’altimetro è in corso. La prima lettura apparirà sul display dopo
quattro o cinque secondi circa.
Il valore dell’altitudine attuale viene visualizzato in unità di 5 metri
(20 piedi).
Dopo che è stata ottenuta la prima lettura, l’orologio continua ad
ottenere le letture dell’altimetro automaticamente ogni cinque
secondi per i primi tre minuti, dopodiché ogni due minuti (con le
impostazioni di default iniziali).
Valori in pollici di
mercurio (inHg)
Valori in
ettopascal (hPa)
Pressione attuale
maggiore della
pressione misurata
più recente
Pressione attuale
minore della
pressione misurata
più recente
Indicatore di differenza
di pressione atmosferica
Valori in pollici di
mercurio (inHg)
Valori in
ettopascal (hPa)
Pressione attuale
maggiore della
pressione misurata
più recente
Pressione attuale
minore della
pressione misurata
più recente
Indicatore di differenza
di pressione atmosferica
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
400
A
B
400
A
B
Differenza di
altitudine
Grafico
dell’altitudine
Altitudine
attuale
Ora attuale
Differenza di
altitudine
Grafico
dell’altitudine
Altitudine
attuale
Ora attuale