User Manual

6
Guida all’uso 3173 3246
Se si lascia l’orologio nel modo di altimetro, esso aggiornerà regolarmente il valore dell’altitudine
visualizzato e indicherà i cambiamenti lettura per lettura nella forma di un grafi co.
È possibile usare il procedimento descritto in “Selezione di un metodo di misurazione automatica
dell’altitudine” per specifi care il metodo di misurazione automatica dell’altitudine che si desidera
utilizzare.
3. Dopo aver fi nito di usare l’altimetro, premere
D
per ritornare al modo di indicazione dell’ora e
interrompere la misurazione automatica.
L’orologio ritornerà al modo di indicazione dell’ora automaticamente se non si esegue alcuna
operazione per 24 ore circa dopo l’entrata nel modo di altimetro (con le impostazioni di default iniziali).
Lettura del grafi co dell’altitudine
Il grafi co dell’altitudine mostra le letture delle misurazioni automatiche del modo di altimetro nel corso del
tempo.
L’asse verticale del grafi co rappresenta l’altitudine, e ciascun punto
indica 10 metri (40 piedi).
L’asse orizzontale del grafi co rappresenta il tempo. Per le letture
dell’altitudine ottenute durante i primi tre minuti dopo l’avvio di
un’operazione di misurazione dell’altimetro, ciascun punto rappresenta
cinque secondi. Dopodiché, ciascun punto rappresenta due minuti
(con le impostazioni di default iniziali).
Una misurazione fuori gamma o un errore di misurazione faranno
risultare in bianco (saltata) la colonna di punti per quella lettura.
Nota
La gamma di misurazione per l’altitudine va da –700 a 10000 metri (da –2300 a 32800 piedi).
Il valore dell’altitudine visualizzato cambia in
- - -
se una lettura di altitudine è al di fuori della gamma di
misurazione. Il valore dell’altitudine riapparirà appena la lettura dell’altitudine ritorna nei limiti della
gamma ammissibile.
Normalmente, i valori dell’altitudine visualizzati si basano sui valori di conversione predefi niti
dell’orologio. È anche possibile specifi care un valore di altitudine di riferimento, se lo si desidera.
Vedere “Specifi cazione di un valore di altitudine di riferimento”.
È possibile cambiare l’unità per i valori di altitudine visualizzati in metri (m) o piedi (ft).
Vedere “Per specifi care le unità di temperatura, pressione atmosferica e altitudine”.
Selezione di un metodo di misurazione automatica dell’altitudine
È possibile selezionare uno dei due seguenti metodi di misurazione automatica dell’altitudine.
0’05
: Letture a intervalli di cinque secondi per 1 ora
2’00
: Letture a intervalli di cinque secondi per i primi tre minuti seguite da intervalli di due minuti per
24 ore circa
Nota
Se non si esegue alcuna operazione di pulsante mentre l’orologio si trova nel modo di altimetro, l’orologio
ritornerà al modo di indicazione dell’ora automaticamente dopo 24 ore (metodo di misurazione
automatica dell’altitudine:
2’00
) o dopo 1 ora (metodo di misurazione automatica dell’altitudine:
0’05
).
Per selezionare il metodo di misurazione automatica dell’altitudine
1. Nel modo di altimetro, tenere premuto
E
nché il valore dell’altitudine
di riferimento attuale inizia a lampeggiare. Questa è la schermata di
impostazione.
Prima che il valore dell’altitudine di riferimento inizi a lampeggiare,
il messaggio SET Hold apparirà sul display. Tenere
E
premuto
fi n c h é SET Hold scompare.
2. Premere
D
per visualizzare l’impostazione attuale per il metodo di
misurazione automatica dell’altitudine.
Questa operazione farà lampeggiare 0’05 o 2’00 sul display.
3. Premere
A
per far passare l’impostazione per il metodo di
misurazione automatica dell’altitudine da
0’05
a
2’00
e viceversa.
4. Premere
E
per lasciare la schermata di impostazione.
Uso del valore della differenza di altitudine
La schermata del modo di altimetro include un valore di differenza di
altitudine che mostra il cambiamento di altitudine da un punto di
riferimento specifi cato dall’utente. Il valore della differenza di altitudine
viene aggiornato ogni volta che l’orologio ottiene una lettura di altitudine.
La gamma del valore della differenza di altitudine va da –3000 metri
(–9980 piedi) a 3000 metri (9980 piedi).
- - -
viene visualizzato al posto del valore della differenza di altitudine
ogni volta che il valore misurato è al di fuori della gamma ammissibile.
Per alcuni esempi reali riguardo al modo di impiego di questa
funzione, vedere “Uso del valore della differenza di altitudine durante
escursioni o scalate in montagna”.
Per specifi care il punto di inizio della differenza di altitudine
Nel modo di altimetro, premere
E
.
L’orologio otterrà una lettura di altitudine e registrerà il risultato come
punto di inizio del valore della differenza di altitudine. Il valore della
differenza di altitudine verrà riportato a zero a questo punto.
Uso del valore della differenza di altitudine durante escursioni o scalate in montagna
Dopo aver specifi cato il punto di inizio della differenza di altitudine durante escursioni o scalate in
montagna, è possibile misurare facilmente il cambiamento dell’altitudine tra quel punto e altri punti lungo il
cammino.
Per usare il valore della differenza di altitudine
1. Nel modo di altimetro, accertarsi che una lettura di altitudine sia
visualizzata sul display.
Se una lettura di altitudine non è visualizzata, premere
A
per
ottenerne una. Per i dettagli, vedere “Per ottenere una lettura
dell’altimetro”.
2. Usare le curve di livello sulla cartina per determinare la differenza di
altitudine tra il luogo in cui ci si trova attualmente e la propria
destinazione.
3. Nel modo di altimetro, premere
E
per specifi care il luogo in cui ci si
trova attualmente come punto di inizio della differenza di altitudine.
L’orologio otterrà una lettura di altitudine e registrerà il risultato
come punto di inizio del valore della differenza di altitudine. Il
valore della differenza di altitudine verrà riportato a zero a questo
punto.
Altitudine
Lettura più
recente
Tempo
Altitudine
Lettura più
recente
Tempo
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
Differenza di altitudineDifferenza di altitudine
Differenza di altitudineDifferenza di altitudine
Luogo in cui
ci si trova
attualmente
Altitudine di
destinazione
Luogo in cui
ci si trova
attualmente
Altitudine di
destinazione
4. Confrontando la differenza di altitudine determinata sulla cartina e il
valore della differenza di altitudine dell’orologio, avanzare verso la
propria destinazione.
Se per esempio la cartina indica che la differenza di altitudine tra
il luogo in cui ci si trova e la propria destinazione è +80 metri, si
capisce che ci si sta avvicinando alla propria destinazione quando
il valore della differenza di altitudine visualizzato è +80 metri.
Specifi cazione di un valore di altitudine di riferimento
Le letture di altitudine prodotte da questo orologio sono soggette a errori causati da cambiamenti della
pressione atmosferica. Per questo motivo, consigliamo di aggiornare il valore dell’altitudine di riferimento
durante la scalata ogni volta che ne è disponibile uno. Dopo che è stato specifi cato un valore di altitudine
di riferimento, l’orologio regola conseguentemente il suo calcolo di conversione della pressione
atmosferica in altitudine.
Per specifi care un valore di altitudine di riferimento
1. Nel modo di altimetro, tenere premuto
E
nché il valore dell’altitudine
di riferimento attuale inizia a lampeggiare. Questa è la schermata di
impostazione.
Prima che il valore dell’altitudine di riferimento inizi a lampeggiare,
il messaggio SET Hold apparirà sul display. Tenere
E
premuto
fi n c h é SET Hold scompare.
2. Premere
A
(+) o
C
(–) per cambiare il valore dell’altitudine di
riferimento attuale di 5 metri (o 20 piedi).
Specifi care un valore di altitudine di riferimento sulla base di dati
di altitudine precisi circa il luogo in cui ci si trova attualmente
riportati da una cartina, ecc.
È possibile impostare il valore dell’altitudine di riferimento nella
gamma che va da10000 a 10000 metri (da32800 a 32800 piedi).
La pressione contemporanea di
A
e di
C
riporta l’impostazione
a OFF (nessun valore di altitudine di riferimento), pertanto l’orologio
esegue le conversioni di pressione atmosferica in altitudine
soltanto sulla base dei dati predefi niti.
3. Premere
E
per lasciare la schermata di impostazione.
Tipi di dati di altitudine
L’orologio può conservare nella sua memoria due tipi di dati di altitudine: registrazioni di misurazioni
manuali e valori a salvataggio automatico (minimo, massimo, salita verticale, discesa verticale).
Usare il modo di richiamo dati per vedere i dati memorizzati nella memoria. Per i dettagli, vedere
“Visione delle registrazioni di altitudine”.
Registrazioni di misurazioni manuali
Ogni volta che si esegue il procedimento descritto di seguito nel modo di altimetro, l’orologio creerà e
memorizzerà una registrazione con la lettura dell’altitudine attualmente visualizzata, insieme alla data e
all’ora in cui la lettura è stata ottenuta. È disponibile memoria suffi ciente per memorizzare un massimo di
25 registrazioni di misurazioni manuali, che vengono numerate da
REC01
a
REC25
.
Per salvare una misurazione manuale
1. Nel modo di altimetro, accertarsi che una lettura di altitudine sia
visualizzata sul display.
Se una lettura di altitudine non è visualizzata, premere
A
per
ottenerne una. Per i dettagli, vedere “Per ottenere una lettura
dell’altimetro”.
2. Tenere premuto
A
nché
REC Hold
appare sul display e quindi
scompare. Rilasciare
A
dopo che
Hold
è scomparso.
Questa operazione salverà la lettura dell’altitudine attualmente
visualizzata in una registrazione di misurazione manuale, insieme
all’ora e alla data della misurazione.
L’orologio ritornerà alla schermata del modo di altimetro
automaticamente dopo che l’operazione di salvataggio è
terminata.
È disponibile memoria suf ciente per memorizzare un massimo
di 25 registrazioni di misurazioni manuali. Se nella memoria sono
presenti già 25 registrazioni di misurazioni manuali, l’operazione
sopra descritta causerà la cancellazione automatica della
registrazione più vecchia per fare spazio alla nuova.
Valori a salvataggio automatico
Nella memoria dell’orologio vengono conservati due gruppi di valori a salvataggio automatico (Gruppo 1 e
Gruppo 2).
Gruppo 1 Gruppo 2
Altitudine massima (
MAX-1
)
Altitudine minima (
MIN-1
)
Salita verticale (
ASC-1
)
Discesa verticale (
DSC-1
)
Altitudine massima (
MAX-2
)
Altitudine minima (
MIN-2
)
Salita verticale (
ASC-2
)
Discesa verticale (
DSC-2
)
Questi valori vengono controllati e aggiornati automaticamente dall’orologio quando vengono effettuate
le misurazioni automatiche dell’altitudine.
In che modo vengono aggiornati i valori massimi e minimi
Mentre l’orologio si trova nel modo di altimetro, le letture di altitudine vengono ottenute automaticamente
all’intervallo specifi cato con il metodo di misurazione automatica dell’altitudine. Con ciascuna lettura,
l’orologio confronta la lettura attuale con i valori
MAX
(
MAX-1
e
MAX-2
) e
MIN
(
MIN-1
e
MIN-2
). Esso
sostituirà il valore
MAX
se la lettura attuale è maggiore di
MAX
, o il valore
MIN
se la lettura attuale è
minore di
MIN
.
In che modo vengono aggiornati i valori di salita/discesa verticale
Punto di inizio sessione
20 m
0 m
120 m
320 m
620 m
Punto di fine sessione
I valori totali di salita verticale e discesa verticale prodotti da una sessione di misurazione del modo di
altimetro durante la scalata di esempio illustrata qui sopra vengono calcolati come segue.
Salita verticale:
q
(300 m) +
e
(620 m) = 920 m
Discesa verticale:
w
(320 m) +
r
(500 m) = 820 m
Differenza di altitudine
Altitudine
Differenza di altitudine
Altitudine
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l