User Manual

8
Guida all’uso 3173 3246
4. Dopo aver fi nito di vedere i dati, usare
D
per uscire dal modo di richiamo dati.
---- verrà visualizzato se i dati sono stati cancellati o se non ci sono dati corrispondenti a causa di
errori, ecc. In tali casi, i valori di salita totale (ASC) e discesa totale (DSC) saranno zero.
Quando la salita totale (ASC) o la discesa totale (DSC) supera 99.995 metri (o 327.980 piedi), il
valore pertinente ripartirà da zero.
Se il valore della salita totale (ASC) o della discesa totale (DSC)
diventa di cinque cifre, la cifra all’estrema sinistra (decine
di migliaia) apparirà in alto a destra sulla visualizzazione.
L’illustrazione qui accanto mostra la visualizzazione quando il
valore ASC-1 è 99995 metri.
Per cancellare il contenuto di un’area di memoria specifi ca
1. Usare
D
per entrare nel modo di richiamo dati.
2. Usare
B
per selezionare l’area di memoria che si desidera cancellare.
Notare che il contenuto dell’area di memoria selezionata ver
cancellato appena si esegue il punto 3 descritto di seguito.
L’operazione di cancellazione non può essere annullata, pertanto
accertarsi con molta attenzione che si desideri realmente
cancellare il contenuto dell’area di memoria qui selezionata.
3. Tenere premuto
E
nché
CLR Hold
appare sul display e quindi
scompare. Rilasciare
E
dopo che
CLR
è scomparso.
Questa operazione cancellerà l’area di memoria selezionata al
punto 2 e quindi riporterà la visualizzazione alla schermata di
visualizzazione dati, che ora indica ----. Ciò indica che nulla è
memorizzato nell’area di memoria attualmente visualizzata.
Visione delle ore di alba e tramonto
È possibile utilizzare il modo di alba/tramonto per vedere le ore di alba e tramonto per una data (anno,
mese, giorno del mese) e una località particolari.
Per entrare nel modo di alba/tramonto
Mentre l’orologio si trova nel modo di indicazione dell’ora, premere
D
per entrare nel modo di alba/tramonto.
Questa operazione visualizzerà le ore di alba e tramonto per la data
attuale sulla base del codice di città, della latitudine e della longitudine
attualmente specifi cati.
I tre indicatori di luce diurna descritti di seguito sono visualizzati sul
display nel modo di alba/tramonto.
Indicatore 1: Ora del tramonto nel formato di 24 ore
Indicatore 2: Ora dell’alba nel formato di 24 ore
Indicatore 3: Questo indicatore lampeggiante appare soltanto quando
l’Indicatore 1 e l’Indicatore 2 stanno indicando le ore di alba e tramonto
per la data attuale segnata nel modo di indicazione dell’ora. Esso
indica l’ora attuale segnata nel modo di indicazione dell’ora nel
formato di 24 ore.
Prima di provare ad utilizzare il modo di alba/tramonto, è necessario
confi gurare le impostazioni per il codice di città, la longitudine e la
latitudine per la località le cui ore di alba e tramonto si desidera vedere.
La confi gurazione di default di fabbrica della località è: Codice di città:
TYO
(Tokyo); Latitudine: 36 gradi nord; Longitudine: 140 gradi est.
È possibile trovare la latitudine e la longitudine per varie città del
mondo nella “Site Data List” (Lista dei dati di località).
Per vedere l’ora di alba/tramonto per una data particolare
1. Entrare nel modo di alba/tramonto.
Questa operazione visualizzerà le ore di alba e tramonto per la
data attuale nella località specifi cata dal codice di città, dalla
latitudine e dalla longitudine.
2. Mentre le ore di alba/tramonto sono visualizzate sul display, usare
A
(+) o
C
(–) per scorrere le date.
Le ore di alba e tramonto per la data selezionata verranno indicate
da valori e indicatori.
È possibile selezionare una data qualsiasi compresa tra il
1° gennaio 2000 e il 31 dicembre 2099.
Nota
L’ora di alba/tramonto viene visualizzata in unità di 5 minuti.
Se si ritiene che le ore di alba e/o di tramonto non siano corrette
per qualche motivo, controllare le impostazioni di codice di città,
longitudine e latitudine dell’orologio.
Le ore di alba e tramonto visualizzate da questo orologio sono le
ore al livello del mare. Ad altitudini diverse dal livello del mare, le
ore di alba e tramonto differiscono.
Per vedere le ore di alba e tramonto per un codice di città specifi co
Importante!
Non è necessario eseguire questo procedimento per vedere le ore di alba e tramonto nella cit
per l’ora del proprio fuso orario attualmente selezionata.
Se si seleziona un codice di città diverso per vedere le ore di alba e tramonto in quel luogo,
ritornare al codice di città della città per l’ora del proprio fuso orario (la località attuale) dopo aver
nito. In caso contrario, l’ora indicata nel modo di indicazione dell’ora non sarà corretta.
Per informazioni sull’impostazione della città per l’ora del proprio fuso orario, vedere
“Confi gurazione delle impostazioni per la città per l’ora del proprio fuso orario”.
1. Nel modo di indicazione dell’ora, tenere premuto
E
nché il codice di città attualmente selezionato
inizia a lampeggiare. Questa è la schermata di impostazione codice di città.
Prima che il codice di città inizi a lampeggiare, il messaggio SET Hold apparirà sul display.
Tenere
E
premuto fi ncSET Hold scompare e il codice di città inizia a lampeggiare.
2. Usare
A
(Est) o
C
(Ovest) per selezionare il codice di città le cui ore di alba e tramonto si desidera
vedere.
Per i dettagli sui codici di città, vedere la “City Code Table” (Tabella dei codici delle città).
3. Premere
E
due volte per lasciare la schermata di impostazione.
Cifra delle decine di migliaiaCifra delle decine di migliaia
Data attuale
Indicatore 3
Indicatore 2
Ora dell’alba
Ora del tramonto
Indicatore 1
Data attuale
Indicatore 3
Indicatore 2
Ora dell’alba
Ora del tramonto
Indicatore 1
Data
Ora del tramonto
Ora dell’alba
Data
Ora del tramonto
Ora dell’alba
Per confi gurare le impostazioni di longitudine e latitudine
1. Nel modo di indicazione dell’ora, tenere premuto
E
nché il codice di
città attualmente selezionato inizia a lampeggiare. Questa è la
schermata di impostazione codice di città.
Prima che il codice di città inizi a lampeggiare, il messaggio
SET Hold apparirà sul display. Tenere
E
premuto fi nché
SET Hold scompare e il codice di città inizia a lampeggiare.
2. Premere
E
per visualizzare la schermata di longitudine/latitudine, con
l’impostazione della latitudine lampeggiante.
3. Usare
D
per spostare il lampeggiamento tra l’impostazione della
latitudine e quella della longitudine.
4. Usare
A
(+) o
C
(–) per cambiare l’impostazione lampeggiante.
È possibile confi gurare le impostazioni di longitudine e latitudine
all’interno delle seguenti gamme.
Gamma della latitudine: Da 65°S (65 gradi sud) a 0°N – 6N
(65 gradi nord)
Gamma della longitudine: Da 179°W (179 gradi ovest) a 0°E –
180°E (180 gradi est)
I valori di latitudine e longitudine vengono arrotondati al grado più
vicino.
È possibile trovare la latitudine e la longitudine per varie città del
mondo nella “Site Data List” (Lista dei dati di località).
5. Premere
E
per ritornare al modo di indicazione dell’ora.
Controllo dell’ora attuale in un diverso fuso orario
È possibile usare il modo di ora internazionale per vedere l’ora attuale in uno fra 31 fusi orari (48 città) del
mondo. La città che è attualmente selezionata nel modo di ora internazionale è detta “città per l’ora
internazionale”.
Per entrare nel modo di ora internazionale
Usare
D
per selezionare il modo di ora internazionale (
WT
) come
illustrato in “Selezione di un modo di funzionamento”.
Un secondo circa dopo che
WT
è apparso sul display, la
visualizzazione cambierà a indicare il codice di città della città per l’ora
internazionale attualmente selezionata.
I due indicatori descritti di seguito sono visualizzati sul display nel
modo di ora internazionale.
Indicatore 1 (non lampeggiante): Indica l’ora attuale nella città per l’ora
internazionale attualmente selezionata nel formato di 24 ore.
Indicatore 2 (lampeggiante): Indica l’ora attuale segnata nel modo di
indicazione dell’ora nel formato di 24 ore.
Per vedere l’ora in un altro fuso orario
Nel modo di ora internazionale, usare
A
(Est) o
C
(Ovest) per scorrere i codici di città.
Per specifi care l’ora solare o l’ora legale (DST) per una città
1. Nel modo di ora internazionale, usare
A
(Est) o
C
(Ovest) per
visualizzare il codice di città (fuso orario) la cui impostazione di ora
solare/ora legale si desidera cambiare.
2. Tenere premuto
E
nché
DST Hold
appare sul display e quindi
scompare. Rilasciare
E
dopo che
DST Hold
è scomparso.
Questa operazione fa passare il codice di città selezionato al
punto 1 dall’ora legale (indicatore DST visualizzato) all’ora solare
(indicatore DST non visualizzato) e viceversa.
Se si usa il modo di ora internazionale per cambiare l’impostazione
di ora legale del codice di città che è selezionato per la città per
il proprio fuso orario, anche l’impostazione di ora legale per l’ora
segnata nel modo di indicazione dell’ora cambierà.
Notare che non è possibile passare dall’ora solare all’ora legale
(DST) e viceversa mentre UTC è selezionato come città per l’ora
internazionale.
Notare che l’impostazione di ora solare/ora legale (DST) infl uisce
soltanto sul fuso orario attualmente selezionato. Gli altri fusi orari
non ne risentono.
Uso del cronometro
Il cronometro misura il tempo trascorso, i tempi parziali e due tempi di arrivo.
Per entrare nel modo di cronometro
Usare
D
per selezionare il modo di cronometro (
STW
) come illustrato in
“Selezione di un modo di funzionamento”.
Un secondo circa dopo che
STW
è apparso sul display, la
visualizzazione cambierà a indicare le ore del cronometro.
Per eseguire un’operazione di misurazione del tempo trascorso
A
A A A C
Avvio Interruzione (Ripresa)
(Interruzione)
Per fare una pausa in corrispondenza di un tempo parziale
A
C C A C
Avvio Tempo parziale
(
SPL
visualizzato)
Rilascio tempo
parziale
Interruzione
Latitudine
Longitudine
Premere D.
Latitudine
Longitudine
Premere D.
Indicatore 1
Città per l’ora internazionale
attualmente selezionata
Ora attuale nella città
per l’ora internazionale
attualmente selezionata
Indicatore 2
Ora attuale segnata
nel modo di
indicazione dell’ora
Indicatore 1
Città per l’ora internazionale
attualmente selezionata
Ora attuale nella città
per l’ora internazionale
attualmente selezionata
Indicatore 2
Ora attuale segnata
nel modo di
indicazione dell’ora
Indicatore di ora legale (DST
Indicatore di ora legale (DST
)
Ore
Centesimi di
secondo
Secondi
Minuti
Ora attuale
Ore
Centesimi di
secondo
Secondi
Minuti
Ora attuale
Azzeramento
Azzeramento