User Manual
1
Guida all’uso 5126/5127
MA1110-IC
■ Per modelli dotati di lunetta di tempo trascorso
Ruotare la lunetta di tempo trascorso in modo da allineare il
segno
con la lancetta dei minuti.
Dopo che è passato un certo periodo di tempo, leggere sulla
lunetta di tempo trascorso la graduazione indicata dalla
lancetta dei minuti.
Essa indica il tempo trascorso.
• Alcuni modelli resistenti all’acqua sono muniti di una corona
del tipo a vite.
• Con tali modelli, si deve svitare la corona girandola nella
direzione indicata nell’illustrazione per allentarla prima di
poterla estrarre. Non tirare con forza eccessiva corone di
questo tipo.
• Tenere presente inoltre che tali modelli non sono resistenti
all’acqua mentre la corona è allentata. Accertarsi di riavvitare
la corona fino in fondo dopo aver effettuato una qualsiasi
impostazione.
• La configurazione dell’orologio potrebbe essere leggermente diversa da quella mostrata
nell’illustrazione.
Per impostare il giorno del mese
1. Estrarre la corona fino al primo scatto.
2. Impostare il giorno del mese girando la corona verso di sé.
3. Reinserire la corona nella posizione normale.
• Evitare di cambiare l’impostazione della data mentre l’ora attuale è fra le 9:00 di
sera e l’1:00 del mattino.
Uso del cronometro
30
Il cronometro consente di misurare il tempo trascorso fino ad un massimo di
59 minuti e 59,95 secondi.
Per misurare il tempo trascorso
1. Premere A per avviare il cronometro.
2. Premere A per fermare il cronometro.
• È possibile riprendere l’operazione di misurazione premendo di nuovo A.
3. Controllare il tempo trascorso.
• L’esempio qui sopra mostra un tempo trascorso di 2 minuti e 37,80 secondi.
• Premere B per azzerare il cronometro.
Per riportare la funzione della lancetta dei ventesimi di secondo del cronometro
a quella di lancetta dei secondi dell’indicazione dell’ora (che indica il conteggio
dei secondi attuale), premere di nuovo B. Con questa operazione si entrerà nel
modo di indicazione dell’ora.
Note:
• Non tentare di eseguire operazioni di cronometraggio mentre la corona è estratta
fino al primo o al secondo scatto. Se si tenta di premere un tasto, si potrebbe
accidentalmente provocare la rotazione della corona e di conseguenza far
cambiare l’impostazione attuale dell’ora o del giorno del mese.
• Se si verifica il disallineamento delle posizioni iniziali della lancetta dei secondi e
della lancetta dei ventesimi di secondo del cronometro, eseguire il seguente
procedimento per regolare la posizione della lancetta dei secondi del cronometro in
modo che essa indichi le 12 e la posizione della lancetta dei ventesimi di secondo
del cronometro in modo che essa indichi .0 quando il cronometro viene azzerato.
Per regolare le posizioni delle lancette del cronometro
1. Premere B per azzerare il cronometro, e controllare l’allineamento della lancetta
dei secondi e della lancetta dei ventesimi di secondo del cronometro.
2. Estrarre la corona fino al secondo scatto.
3. Premere A per spostare la lancetta dei secondi del cronometro.
4. Se la lancetta dei ventesimi di secondo del cronometro è allineata correttamente,
passare al punto 5. Se anche la lancetta dei ventesimi di secondo del cronometro
è disallineata, premere B per spostare la lancetta dei ventesimi di secondo del
cronometro.
5. Dopo aver eseguito le regolazioni desiderate, reinserire la corona nella posizione
normale.
• Notare che quando si estrae la corona, anche la lancetta dei secondi
dell’indicazione dell’ora si ferma. Dopo aver eseguito il procedimento sopra
descritto, si deve regolare anche l’impostazione dell’indicazione dell’ora.
Per impostare l’ora
1. Estrarre la corona fino al secondo
scatto.
• A questo punto, la lancetta dei
secondi si sposterà sulla
posizione delle 12 e si fermerà lì.
2. Regolare le lancette girando la
corona. Girare la corona per
spostare le lancette in senso
orario. Spostare la lancetta dei
minuti in modo che essa venga a
trovarsi quattro o cinque minuti
dopo l’indicazione dell’ora su cui si
desidera regolarla, e quindi
riportarla indietro fino a
raggiungere l’impostazione
corretta.
• Impostare l’ora con attenzione,
accertandosi di distinguere tra
ore antimeridiane e ore
pomeridiane.
3. Reinserire la corona nella
posizione normale per far ripartire
l’indicazione dell’ora.
Lancetta dei minuti del cronometro (2 minuti)
Lancetta dei secondi del cronometro (37 secondi)
Lancetta dei ventesimi di secondo del cronometro (,8 secondi)
•
Questa lancetta si sposta a destra e a sinistra a indicare il
conteggio dei ventesimi di secondo durante i primi 60 secondi.
30
Lancetta dei minuti
Lancetta delle ore
Primo scatto
(Impostazione del
giorno del mese)
Secondo scatto
(Impostazione
dell’ora)
Corona
(Posizione normale)
Giorno del mese
Lancetta delle 24 ore
Lancetta dei
secondi
50
40
30
20
10
Lunetta di tempo trascorso
Caratteristiche tecniche
Accuratezza a temperatura normale: ± 20 secondi al mese
Indicazione: 3 lancette analogiche (ore e minuti per l’indicazione dell’ora, secondi per il
cronometro), 3 contatori (24 ore per l’indicazione dell’ora, secondi per
l’indicazione dell’ora/ventesimi di secondo per il cronometro, minuti per il
cronometro), giorno del mese
Funzione di cronometro: Capacità di misurazione: 59'59,95"
Unità di misurazione: Un ventesimo di secondo
Modo di misurazione: Tempo trascorso
Pila: Una pila all’ossido di argento (tipo: SR927W)
Durata di circa 2 anni per il tipo SR927W