User Manual

I-16
2. Premere
C
per spostare il lampeggiamento nell’ordine indicato di seguito per selezionare le altre
impostazioni.
Codice di città
(pagina I-12)
Ora legale (DST)
(pagina I-14)
Durata di
illuminazione
(pagina I-35)
Attivazione/disattivazione del
segnale acustico di pressione
pulsanti (pagina I-39)
Giorno
del mese
Mese
Formato di
12/24 ore
Secondi Ore
Anno
Minuti
I seguenti punti spiegano come confi gurare soltanto le impostazioni di indicazione dell’ora.
3. Mentre l’impostazione di indicazione dell’ora che si desidera cambiare lampeggia, usare
D
e/o
B
per
farla cambiare come descritto di seguito.
Schermata Per fare ciò: Eseguire questa operazione:
Passare dal formato di indicazione dell’ora di 12 ore
(
12H
) a quello di 24 ore (
24H
) e viceversa
Premere
D
.
Riportare i secondi a
00
(Se il conteggio attuale dei secondi è tra 30 e 59, 1
unità viene aggiunta al conteggio dei minuti.)
Premere
D
.
Cambiare le ore o i minuti
Usare
D
(+) o
B
(–).
Cambiare l’anno, il mese o il giorno del mese
I-17
4. Dopo che tutte le impostazioni sono come desiderato, premere
A
per lasciare la schermata di
impostazione.
Nota
Quando il formato di indicazione dell’ora di 12 ore è selezionato per l’indicazione dell’ora, l’indicatore
P (pomeridiane) apparirà sul display per le ore comprese fra mezzogiorno e le 11:59 pm. Nessun
indicatore appare per le ore comprese fra mezzanotte e le 11:59 am. Con il formato di indicazione
dell’ora di 24 ore, le ore vengono indicate nella gamma compresa fra 0:00 e 23:59, senza alcun
indicatore P (pomeridiane).
Il calendario automatico completo incorporato nell’orologio tiene conto della differente durata dei
mesi e degli anni bisestili. Una volta impostata la data, non c’è bisogno di cambiarla, tranne dopo
aver fatto sostituire le pile dell’orologio.
Il giorno della settimana cambia automaticamente quando cambia la data.
I-18
Regolazione delle posizioni iniziali delle lancette
Un forte magnetismo o forti impatti possono causare lo spostamento delle lancette dell’orologio.
La regolazione delle posizioni iniziali non è necessaria quando l’ora analogica e l’ora digitale
coincidono nel modo di indicazione dell’ora.
Per regolare le posizioni iniziali
1. Nel modo di indicazione dell’ora, premere
A
e mantenerlo premuto
per cinque secondi circa fi nché
H.SET
appare sulla parte superiore del
display.
Quando si rilascia
A
dopo che H.SET è apparso, la lancetta dei
secondi si sposterà sull’indicazione delle 12. Questa condizione
indica il modo di regolazione della posizione iniziale della lancetta
dei secondi.
Anche se ADJ apparirà sulla parte superiore del display due
secondi circa dopo che
A
è stato tenuto premuto, non rilasciare
ancora il pulsante. Tenere il pulsante premuto fi nché H.SET appare.
Usare il pulsante
C
per selezionare una lancetta per la regolazione.
Ogni pressione di
C
scorre ciclicamente nell’ordine dalla lancetta
dei secondi alla lancetta delle ore e a quella dei minuti, e quindi alla
lancetta del contatore. Quando si seleziona una lancetta, essa si
sposta sull’indicazione delle 12 e il contenuto della parte inferiore
del display cambia come mostrato nella tabella riportata di seguito.
Lancetta del contatoreLancetta del contatore
I-19
Parte inferiore del display Lancetta selezionata
00
lampeggiante Lancetta dei secondi
0:00
lampeggiante Lancette delle ore e dei minuti
SUB
lampeggiante Lancetta del contatore
Se la lancetta selezionata non si sposta esattamente sull’indicazione delle 12, eseguire il punto 2
descritto di seguito per regolarla.
La lancetta del contatore deve essere puntata sull’indicazione delle 12.
L’orologio ritornerà automaticamente alla normale indicazione dell’ora se non si esegue alcuna
operazione per due o tre minuti circa. Eventuali cambiamenti effettuati per le impostazioni fi no a quel
momento verranno salvati.
2. Usare
D
(+) o
B
(–) per regolare la posizione della lancetta attualmente selezionata.
Se si tiene premuto uno dei due pulsanti, la lancetta si sposterà rapidamente. Una volta iniziato,
il movimento rapido delle lancette continuerà anche se si rilascia il pulsante. Per interrompere il
movimento rapido delle lancette, premere un pulsante qualsiasi.
La lancetta dei secondi e la lancetta del contatore cesseranno automaticamente di muoversi ad
alta velocità dopo che esse hanno compiuto un giro completo. La lancetta dei minuti cesserà
automaticamente di muoversi dopo 12 giri.
3. Premere
A
per uscire dallo stato di correzione delle posizioni iniziali e ritornare alla normale
indicazione dell’ora.
Nota
Dopo aver eseguito la regolazione delle posizioni iniziali, entrare nel modo di indicazione dell’ora ed
accertarsi che le lancette analogiche e la parte inferiore del display indichino la stessa ora. In caso
contrario, eseguire di nuovo la regolazione delle posizioni iniziali.
I-20
Ottenimento delle letture di temperatura
Questo orologio utilizza un sensore di temperatura per misurare la temperatura.
Per ottenere letture di temperatura
1. Mentre l’orologio si trova nel modo di indicazione dell’ora, premere
D
per entrare nel modo di termometro.
TEMP apparirà sulla parte superiore del display e la misurazione
della temperatura avrà inizio. Dopo un secondo circa, la lettura della
misurazione apparirà sulla parte inferiore del display.
L’orologio continuerà a produrre letture di temperatura ogni cinque
secondi per uno o due minuti.
2. Premere
D
per ritornare al modo di indicazione dell’ora.
L’orologio ritornerà al modo di indicazione dell’ora automaticamente
se non si esegue alcuna operazione per uno o due minuti circa
dopo l’entrata nel modo di termometro.
TemperaturaTemperatura
I-21
Temperatura
La temperatura viene visualizzata in unità di 0,1°C (o 0,2°F).
Il valore della temperatura visualizzato cambia in
- - -
°C (o °F) se la
temperatura misurata è al di fuori della gamma che va da –10,0°C a
60,0°C (da 14,0°F a 140,0°F). Il valore della temperatura riapparirà
appena la temperatura misurata ritorna nei limiti della gamma
ammissibile.
Unità di visualizzazione
È possibile selezionare i gradi Celsius (°C) o Fahrenheit (°F) per il valore di temperatura visualizzato.
Vedere “Per specifi care l’unità di temperatura” (pagina I-23).
Taratura del sensore di temperatura
Il sensore di temperatura incorporato nell’orologio è stato tarato in fabbrica e normalmente non necessita
di alcuna ulteriore regolazione. Se nelle letture di temperatura prodotte dall’orologio si notano errori di
notevole entità, è possibile tarare il sensore per correggere gli errori.
Importante!
Una taratura errata del sensore di temperatura può avere come conseguenza letture errate.
Leggere attentamente quanto segue prima di fare qualsiasi cosa.
– Confrontare le letture prodotte dall’orologio con quelle di un altro termometro affi dabile e preciso.
– Se è necessaria una regolazione, togliersi l’orologio dal polso e attendere 20 ~ 30 minuti affi nché la
temperatura dell’orologio abbia il tempo di stabilizzarsi.
TemperaturaTemperatura
I-22
Per tarare il sensore di temperatura
1. Ottenere una lettura con un altro dispositivo per la misurazione per
determinare la temperatura attuale esatta.
2. Con l’orologio nel modo di indicazione dell’ora, premere
D
per entrare
nel modo di termometro.
3. Tenere premuto
A
per due secondi circa fi nché la lettura di
temperatura scompare dalla parte inferiore del display. Rilasciare
A
a
questo punto, operazione che farà lampeggiare la lettura di
temperatura, condizione che indica il modo di impostazione.
4. Usare
D
(+) o
B
(–) per tarare il valore della temperatura con la lettura di un altro strumento.
Ogni pressione di un pulsante fa cambiare il valore della temperatura in unità di 0,1°C (0,2°F).
Per riportare il valore attualmente lampeggiante alla sua impostazione di default di fabbrica iniziale,
premere
D
e
B
contemporaneamente.
5. Premere
A
per ritornare al modo di termometro.
Avvertenze sul termometro
Le misurazioni della temperatura vengono infl uenzate dalla temperatura corporea (quando si porta
l’orologio al polso), dalla luce solare diretta e dall’umidità. Per ottenere una misurazione della temperatura
più accurata, togliersi l’orologio dal polso, collocarlo in un luogo ben ventilato e al riparo dalla luce solare
diretta, ed asciugare tutta l’umidità condensatasi sulla cassa. Affi nché la cassa dell’orologio raggiunga la
temperatura ambiente effettiva, sono necessari da 20 a 30 minuti circa.
I-23
Specifi cazione dell’unità di temperatura
Usare il procedimento descritto di seguito per specifi care l’unità di temperatura da utilizzare nel modo di
termometro.
Importante!
Quando
TOKYO
è selezionato come città per l’ora del proprio fuso orario,
l’unità di temperatura viene impostata automaticamente su Celsius (
°C
).
Questa impostazione non può essere cambiata.
Per specifi care l’unità di temperatura
1. Nel modo di indicazione dell’ora, premere
D
per entrare nel modo di
termometro.
2. Tenere premuto
A
per due secondi circa fi nché la lettura di
temperatura scompare dalla parte inferiore del display. Rilasciare
A
a
questo punto, operazione che farà lampeggiare la lettura di
temperatura, condizione che indica il modo di impostazione.
3. Premere
C
per visualizzare l’unità di temperatura attuale sulla parte
inferiore del display.
4. Premere
D
per far passare l’unità di temperatura da
°C
(Celsius) a
°F
(Fahrenheit) e viceversa.
5. Dopo che l’impostazione è come desiderato, premere
A
per lasciare
la schermata di impostazione.
Guida all’uso 5418