Guida all'uso

Cronometro
Il cronometro misura il tempo trascorso in
unità di 1/1000 di secondo fino a 99 ore, 59
minuti, 59,999 secondi (100 ore).
Quando questo limite massimo viene
superato, la misura del tempo trascorso si
azzera e il cronometraggio continua da lì.
È necessario specificare una distanza prima
di
poter
eseguire le misurazioni della velocità.
Se come distanza viene specificato il valore
0,0, per la velocità viene visualizzato 0.
Tempi parziali e tempi sul
giro
Tempo parziale
Per tempo parziale si intende il tempo
trascorso dall’inizio fino a un punto qualsiasi
nel corso di un evento.
D
A
A
D
Obiettivo
Tempo parziale 3
Tempo parziale 2
Tempo parziale 1
Avvio
Tempo sul giro
Il tempo sul giro mostra il tempo trascorso
durante un giro attorno a una pista, ad
esempio.
D
A
A
D
Obiettivo
Giro 3
Giro 2
Giro 1
Avvio
Misurazione del tempo
trascorso
1. Accedere al Modo di cronometro.
l
Passaggio da una modalità all’altra
Ore Millesimi di secondo
Minuti
Secondi
2. Utilizzare le operazioni seguenti per
misurare il tempo trascorso.
D
D
D
D
Interruzione
Ripresa
Interruzione
Avvio
Nota
La lancetta
della velocità si sposta ogni
volta che si interrompe un’operazione
di misurazione. Attendere che la
lancetta si fermi prima di eseguire
operazioni sui pulsanti.
3. Premere (A) per azzerare il tempo di
misurazione.
Misurazione di un tempo
parziale
1. Accedere al Modo di cronometro.
l
Passaggio da una modalità all’altra
Se è in corso un’operazione di
cronometraggio, premere (D) per
interromperla, quindi premere (A) per
azzerare il cronometro prima di
eseguire
l’operazione descritta al punto
2.
2. Premere (A) per visualizzare
[SPL].
Ogni pressione di (A) consente di
alternare tra [
SPL] (tempo parziale) e
[LAP] (tempo sul giro).
3. Utilizzare le operazioni seguenti per
misurare il tempo trascorso.
D
A
D
Interruzione
Tempo parziale
Avvio
Se si
preme (A), viene visualizzato l’ora
del tempo trascorso fino a quel
momento (tempo parziale), alternato
con [SPL] per circa 12 secondi.
Ore Millesimi di secondo
Minuti
Secondi
4. Premere (A) per azzerare il tempo di
misurazione.
Orologio Guida all’uso 5714
11