Guida all'uso

Misurazione dei tempi sul
giro
1. Accedere al Modo di cronometro.
l
Passaggio da una modalità all’altra
Se è in corso un’operazione di
cronometraggio, premere (D) per
interromperla, quindi premere (A) per
azzerare il cronometro prima di
eseguire
l’operazione descritta al punto
2.
2. Premere (A) per visualizzare
[LAP].
Ogni pressione di (A) consente di
alternare tra [
SPL] (tempo parziale) e
[LAP] (tempo sul giro).
3. Utilizzare le operazioni seguenti per
misurare il tempo trascorso.
D
A
D
Interruzione
Avvio
Giro
Ogni volta che si preme (A), l’orologio
visualizza l’ora del tempo trascorso
(tempo sul giro) per ogni giro, alternato
con il numero di giri per circa 12
secondi.
Ore
Millesimi di secondo
Numero di giri
Minuti
Secondi
4. Premere (A) per azzerare il tempo di
misurazione.
Specifica della distanza
Prima di misurare la velocità, specificare una
distanza.
L’intervallo di impostazione della distanza è
compreso tra
0,1 e 99,9. L’unità della distanza
non è specificata.
1. Accedere al Modo di cronometro.
l
Passaggio da una modalità all’altra
2. Tenere premuto (A) per almeno tre
secondi. Rilasciare il pulsante quando la
parte
intera
del valore della distanza inizia
a lampeggiare.
3. Utilizzare (B)
e (D) per specificare la parte
intera del valore di distanza.
4. Premere (C).
In questo modo, la parte decimale del
valore della distanza lampeggia.
5. Utilizzare
(B)
e (D) per specificare la parte
decimale del valore della distanza.
6. Premere (A) per completare
l’impostazione.
Nota
Durante la configurazione
dell’impostazione, l’orologio esce
automaticamente dall’operazione di
impostazione dopo circa due o tre
minuti di inattività.
Visualizzazione della velocità
Quando si misura il tempo trascorso in Modo
di cronometro,
il valore della velocità si ottiene
dividendo la distanza specificata per il tempo
trascorso misurato (in ore).
Tempo trascorso (ore)
Velocità (cifra centesimale)
Tempo trascorso (minuti)
Tempo trascorso (secondi)
Velocità (1000)
Te m p o t rascorso
(1/1000 secondi)
Velocità (inferiore alla
cifra centesimale)
La cifra centesimale è indicata dal grafico
della velocità
superiore (cifra centesimale).
Se supera 1000, viene visualizzato il grafico
il grafico per le migliaia [
].
I valori inferiori alla cifra centesimale sono
indicati dalla lancetta della velocità. Sono
indicati solo i numeri pari.
Esempio:
Quando la velocità è 1740, viene
visualizzato il grafico il grafico per le
migliaia
[
].
Il grafico della velocità superiore (cifra
centesimale) mostra 700.
La lancetta della velocità punta a 40.
Le velocità possono essere indicate
nell’intervallo da 0 a 1998.
[OVER]
viene
visualizzato per velocità superiori a 1998.
Nota
Se si
specifica una distanza di 0,0, per
la velocità verrà visualizzato 0. A
questo punto, la lancetta della velocità
compie un giro e ritorna alla posizione
0.
Le operazioni dei pulsanti sono
disattivate mentre la lancetta della
velocità è in movimento.
Orologio Guida all’uso 5714
12