Manuale

Esecuzione con toni differenti
I-11
3.
Usare i pulsanti + e per attivare o disattivare
la divisione della tastiera.
Rilasciando il pulsante TEMPO/SETTING, si
cambierà la vualizzazione al numero di tono della
gamma bassa attualmente selezionato.
4.
Usare il procedimento riportato in Selezione
ed esecuzione di un tono a pagina I-7 per
selezionare il tono della gamma bassa.
Esempio: 11 STRINGS
NOTA
È possibile anche specificare la posizione del punto di
divisione della tastiera. Per ulteriori informazioni, vedere
“Configurazione delle impostazioni con la tastiera” a
pagina I-21.
È possibile configurare la tastiera in modo che sia
sovrapposta con due toni nella gamma alta. Per fare ciò,
innanzitutto eseguire l’operazione di sovrapposizione
(pagina I-10). Dopodiché dividere la tastiera come viene
descritto sopra.
Reverb. . . .Fa riverberare le note.
Chorus . . .Aggiunge maggiore ampiezza alle note.
Risonanza acustica . . .
Premendo il pedale di risonanza, si
riproduce la risonanza armonica all’interno
del grand piano.
DSP . . . . . .Toni elaborati digitalmente per produrre
effetti più sofisticati. Ogni tono è
preimpostato con un effetto DSP di default
(per esempio, tono di organo drawbar +
diffusore rotante).
Per configurare le impostazioni degli
effetti di riverbero e chorus.
1.
Tenendo premuto il pulsante TEMPO/
SETTING, premere il tasto della tastiera
REVERB o CHORUS. Tenere premuto il
pulsante TEMPO/SETTING finché non si
completi il punto 2 di questo procedimento.
Questa operazione fa lampeggiare la spia sopra il
pulsante TEMPO/SETTING e fa apparire sul display
il valore del riverbero o chorus attualmente
selezionato.
Reverb
Chorus
Quando il display
mostra ciò:
Significa questo:
oFF
Divisione della tastiera
disattivata
on Divisione della tastiera attivata
Uso degli effetti
PX800_i.book 11 ページ 2006年10月17日 火曜日 午後6時3分