Manuale

I-4
Guida generale
Il pulsante TEMPO/SETTING viene utilizzato per
configurare una varietà di differenti impostazioni di
piano digitale. Di seguito vengono riportate le nozioni
di base del pulsante TEMPO/SETTING.
z La spia sopra il pulsante TEMPO/SETTING
lampeggia mentre il pulsante viene tenuto premuto,
e si spegne quando si rilascia il pulsante.
z Per cambiare un’impostazione, mantenere premuto
il pulsante TEMPO/SETTING mentre si preme il
tasto della tastiera a cui è assegnata l’impostazione
che si desidera selezionare.
Esempio: “Selezione di un tono usando i tasti della
tastiera” a pagina I-8.
z Per maggiori dettagli sulle varie impostazioni che si
possono selezionare utilizzando le combinazioni del
pulsante TEMPO/SETTING e dei tasti della tastiera,
vedere la sezione “Tasti della tastiera usati per la
configurazione delle impostazioni” a pagina I-21.
È possibile cambiare un’impostazione visualizzata
premendo il pulsante – (T/NO) o il pulsante + (S/
YES) mantenendo premuto il pulsante TEMPO/
SETTING.
z Mantenendo premuti entrambi i pulsanti il valore
cambia ad alta velocità.
Esempio: “Selezione ed esecuzione di un tono” a
pagina I-7.
NOTA
Premendo contemporaneamente i pulsanti – (T/NO) e
+ (S/YES), riporterà il valore visualizzato alla sua
impostazione di default.
Pulsante TEMPO/SETTING
Lampeggiante Disattivato
Pulsante – (T
TT
T/NO) e pulsante
+ (S
SS
S/YES)
PX800_02_i.fm 4 ページ 2006年10月18日 水曜日 午前11時6分