User Manual

1/2GUIDA DELL’UTILIZZATORE (di base)
GUIDA DELL’UTILIZZATORE (di base)
Conservare tutto il materiale informativo per riferimenti futuri. Assicurarsi di leggere le
“Precauzioni riguardanti la sicurezza” separate, e usare correttamente il piano digitale.
Quando il piano digitale è funzionante solo con l’alimentazione delle pile, le note potrebbero suonare
distorte quando si esegue o si riproduce un brano al massimo volume. Questo è dovuto alla differenza tra
l’alimentazione con il trasformatore CA e l’alimentazione con le pile, e non è indice di malfunzionamento del
piano digitale. Se si avverte una distorsione, commutare all’alimentazione con il trasformatore CA, oppure
abbassare il livello del volume.
Queste istruzioni forniscono informazioni di carattere generale
sulle funzioni del piano digitale. Per informazioni più dettagliate,
fare riferimento alla Guida dell’utilizzatore disponibile sul sito web
CASIO. Riferirsi anche alla “Lista di funzioni della tastiera”,
“Adattatore MIDI e audio wireless, Guida per la connessione audio
e computer”, e “MIDI Implementation” sul sito web.
https://support.casio.com/global/it/emi/manual/PX-S1100/
PX
-
S1100
IT
18 timbri per l’esecuzione della tastiera
QUESTE ISTRUZIONI: “Selezione di un timbro
Risposta al tocco regolabile
QUESTE ISTRUZIONI: “Cambio della risposta della
tastiera alla pressione del tocco (Risposta al tocco)”
Effetti di simulatore auditorium e surround
QUESTE ISTRUZIONI: “Uso della modalità suono”
Metronomo per condurre l’esercizio
QUESTE ISTRUZIONI: “Uso del metronomo
Modo di duetto
QUESTE ISTRUZIONI: “Suddivisione della tastiera per
l’esecuzione del duetto”
Riproduzione dei brani incorporati ed esercizio
QUESTE ISTRUZIONI: “Ascolto della riproduzione dei
brani dimostrativi”, “Ascolto dei brani (Biblioteca
musicale)”
Registrazione dell’esecuzione con la tastiera
QUESTE ISTRUZIONI: “Esecuzioni di registrazione e
riproduzione (Registratore MIDI)”
Collegamento con un dispositivo smart per
funzionalità avanzate
QUESTE ISTRUZIONI: “Collegamento con un
dispositivo smart (Funzione APP)”
Utilizzando i diffusori del piano digitale per
mettere in uscita la riproduzione da un
dispositivo smart connesso utilizzando la
tecnologia wireless Bluetooth
®
.
QUESTE ISTRUZIONI: “Uso dell’adattatore MIDI e
audio wireless in dotazione”
Altre caratteristiche utili
Regolazione del pitch della tastiera
(Trasposizione, intonazione, spostamento di
ottava)
Effetti (Chorus, Brillantezza)
Regolazione caratteristica del suono del piano
acustico (Simulatore acustico)
17 scale incluso il temperamento equabile
(Intonazione scala)
Connessione ad un computer per lo scambio di
informazioni per l’esecuzione (dati MIDI)
Risoluzione dei problemi
SITO WEB CASIO: Guida dell’utilizzatore
Operazioni supportate
Installazione del leggio per spartiti
Guida generale
1Pulsante P (Accensione)
2Manopola del volume
3Pulsante di funzione (FUNCTION)
4Pulsante di modalità suono (SOUND MODE)
5Pulsante del metronomo (METRONOME)
6Pulsante di avvio/arresto a
7Pulsante di registrazione 0 (REC)
8Pulsante di pianoforte a coda (GRAND PIANO)
9Prese jack per cuffie (PHONES)
bkPorta USB tipo B
blPorta USB tipo A
bmPresa jack pedale damper (DAMPER PEDAL)
bnPresa jack unità pedali (PEDAL UNIT)
boPrese jack di uscita linea R, L/mono
(LINE OUT R, L/MONO)
bpTerminale DC 12V
C1 C2 C3 C4 C5 C6 C7 C8A0
bk
bl
bm bn bpbo
9
345678
12
Parte frontale Retro
Indicatore
Bluetooth
Leggio per spartiti
Nomi delle note e intonazioni della tastiera
I nomi delle note e le intonazioni della tastiera utilizzati
in queste istruzioni seguono lo standard internazionale.
C centrale è C4, C più in basso è C1, e C più in alto è
C8. L’illustrazione riportata sotto mostra i nomi delle
note dei tasti della tastiera da C4 a C5.
C4 D4 E4 F4 G4 A4 B4 C5
C{4E}4F{4A}4B}4
Uso del trasformatore CA
Assicurarsi di utilizzare solo il trasformatore CA specificato
per questo piano digitale. L’utilizzo di un tipo differente di
trasformatore CA può causare fumo o malfunzionamento.
IMPORTANTE!
Non collegare mai il trasformatore CA (standard
JEITA, con spina a polarità unificata) in dotazione a
questo piano digitale, a qualsiasi altro dispositivo. In
tal modo si crea il rischio di malfunzionamento.
Assicurarsi di spegnere l’alimentazione del piano
digitale prima di collegare o scollegare il
trasformatore CA.
Il trasformatore CA diverrà caldo al tocco dopo un
uso molto prolungato. Questo è normale e non è
indice di malfunzionamento.
Uso delle pile
IMPORTANTE!
Assicurarsi di spegnere l’alimentazione prima di
inserire le pile.
Spetta a voi procurare sei pile alcaline disponibili in
commercio.
Osservare le seguenti precauzioni mentre il piano
digitale è capovolto per inserire le pile.
Prestare attenzione per evitare lesioni dovute allo
schiacciamento delle dita sotto il piano digitale.
Non consentire che il piano digitale si capovolga o
che venga altrimenti sottoposto ad un forte
impatto. L’impatto può danneggiare la manopola
del volume ed i tasti della tastiera.
1.
Aprire il coperchio dello scomparto pile che si trova
sulla parte inferiore del piano digitale.
2.
Inserire sei pile di formato AA nello scomparto delle
pile.
Assicurarsi che i terminali positivo + e negativo - delle
pile siano rivolti come segnalato sul piano digitale.
3.
Inserire le linguette del coperchio nei fori posizionati
al lato dello scomparto pile, e chiudere il coperchio.
Informazioni sui dati di spartiti musicali
È possibile scaricare dati di spartiti musicali come file
PDF dal sito web CASIO. Sarà possibile quindi visionare
gli spartiti musicali sul vostro dispositivo smart. È
possibile saltare dalla tabella dei file PDF di contenuti,
direttamente allo spartito musicale che si desidera, ed è
possibile stampare gli spartiti di cui si ha bisogno.
https://support.casio.com/global/it/emi/manual/PX-S1100/
Accessori inclusi
Leggio per spartiti
Trasformatore CA
Cavo di alimentazione
Pedale
Adattatore MIDI e audio wireless
Opuscoli
Precauzioni riguardanti la sicurezza
Altri (Garanzia, ecc.)
Gli articoli inclusi come dotazioni sono soggetti a
modifiche senza preavviso.
Accessori disponibili separatamente
È possibile avere informazioni sugli accessori che
vengono venduti separatamente per questo prodotto,
dal catalogo CASIO disponibile dal vostro rivenditore, e
dal sito web CASIO.
https://support.casio.com/global/it/emi/manual/PX-S1100/
Preparativi
Predisposizione di un’alimentazione
Trasformatore CA specificato: AD-A12150LW
(spina standard JEITA)
Trasformatore CA
bp DC 12V
Cavo di alimentazione
Presa di corrente domestica
Indicatore di pila debole
Viene indicata una bassa potenza quando iniziano a
lampeggiare le spie di tutti i pulsanti tattili, eccetto per il
pulsante 3 FUNCTION. Quando si verifica ciò, provare ad
abbassare il livello del volume. Se questa operazione non
interrompe il lampeggiamento, sostituite le pile con delle pile
nuove.
IMPORTANTE!
L’uso continuato con pile deboli causerà lo
spegnimento automatico del piano digitale. Ciò può
causare la corruzione o la perdita dei dati salvati
nella memoria del piano digitale.
1.
Prima di accendere l’alimentazione, ruotare la
manopola del volume 2 a fine corsa nella
direzione mostrata nell’illustrazione sotto.
2.
Premere il pulsante 1P (Accensione) per
accendere l’alimentazione.
Accendendo l’alimentazione le spie dei pulsanti tattili
sul pannello frontale si illumineranno in sequenza da
sinistra a destra (da 3 FUNCTION a 8 GRAND
PIANO). Il piano digitale è pronto a suonare quando
tutte le spie dei pulsanti tattili sono illuminate.
3.
Usare la manopola del volume 2 per regolare il
volume.
4.
Per spegnere l’alimentazione, mantenere premuto il
pulsante 1P (Accensione) finché tutte le spie dei
pulsanti tattili non si spengono.
NOTA
L’alimentazione potrebbe non accendersi se si preme
troppo leggermente il pulsante 1P (Accensione).
Questo non è indice di malfunzionamento. Se si verifica
ciò, applicare più pressione mentre si preme il pulsante
1P (Accensione).
Premendo il pulsante 1P (Accensione) per spegnere
l’alimentazione, si mette in realtà il piano digitale in uno
stato di attesa. Nello stato di attesa, piccole quantità di
corrente continuano a circolare nel piano digitale. Se non
si intende di utilizzare il piano digitale per un lungo
periodo di tempo, oppure se c’è un temporale con fulmini
nella vostra zona, assicurarsi di scollegare il
trasformatore CA dalla presa di corrente domestica.
Presa jack DAMPER PEDAL
Collegare il pedale fornito (SP-3) alla presa jack
bm DAMPER PEDAL. Questo pedale funziona come un
pedale damper alle impostazioni iniziali del piano digitale.
Per i dettagli su come assegnare le funzioni a questo
pedale, fare riferimento alla Guida dell’utilizzatore
disponibile sul sito web CASIO.
Presa jack PEDAL UNIT
È possibile collegare l’unità a 3 pedali (SP-34) disponibile in
commercio, alla presa jack bn PEDAL UNIT sul retro del
piano digitale. È possibile quindi usare i pedali per
l’espressione in modo simile a quelli disponibili su un
pianoforte acustico.
SITO WEB CASIO: Guida dell’utilizzatore
L’uso delle cuffie esclude l’uscita dai diffusori incorporati, ciò
significa che è possibile esercitarsi suonando anche a tarda
notte senza arrecare disturbo alle altre persone.
Assicurarsi di abbassare il livello del volume prima di
collegare le cuffie alla presa jack 9 PHONES.
NOTA
Le cuffie non sono in dotazione con il piano digitale.
Usare cuffie disponibili in commercio. Per informazioni
sulle opzioni, vedere “Accessori disponibili
separatamente”.
IMPORTANTE!
Non ascoltare con le cuffie ad un volume di uscita
troppo elevato per un lungo periodo di tempo. In tal
modo si crea il rischio di arrecare danni all’udito.
Se si stanno utilizzando cuffie che richiedono un
adattatore spina, assicurarsi di non lasciare
l’adattatore inserito quando si scollegano le cuffie. In
tal modo, non si udirà l’audio dai diffusori quando si
suona la tastiera.
IMPORTANTE!
Quando si aziona un pulsante tattile, toccarlo in
modo sicuro con un dito nudo. I pulsanti tattili non
risponderanno se si toccano indossando guanti.
Operazioni solo con i pulsanti tattili
Toccando un pulsante tattile in modo sicuro e rilasciandolo
immediatamente, si eseguirà l’operazione assegnata al
pulsante. Ad esempio, toccando 8 GRAND PIANO si
seleziona il timbro GRAND PIANO, mentre toccando
5 METRONOME si avvia (o si arresta) il metronomo.
Combinazioni di pulsante tattile + tasto della
tastiera
Un certo numero di impostazioni differenti del piano digitale
possono essere configurate usando un pulsante tattile
(eccetto per il pulsante 70 (REC)) in combinazione con
un tasto della tastiera.
Come un esempio, la procedura riportata sotto mostra come
selezionare il timbro JAZZ ORGAN.
1.
Mantenere premuto 8 GRAND PIANO.
Finché non si rilascia 8 GRAND PIANO nel punto
3 riportato sotto, è possibile usare i tasti della
tastiera per selezionare timbri e configurare altre
impostazioni. Per informazioni su quali operazioni si
possono eseguire mentre è premuto 8 GRAND
PIANO, vedere la “Lista di funzioni della tastiera”.
Accensione o spegnimento
dell’alimentazione
Uso di un pedale
Uso delle cuffie
Operazioni con i pulsanti tattili
2.
Premere il tasto della tastiera B1.
Questo seleziona il timbro JAZZ ORGAN e viene emesso
il tono di conferma usando il timbro JAZZ ORGAN.
3.
Rilasciare 8 GRAND PIANO.
Ora è possibile suonare sulla tastiera con il timbro
JAZZ ORGAN.
Spegnimento automatico della spia del pulsante
tattile (Impostazione spia sul pannello)
Per risparmiare energia, è possibile configurare
un’impostazione che spegnerà tutte le spie dei pulsanti,
eccetto per 3 FUNCTION, dopo un certo periodo di non
funzionamento.
SITO WEB CASIO: Guida dell’utilizzatore
Il vostro piano digitale è dotato di 17 timbri che sono
assegnati all’intera gamma della tastiera, più un timbro di
basso che può essere assegnato solo alla gamma più bassa.
Per selezionare un timbro usando i tasti della
tastiera
1.
Mantenendo premuto 8 GRAND PIANO, premere
un tasto della tastiera da A0 a C{2.
Ad esempio, premendo il tasto della tastiera F{1 si
selezionerà il timbro HARPSICHORD e verrà
emesso il tono di conferma usando il timbro
HARPSICHORD.
Per informazioni sul timbro assegnato a ciascun
tasto della tastiera, vedere l’introduzione “Pulsante
GRAND PIANO + tasto della tastiera” nella “Lista di
funzioni della tastiera”.
2.
Rilasciare 8 GRAND PIANO.
Per selezionare un timbro con i pulsanti tattili
Toccando 8 GRAND PIANO si seleziona il timbro
GRAND PIANO CONCERT.
È possibile configurare la tastiera per eseguire due timbri
differenti contemporaneamente su tutta la sua gamma intera
(Sovrapposizione), o per eseguire timbri differenti nelle
gamme di sinistra e di destra della tastiera (Suddivisione).
Per sovrapporre due timbri
1.
Usare la procedura riportata in “Selezione di un
singolo timbro” per selezionare il timbro Upper1.
2.
Mantenere premuto 8 GRAND PIANO fino al
punto 5 riportato sotto.
3.
Premere il tasto della tastiera C4 per abilitare la
sovrapposizione.
Ogni volta che si preme C4 la sovrapposizione
commuta tra abilitata e disabilitata.
4.
Premere un tasto della tastiera nella gamma da A0 a
C{2 per suonare entrambi i timbri
contemporaneamente.
Per informazioni sul timbro assegnato a ciascun
tasto della tastiera, vedere l’introduzione “Pulsante
GRAND PIANO + tasto della tastiera” nella “Lista di
funzioni della tastiera”.
5.
Rilasciare 8 GRAND PIANO.
Adesso quando si preme un tasto della tastiera per
suonare, i due timbri da voi selezionati suoneranno
contemporaneamente.
Per usare la suddivisione per eseguire note
basse nella gamma più bassa
1.
Usare la procedura riportata nella sezione
“Selezione di un singolo timbro” per selezionare il
timbro della gamma più alta.
2.
Mantenendo premuto 8 GRAND PIANO, premere
il tasto della tastiera D2.
Questa operazione assegna il timbro basso alla gamma
più bassa.
3.
Rilasciare 8 GRAND PIANO.
Toccando
8 GRAND PIANO
si seleziona il timbro
assegnato al pulsante tattile, e si annulla la
sovrapposizione e la suddivisione della tastiera.
1.
Mantenere premuto 3 FUNCTION.
Questo fa lampeggiare le spie di 3 FUNCTION e
DEMO, e fa illuminare la spia di 4 SOUND MODE.
2.
Toccare 4 SOUND MODE.
Questo farà illuminare le spie di 6a e DEMO, e
avvierà la riproduzione di un brano dimostrativo (e
spegnerà le spie dei pulsanti tattili eccetto per 6a).
Dopo che la riproduzione del brano dimostrativo è
completata, continuerà con la riproduzione dei brani
della Biblioteca musicale.
Le operazioni riportate sotto sono supportate
durante la riproduzione del brano dimostrativo.
* Per i dettagli sui brani incorporati, vedere la sezione
“Lista della Biblioteca musicale”.
Selezione di un timbro
Selezione di un singolo timbro
Sovrapposizione e suddivisione
Ascolto della riproduzione dei
brani dimostrativi
Per fare ciò: Eseguire questa operazione:
Saltare in avanti al
brano successivo
Mantenendo premuto 6a,
premere il tasto della tastiera B0.
Saltare indietro al
brano precedente
Mantenendo premuto 6a,
premere il tasto della tastiera B}0.
Saltare ad un
brano specifico
Mantenendo premuto 6a,
premere un tasto della tastiera da C2
a B6.*
Interrompere la
riproduzione del
brano dimostrativo
Toccare 6a.
La risposta al tocco altera il volume dei timbri a seconda
della pressione esercitata sulla tastiera (velocità). Questa
funzione vi fornisce la stessa espressività che si ottiene su
un piano acustico.
Per cambiare la sensibilità della risposta al
tocco
1.
Mantenendo premuto 8 GRAND PIANO, premere
un tasto della tastiera da F{3 a B3.
2.
Rilasciare 8 GRAND PIANO.
Il metronomo suona ad un battito regolare per segnare il
tempo. Usare il metronomo quando si desidera esercitarsi a
suonare con un tempo regolare.
Per avviare o arrestare il metronomo
1.
Toccare 5 METRONOME.
Questa operazione avvia il metronomo.
Le spie LED sopra il pulsante 6a lampeggiano
in giallo (prima battuta) e in rosso (battute rimanenti)
a tempo con i battiti del metronomo.
2.
Per disattivare il metronomo, toccare di nuovo il
pulsante 5 METRONOME.
Per cambiare il battito del metronomo
1.
Mantenendo premuto 5 METRONOME, premere
un tasto della tastiera da C2 a A2.
Per la posizione di ciascun tasto della tastiera per
l’impostazione del metronomo, vedere l’introduzione
“Pulsante METRONOME + tasto della tastiera” della
“Lista di funzioni della tastiera”.
2.
Rilasciare 5 METRONOME.
Quando si usa il metronomo o quando si riproduce un brano
della Biblioteca musicale, è possibile specificare
un’impostazione del tempo nella gamma da 20 a 255 battiti
per minuto.
Per la posizione di ciascun tasto della tastiera per
l’impostazione del tempo, vedere l’introduzione “Pulsante
METRONOME + tasto della tastiera” della “Lista di funzioni
della tastiera”.
Per immettere un valore di impostazione del
tempo
1.
Mantenendo premuto 5 METRONOME, usare i
tasti della tastiera da B0 a A}1 per introdurre un
valore del tempo.
Immettere tre cifre per il valore del tempo. Per
specificare un valore che ha meno di tre cifre,
immettere zero (0) per la cifra iniziale non utilizzata.
Ad esempio, per specificare un tempo di 80 bpm,
premere i tasti della tastiera nella seguente
sequenza: B0 (0) 3 G1 (8) 3 B0 (0). Quando si
immette la terza cifra verrà emesso il tono di
completamento.
Qui, si potrebbe usare il tasto della tastiera A0 (–) o
B}0 (+) per aumentare o diminuire il tempo di 1 ad
ogni pressione.
2.
Dopo che l’impostazione è come si desidera,
rilasciare 5 METRONOME.
Cambio della risposta della
tastiera alla pressione del tocco
(Risposta al tocco)
Premendo
questo
tasto:
Seleziona
questa
impostazione:
Esegue questo:
F{3 Disattivato
Disabilita la risposta al tocco.
Il volume del suono è
prestabilito,
indifferentemente dalla
velocità di pressione dei tasti.
G3 1: Leggera Rende la produzione di un
suono più forte più facile,
quindi il tocco si avverte più
leggero rispetto al “Normale”.
A}3 2: Leggera
media
A3 3: Normale Specifica la sensibilità
normale.
B}3 4: Pesante
media
Rende più difficoltosa la
produzione di un suono più
forte, in modo che il tocco si
avverte più pesante rispetto
al “Normale”.
B3 5: Pesante
Uso del metronomo
Premendo
questo
tasto:
Seleziona
questa
impostazione:
Esegue questo:
C2 Disattivato Suona un clic per tutti i battiti.
C{2 1 Suona una campanella per
tutti i battiti.
D2 2
Questi tasti specificano
un’impostazione di battito da
2 a 9.
La prima battuta di ciascuna
misura è un suono di
campanella, mentre le
battute rimanenti sono dei
clic.
E}23
E2 4
F2 5
F{26
G2 7
A}28
A2 9
Specificazione del tempo
Continua sul retro
Le impostazioni delle funzioni possono essere configurate mantenendo premuto un tasto tattile mentre si preme un tasto della tastiera. Per maggiori informazioni, fare riferimento alla lista di funzioni della tastiera, disponibile sul sito Web CASIO.
Lista di funzioni della tastiera
A0
B
}0
B0
C1
C
{1
D1
E
}1
E1
F1
F
{1
G1
A
}1
A1
B
}1
B1
C2
C
{2
D2
E
}2
E2
F2
F
{2
G2
A
}2
A2
B
}2
B2
C3
C
{3
D3
E
}3
E3
F3
F
{3
G3
A
}3
A3
B
}3
B3
C4
C
{4
D4
E
}4
E4
F4
F
{4
G4
A
}4
A4
B
}4
B4
C5
C
{5
D5
E
}5
E5
F5
F
{
5
G5
A
}5
A5
B
}5
B5
C6
C
{6
D6
E
}6
E6
F6
F
{6
G6
A
}6
A6
B
}6
B6
C7
C8
C
{7
D7
E
}7
E7
F7
F
{7
G7
A
}7
A7
B
}7
B7
C{ E} F{ A} B}
CD EFGAB
Selezione Intonazione scalaNota di base intonazione scala DuettoIntonazione Impostazioni MIDI
Blocco pannello abilitato/disabilitato/
automatico
Selezione serie di toni di notifica
Volume del tono di notifica (–)
Impostazione spie pannello
Uscita diffusore disabilitata/abilitata/
automatica
Sensibilità pulsanti tattili (
+
)
Luminosità pulsanti tattili
Funzione dei pedali
Canale tastiera (
+
)
Controllo locale attivato/disattivato
Tipo di brano MIDI
Spostamento ottava tastiera lato
destro (
+
)
Spostamento ottava tastiera lato
sinistro (
+
)
Modo di duetto
(disattivato/attivato/Pan)
Cancellazione centrale audio
Bluetooth abilitata/disabilitata
Volume audio Bluetooth (–)
Volume brano audio (
+
)
Volume brano audio (–)
Volume brano MIDI (–)
Volume della tastiera (–)
Intonazione (440,0 Hz)
Intonazione (–0,1 Hz)
Accordatura progressiva abilitata/
disabilitata
Charukeshi
Gurjari Todi
Chahargah
Dashti
Hijaz
Rast
Werckmeister
Kirnberger 3
Pure Minor
Temperamento equabile
Formattazione
Caricamento
Salvataggio SMF
Cancellazione cronologia
connessione
Volume del tono di notifica
connessione (
+
)
Funzione wireless disattivata/attivata
Esecuzione
Ripristino di fabbrica
Volume del tono di notifica (
+
)
Ripristino automatico abilitato/
disabilitato
A
vviso accensione abilitato/
disabilitato
Sensibilità del pulsante tattile (–)
Hi-Reso V
elocity MIDI OUT abilitato/
disabilitato
Canale tastiera (–)
Tipo di brano Audio
Spostamento ottava tastiera lato
destro (–)
Spostamento ottava tastiera lato
sinistro (–)
Volume audio Bluetooth (
+
)
Cancellazione centrale brano audio
attivata/disattivata
Volume brano MIDI (
+
)
Volume della tastiera (
+
)
Intonazione (442,0 Hz)
Intonazione (+0,1 Hz)
Chandrakauns
Segah
Saba
Bayati
Mean-Tone
Pythagorean
Pure Major
Cancellazione
Salvataggio MRF
Volume del tono di notifica
connessione (–)
Accoppiamento audio Bluetooth
Spegnimento automatico abilitato/
disabilitato
Adattatore MIDI e
audio wireless
Unità flash USB
(Of
f/5 secondi/30 secondi/60 secondi/120 secondi)
ROCK PIANO
ELEC.PIANO
DIGITA L E.PIANO 2
60’S E.PIANO
VIBRAPHONE
STRINGS 2
ELEC.ORGAN 1
GRAND PIANO CONCERT
GRAND PIANO MELLOW
JAZZ ORGAN
A0
B}0
B0
C1
C
{1
D1
E}1
E1
F1
F{1
G1
A}1
A1
B}1
B1
C2
C
{2
D2
E}2
E2
F2
F{2
G2
A}2
A2
B}2
B2
C3
C
{3
D3
E}3
E3
F3
F{3
G3
A}3
A3
B}3
B3
C4
C
{4
D4
E}4
E4
F4
F{4
G4
A}4
A4
B}4
B4
C5
C
{5
JAZZ PIANO
DIGITAL
E.PIANO 1
HARPSICHORD
STRINGS 1
PIPE ORGAN
ELEC.ORGAN 2
GRAND PIANO BRIGHT
Damper Lower abilitato/disabilitato
Detune Lower (+)
Volume Lower (+)
Damper Upper2 abilitato/disabilitato
Detune Upper2 (–)
Spostamento di ottava Upper2 (+)
V
olume Upper2 (+)
Sovrapposizione abilitata/disabilitata
Risposta al tocco (Pesante)
Risposta al tocco (Normale)
Risposta al tocco (Leggera)
Trasposizione (
+
)
Trasposizione (–)
Spostamento di ottava Upper1 (–)
Volume Upper1 (–)
Basso (gamma più bassa)
Detune Lower (–)
V
olume Lower (–)
Detune Upper2 (+)
Spostamento di ottava Upper2 (–)
V
olume Upper2 (–)
Risposta al tocco (Pesante media)
Risposta al tocco (Leggera media)
Risposta al tocco (disattivata)
Spostamento di ottava Upper1 (
+
)
Volume Upper1 (
+
)
Selezione timbro
Pulsante GRAND PIANO + tasto della tastiera
Pulsante FUNCTION + tasto della tastiera
Pulsante METRONOME + tasto della tastiera
A0
B}0
B0
C1
C
{1
D1
E}1
E1
F1
F{1
G1
A}1
A1
B}1
B1
C2
C
{2
D2
E}2
E2
F2
F{2
G2
A}2
A2
B}2
B2
10(−)
35 6 8 245 79
24 79 13 68
(+)
Impostazione del tempo
Disattivato
Volume metronomo (
+
)
Volume metronomo (–)
Battuta del metronomo
PXS1100_A2_I.fm 1 ージ 021年4月16日 金曜日 午前11時18

Summary of content (2 pages)