User Manual
Table Of Contents
- Copertina
- Indice
- Panoramica e configurazione
- Operazioni comuni per tutti i modi
- Ascolto della riproduzione dei brani dimostrativi
- Esecuzione di note con timbri differenti
- Selezione di un timbro
- Uso del metronomo
- Specificazione del tempo
- Cambio della risposta della tastiera alla pressione del tocco (Risposta al tocco)
- Cambio dell’intonazione in passi di semitoni (Trasposizione)
- Regolazione fine di un’intonazione (Intonazione)
- Cambio dell’intonazione in unità di ottave (Spostamento di ottava)
- Uso degli effetti di Modalità suono (Simulatore auditorium/reverbero e Surround)
- Uso del chorus
- Uso di Brillantezza
- Regolazione delle caratteristiche del suono di pianoforte acustico (Simulatore acustico)
- Suddivisione della tastiera per l’esecuzione del duetto
- Cambio dell’intonazione scala (Temperamento) della tastiera
- Ascolto dei brani
- Registrazione/riproduzione delle esecuzioni
- Unità flash USB
- Unità flash USB supportate
- Precauzioni d’uso dell’unità flash USB e della porta USB tipo A
- Collegamento di un’unità flash USB al piano digitale e suo scollegamento
- Formattazione di un’unità flash USB
- Operazioni dell’unità flash USB
- Uso di un computer per copiare i dati di brani generici ad un’unità flash USB
- Riproduzione di dati audio standard (file WAV)
- Configurazione delle impostazioni
- Regolazione del volume della parte Upper1
- Configurazione delle impostazioni della parte Upper2 e della parte Lower
- Regolazione del bilanciamento del volume
- Uso della cancellazione centrale
- Configurazione delle impostazioni MIDI
- Cambio delle funzioni dei pedali
- Salvataggio delle impostazioni dello strumento (Ripristino automatico)
- Altre impostazioni
- Ripristino di fabbrica (Inizializzazione)
- Uso della funzione Wireless
- Uso dell’applicazione dedicata
- Uso di dispositivi esterni collegati tramite cavo
- Risoluzione dei problemi
- Riferimento
- MIDI Implementation Chart
IT-43
Configurazione delle impostazioni
È possibile usare i tasti della tastiera in questa sezione per regolare i volumi di esecuzione con la tastiera, riproduzione del brano,
e audio in ingresso esternamente.
Per regolare, mantenere premuto 3 FUNCTION mentre si premono i tasti della tastiera mostrati sotto.
*1 Verrà emesso il tono di riferimento (pagina IT-11) ogni volta che il valore di impostazione diviene un multiplo di 10 (10, 20, ecc.).
*2 Ingresso audio dei dati audio (file WAV, file MP3) memorizzati su un’unità flash USB.
Regolazione del bilanciamento del volume
Questa impostazione:
Premendo
questo
tasto:
Esegue questo:
Volume della tastiera
Regola il volume di esecuzione con la tastiera relativo
al livello di volume generale nella gamma da 0 (muto) a
42 (massimo).
C5 Abbassa il volume della tastiera di 1.*
1
C{5 Aumenta il volume della tastiera di 1.*
1
C5 + C{5 Riporta il volume della tastiera alla sua impostazione di
default iniziale.
Volume brano MIDI
Regola il volume di riproduzione del brano (brani
incorporati, brani dell’utente, brano del registratore
MIDI, brani dell’unità flash USB) relativo al livello di
volume generale nella gamma da 0 (muto) a 42
(massimo).
D5 Abbassa il volume del brano MIDI di 1.*
1
E}5 Aumenta il volume del brano MIDI di 1.*
1
D5 + E}5 Riporta il volume del brano MIDI alla sua impostazione di
default iniziale.
Volume di riproduzione del brano audio
Regola il volume di riproduzione dei brani audio*
2
relativo al livello di volume generale nella gamma da 0
(muto) a 42 (massimo).
E5 Abbassa il volume di riproduzione del brano audio di 1.*
1
F5 Aumenta il volume di riproduzione del brano audio di 1.*
1
E5 + F5 Riporta il volume di riproduzione del brano audio alla sua
impostazione di default iniziale.
Volume di riproduzione audio Wireless
Regola il volume di riproduzione audio wireless relativo
al livello di volume generale nella gamma da 0 (muto) a
42 (massimo).
G5 Abbassa il volume di riproduzione audio wireless di 1.*
1
A}5 Aumenta il volume di riproduzione audio wireless di 1.*
1
G5 + A}5 Riporta il volume di riproduzione audio wireless alla sua
impostazione di default iniziale.
C1
A0
C2 C3 C4 C5 C6 C7
C8
C5: Volume della tastiera (–)
C{5: Volume della tastiera (+)
E5: Volume brano audio (–)E}5: Volume brano MIDI (+)
D5: Volume brano MIDI (–) F5: Volume brano audio (+)
G5: Volume audio Wireless (–)
A}5: Volume audio Wireless (+)