User Manual
Table Of Contents
- Copertina
- Indice
- Panoramica e configurazione
- Operazioni comuni per tutti i modi
- Ascolto della riproduzione dei brani dimostrativi
- Esecuzione di note con timbri differenti
- Selezione di un timbro
- Uso del metronomo
- Specificazione del tempo
- Cambio della risposta della tastiera alla pressione del tocco (Risposta al tocco)
- Cambio dell’intonazione in passi di semitoni (Trasposizione)
- Regolazione fine di un’intonazione (Intonazione)
- Cambio dell’intonazione in unità di ottave (Spostamento di ottava)
- Uso degli effetti di Modalità suono (Simulatore auditorium/reverbero e Surround)
- Uso del chorus
- Uso di Brillantezza
- Regolazione delle caratteristiche del suono di pianoforte acustico (Simulatore acustico)
- Suddivisione della tastiera per l’esecuzione del duetto
- Cambio dell’intonazione scala (Temperamento) della tastiera
- Ascolto dei brani
- Registrazione/riproduzione delle esecuzioni
- Unità flash USB
- Unità flash USB supportate
- Precauzioni d’uso dell’unità flash USB e della porta USB tipo A
- Collegamento di un’unità flash USB al piano digitale e suo scollegamento
- Formattazione di un’unità flash USB
- Operazioni dell’unità flash USB
- Uso di un computer per copiare i dati di brani generici ad un’unità flash USB
- Riproduzione di dati audio standard (file WAV)
- Configurazione delle impostazioni
- Regolazione del volume della parte Upper1
- Configurazione delle impostazioni della parte Upper2 e della parte Lower
- Regolazione del bilanciamento del volume
- Uso della cancellazione centrale
- Configurazione delle impostazioni MIDI
- Cambio delle funzioni dei pedali
- Salvataggio delle impostazioni dello strumento (Ripristino automatico)
- Altre impostazioni
- Ripristino di fabbrica (Inizializzazione)
- Uso della funzione Wireless
- Uso dell’applicazione dedicata
- Uso di dispositivi esterni collegati tramite cavo
- Risoluzione dei problemi
- Riferimento
- MIDI Implementation Chart
IT-49
La funzionalità wireless può essere utilizzata con l’Adattatore MIDI e Audio wireless incluso in dotazione.
Sono disponibili due modalità per eseguire la connessione wireless.
Usando l’Adattatore MIDI e Audio wireless in dotazione, questa unità può essere accoppiata con un dispositivo abilitato audio
Bluetooth (dispositivo smart), per riprodurre l’audio proveniente da un dispositivo esterno attraverso i diffusori del piano digitale.
• Quando si esegue l’accoppiamento, mantenere il volume del piano digitale e del dispositivo esterno abbassati.
• Se l’audio proveniente dal dispositivo esterno risulta distorto, abbassare il volume sul dispositivo esterno.
• Dovuto alle caratteristiche di Bluetooth, il suono sarà in ritardo. Se questo è un problema, collegare con un cavo.
■ Per accoppiare il piano digitale con un dispositivo compatibile con audio Bluetooth
1.
Collegare l’Adattatore MIDI e Audio wireless alla porta bl USB Tipo A.
2.
Aprire la schermata per le impostazioni Bluetooth del dispositivo esterno e attivare la funzione
Bluetooth, se essa è disattivata.
3.
Mantenendo premuto 3 FUNCTION sul piano digitale, premere il tasto C{1.
L’indicatore Bluetooth sul piano digitale lampeggerà per indicare lo stato di attesa di accoppiamento.
• Se l’impostazione della funzione wireless del piano digitale è disattivata, verrà attivata automaticamente.
4.
Rilasciare 3 FUNCTION.
5.
Selezionare “WU-BT10 AUDIO” sulla schermata per le impostazioni del dispositivo compatibile con
audio Bluetooth, ed eseguire l’accoppiamento con il piano digitale.
• Quando l’accoppiamento è completato, l’indicatore Bluetooth del piano digitale cambierà da lampeggiante a illuminato fisso
e verrà emesso un tono di notifica di pianoforte.
• L’audio in uscita dal dispositivo esterno verrà riprodotto attraverso i diffusori del piano digitale.
• Entrambe la funzione wireless del piano digitale e la funzione Bluetooth del dispositivo abilitato audio Bluetooth devono essere
attivate.
• Per cambiare le impostazioni della funzione wireless del piano digitale, vedere “Abilitazione/disabilitazione della funzione
wireless” (pagina IT-51).
• Le informazioni sull’accoppiamento dei dispositivi abilitati audio Bluetooth connessi precedentemente vengono salvate
nell’Adattatore MIDI e Audio wireless. Una volta salvate, l’accoppiamento audio Bluetooth è automatico, senza dover eseguire
l’operazione di accoppiamento audio Bluetooth.
Uso della funzione Wireless
Riproduzione dell’audio da un dispositivo smart
(Accoppiamento audio Bluetooth)
Adattatore MIDI e Audio wireless
Porta bl USB Tipo A
C1
A0
C2 C3 C4 C5 C6 C7
C8
C{1