User Manual
Table Of Contents
- Copertina
- Indice
- Panoramica e configurazione
- Operazioni comuni per tutti i modi
- Ascolto della riproduzione dei brani dimostrativi
- Esecuzione di note con timbri differenti
- Selezione di un timbro
- Uso del metronomo
- Specificazione del tempo
- Cambio della risposta della tastiera alla pressione del tocco (Risposta al tocco)
- Cambio dell’intonazione in passi di semitoni (Trasposizione)
- Regolazione fine di un’intonazione (Intonazione)
- Cambio dell’intonazione in unità di ottave (Spostamento di ottava)
- Uso degli effetti di Modalità suono (Simulatore auditorium/reverbero e Surround)
- Uso del chorus
- Uso di Brillantezza
- Regolazione delle caratteristiche del suono di pianoforte acustico (Simulatore acustico)
- Suddivisione della tastiera per l’esecuzione del duetto
- Cambio dell’intonazione scala (Temperamento) della tastiera
- Ascolto dei brani
- Registrazione/riproduzione delle esecuzioni
- Unità flash USB
- Unità flash USB supportate
- Precauzioni d’uso dell’unità flash USB e della porta USB tipo A
- Collegamento di un’unità flash USB al piano digitale e suo scollegamento
- Formattazione di un’unità flash USB
- Operazioni dell’unità flash USB
- Uso di un computer per copiare i dati di brani generici ad un’unità flash USB
- Riproduzione di dati audio standard (file WAV)
- Configurazione delle impostazioni
- Regolazione del volume della parte Upper1
- Configurazione delle impostazioni della parte Upper2 e della parte Lower
- Regolazione del bilanciamento del volume
- Uso della cancellazione centrale
- Configurazione delle impostazioni MIDI
- Cambio delle funzioni dei pedali
- Salvataggio delle impostazioni dello strumento (Ripristino automatico)
- Altre impostazioni
- Ripristino di fabbrica (Inizializzazione)
- Uso della funzione Wireless
- Uso dell’applicazione dedicata
- Uso di dispositivi esterni collegati tramite cavo
- Risoluzione dei problemi
- Riferimento
- MIDI Implementation Chart
IT-50
Uso della funzione Wireless
■ Per cancellare la registrazione di accoppiamento di un dispositivo compatibile con audio Bluetooth
• Eseguendo l’operazione seguente si disabiliterà l’accoppiamento tra il piano digitale e il dispositivo compatibile con audio
Bluetooth attualmente connesso. Se si riscontra un problema connettendo ad un dispositivo compatibile con audio Bluetooth,
eseguire i passi seguenti e quindi provare di nuovo ad eseguire l’accoppiamento. Vedere “Riproduzione dell’audio da un
dispositivo smart (Accoppiamento audio Bluetooth)” (pagina IT-49).
• Dopo aver seguito i punti riportati sotto per cancellare la registrazione di accoppiamento del dispositivo compatibile con audio
Bluetooth, si raccomanda di cancellare anche la registrazione di accoppiamento del dispositivo connesso.
1.
Collegare l’Adattatore MIDI e Audio wireless alla porta bl USB Tipo A.
• Le impostazioni di accoppiamento audio Bluetooth non possono essere cancellate senza l’Adattatore MIDI e Audio wireless
collegato.
2.
Mantenere premuto 3 FUNCTION.
3.
Premere il tasto F1.
L’indicatore Bluetooth del piano digitale lampeggerà rapidamente per indicare che è pronto di cancellare la cronologia della
connessione Bluetooth.
• La cancellazione viene eseguita come segue. Per annullare, rilasciare 3 FUNCTION qui.
4.
Per cancellare, premere il tasto C1.
• L’indicatore Bluetooth si spegnerà e andrà persa la connessione Bluetooth.
5.
Rilasciare 3 FUNCTION.
■ Controllo di volume ingresso audio Bluetooth e cancellazione centrale
Quando viene riprodotto l’audio da un dispositivo compatibile audio Bluetooth attraverso i diffusori del piano digitale, il volume può
essere regolato e può essere utilizzata la cancellazione centrale.
• Per informazioni sulla regolazione del volume di ingresso audio Bluetooth, vedere “Regolazione del bilanciamento del volume”
(pagina IT-43).
• Per informazioni sulla cancellazione centrale, vedere “Uso della cancellazione centrale” (pagina IT-44).
L’Adattatore MIDI e Audio wireless può essere usato per connettere il piano digitale ad un dispositivo abilitato Bluetooth Low
Energy MIDI (dispositivo smart).
1.
Collegare l’Adattatore MIDI e Audio wireless alla porta bl USB Tipo A.
2.
Selezionare “WU-BT10 MIDI” nella schermata delle impostazioni dell’applicazione installata sul
dispositivo compatibile Bluetooth Low Energy MIDI (“Uso dell’applicazione dedicata” (pagina IT-52)) e
connettere il dispositivo al piano digitale.
• Non azionare il piano digitale mentre esso è in attesa per connettersi al dispositivo compatibile Bluetooth Low Energy
MIDI.
• Entrambe la funzione wireless di questo piano digitale e la funzione Bluetooth del dispositivo abilitato Bluetooth Low Energy
MIDI devono essere attivate.
• Per cambiare le impostazioni della funzione wireless di questo piano digitale, vedere “Abilitazione/disabilitazione della funzione
wireless” (pagina IT-51).
• Ogni volta che si usa un dispositivo abilitato Bluetooth Low Energy MIDI, è necessario connettersi ad esso come mostrato sopra.
• A seconda del dispositivo e della versione del sistema operativo, connettendo simultaneamente l’audio Bluetooth e Bluetooth
Low Energy MIDI potrebbe causare problemi con la funzionalità MIDI. Se si verifica ciò, disabilitare la connessione audio
Bluetooth dal dispositivo connesso con l’audio Bluetooth.
Connessione ad un dispositivo abilitato Bluetooth Low Energy MIDI
C1
A0
C2 C3 C4 C5 C6 C7
C8
C1 F1