User Manual
Table Of Contents
- Copertina
- Indice
- Panoramica e configurazione
- Operazioni comuni per tutti i modi
- Ascolto della riproduzione dei brani dimostrativi
- Esecuzione di note con timbri differenti
- Selezione di un timbro
- Uso del metronomo
- Specificazione del tempo
- Cambio della risposta della tastiera alla pressione del tocco (Risposta al tocco)
- Cambio dell’intonazione in passi di semitoni (Trasposizione)
- Regolazione fine di un’intonazione (Intonazione)
- Cambio dell’intonazione in unità di ottave (Spostamento di ottava)
- Uso degli effetti di Modalità suono (Simulatore auditorium/reverbero e Surround)
- Uso del chorus
- Uso di Brillantezza
- Regolazione delle caratteristiche del suono di pianoforte acustico (Simulatore acustico)
- Suddivisione della tastiera per l’esecuzione del duetto
- Cambio dell’intonazione scala (Temperamento) della tastiera
- Ascolto dei brani
- Registrazione/riproduzione delle esecuzioni
- Unità flash USB
- Unità flash USB supportate
- Precauzioni d’uso dell’unità flash USB e della porta USB tipo A
- Collegamento di un’unità flash USB al piano digitale e suo scollegamento
- Formattazione di un’unità flash USB
- Operazioni dell’unità flash USB
- Uso di un computer per copiare i dati di brani generici ad un’unità flash USB
- Riproduzione di dati audio standard (file WAV)
- Configurazione delle impostazioni
- Regolazione del volume della parte Upper1
- Configurazione delle impostazioni della parte Upper2 e della parte Lower
- Regolazione del bilanciamento del volume
- Uso della cancellazione centrale
- Configurazione delle impostazioni MIDI
- Cambio delle funzioni dei pedali
- Salvataggio delle impostazioni dello strumento (Ripristino automatico)
- Altre impostazioni
- Ripristino di fabbrica (Inizializzazione)
- Uso della funzione Wireless
- Uso dell’applicazione dedicata
- Uso di dispositivi esterni collegati tramite cavo
- Risoluzione dei problemi
- Riferimento
- MIDI Implementation Chart
IT-53
Uso dell’applicazione dedicata
• Non azionare il piano digitale mentre è in corso la connessione dell’applicazione per dispositivi smart.
• Quando ci si connette tramite Bluetooth, potrebbe avvertirsi distorsione dipendentemente dalla connessione e dalla
prestazione del dispositivo smart. Se si avverte distorsione, provare quanto segue:
− Controllare le istruzioni dell’applicazione per le impostazioni di qualità della riproduzione MIDI.
− Se siete connessi alla rete WiFi, disattivarla.
− Collegare con un cavo.
■ Per collegare il piano digitale ad un dispositivo smart con un cavo
Per informazioni sui cavi richiesti per il collegamento, si prega di vedere le impostazioni di collegamento nell’applicazione CASIO
MUSIC SPACE.
https://web.casio.com/app/en/music_space/support/connect.html
• Quando si collega un cavo USB, potrebbe richiedersi un adattatore in aggiunta ad un cavo USB disponibile in commercio.
• L’adattatore che potrebbe richiedersi dipende dal vostro smartphone o tablet.
• Alcuni smarphone e tablet non supportano la connessione del cavo USB.
1.
Riferirsi alla sezione “Download dell’applicazione per dispositivi smart” (pagina IT-52) per installare
l’applicazione sul vostro dispositivo smart.
2.
Collegare la porta bk USB Tipo B del piano digitale al dispositivo smart usando un cavo USB
disponibile in commercio.
• Dopo il collegamento del piano digitale ad un dispositivo smart, possono essere eseguite varie operazioni dalle applicazioni
sul dispositivo smart. Per i dettagli sulle varie operazioni, si prega di fare riferimento alle istruzioni dell’applicazione.
• Collegare con un cavo USB di 2 m o inferiore.