User Manual
Table Of Contents
- Copertina
- Indice
- Panoramica e configurazione
- Operazioni comuni per tutti i modi
- Ascolto della riproduzione dei brani dimostrativi
- Esecuzione di note con timbri differenti
- Selezione di un timbro
- Uso del metronomo
- Specificazione del tempo
- Cambio della risposta della tastiera alla pressione del tocco (Risposta al tocco)
- Cambio dell’intonazione in passi di semitoni (Trasposizione)
- Regolazione fine di un’intonazione (Intonazione)
- Cambio dell’intonazione in unità di ottave (Spostamento di ottava)
- Uso degli effetti di Modalità suono (Simulatore auditorium/reverbero e Surround)
- Uso del chorus
- Uso di Brillantezza
- Regolazione delle caratteristiche del suono di pianoforte acustico (Simulatore acustico)
- Suddivisione della tastiera per l’esecuzione del duetto
- Cambio dell’intonazione scala (Temperamento) della tastiera
- Ascolto dei brani
- Registrazione/riproduzione delle esecuzioni
- Unità flash USB
- Unità flash USB supportate
- Precauzioni d’uso dell’unità flash USB e della porta USB tipo A
- Collegamento di un’unità flash USB al piano digitale e suo scollegamento
- Formattazione di un’unità flash USB
- Operazioni dell’unità flash USB
- Uso di un computer per copiare i dati di brani generici ad un’unità flash USB
- Riproduzione di dati audio standard (file WAV)
- Configurazione delle impostazioni
- Regolazione del volume della parte Upper1
- Configurazione delle impostazioni della parte Upper2 e della parte Lower
- Regolazione del bilanciamento del volume
- Uso della cancellazione centrale
- Configurazione delle impostazioni MIDI
- Cambio delle funzioni dei pedali
- Salvataggio delle impostazioni dello strumento (Ripristino automatico)
- Altre impostazioni
- Ripristino di fabbrica (Inizializzazione)
- Uso della funzione Wireless
- Uso dell’applicazione dedicata
- Uso di dispositivi esterni collegati tramite cavo
- Risoluzione dei problemi
- Riferimento
- MIDI Implementation Chart
IT-56
● Non accade nulla quando si tocca un pulsante tattile.
● Nessun suono viene riprodotto quando si premono i
tasti della tastiera.
● Il piano digitale emette un suono forte e si spegne
improvvisamente.
● L’intonazione del piano digitale è disattivata.
● Non accade nulla quando si preme un pedale.
● I timbri e/o gli effetti vengono riprodotti in modo strano.
L’intensità delle note non cambia neanche se si
modifica la pressione dei tasti. Spegnendo
l’alimentazione e quindi riaccendendola di nuovo non
si elimina il problema.
Risoluzione dei problemi
Causa:
a. Indossando guanti o toccando con un’unghia o uno stilo.
b. Impostazione non corretta della sensibilità del pulsante
tattile.
Rimedio:
a. Quando si aziona un pulsante tattile, toccarlo in modo
sicuro con un dito nudo.
b. Eseguire i passi riportati sotto per incrementare la
sensibilità del pulsante tattile.
(1) Spegnere il piano digitale.
(2) Mantenendo premuto il tasto della tastiera C8
(quello all’estrema destra), premere il pulsante
1P (Accensione).
• Tenere premuto il tasto della tastiera C8 finché i
pulsanti tattili iniziano ad illuminarsi in sequenza
da sinistra a destra (da 3 FUNCTION a
8 GRAND PIANO). Non è necessario
mantenere premuto il pulsante 1P
(Accensione).
Causa:
a. L’impostazione della manopola del volume 2 è troppo
bassa.
b. Le cuffie o un adattatore spina è collegato in una delle
prese jack 9 PHONES.
c. Il controllo locale MIDI è disattivato.
d. L’uscita diffusore è disattivata.
Rimedio:
a. Ruotare la manopola del volume 2.
b. Scollegare tutto ciò che è collegato alle prese jack
9 PHONES.
c. Attivare l’impostazione del controllo locale (pagina
IT-44).
d. Configurare l’impostazione dell’uscita diffusore (pagina
IT-46) su attivato o automatico.
Rimedio:
Sostituire le pile con quelle nuove o collegare il
trasformatore CA (pagina IT-5).
Causa:
a. L’impostazione attuale della trasposizione della tastiera
è alquanto diversa dall’impostazione di default iniziale.
b. L’impostazione dell’intonazione del piano digitale è
alquanto diversa da “440,0 Hz”.
c. È abilitato lo spostamento di ottava.
d. L’impostazione attuale di scala è alquanto diversa da
“Temperamento equabile”.
Rimedio:
a. Riportare la trasposizione (pagina IT-17) alla sua
impostazione di default iniziale.
b. Cambiare l’impostazione di intonazione a “440,0 Hz”
(pagina IT-17), e riportare Detune Upper2 e Detune
Lower (pagina IT-42) alle loro impostazioni iniziali di
default.
c. Cambiare l’impostazione dello spostamento di ottava a 0
(pagina IT-18).
d. Cambiare l’impostazione di scala a “Temperamento
equabile”.
Causa:
Il cavo del pedale non è collegato correttamente alla presa
jack bm DAMPER PEDAL o alla presa jack bn PEDAL
UNIT, oppure la spina non è inserita completamente.
Rimedio:
Confermare che il cavo del pedale sia collegato
correttamente, e che la spina sia inserita fino in fondo.
Causa:
Ripristino automatico è abilitato.
Rimedio:
Disabilitare il ripristino automatico (pagina IT-45) e
spegnere l’alimentazione.