User Manual
Table Of Contents
- Copertina
- Indice
- Panoramica e configurazione
- Operazioni comuni per tutti i modi
- Ascolto della riproduzione dei brani dimostrativi
- Esecuzione di note con timbri differenti
- Selezione di un timbro
- Uso del metronomo
- Specificazione del tempo
- Cambio della risposta della tastiera alla pressione del tocco (Risposta al tocco)
- Cambio dell’intonazione in passi di semitoni (Trasposizione)
- Regolazione fine di un’intonazione (Intonazione)
- Cambio dell’intonazione in unità di ottave (Spostamento di ottava)
- Uso degli effetti di Modalità suono (Simulatore auditorium/reverbero e Surround)
- Uso del chorus
- Uso di Brillantezza
- Regolazione delle caratteristiche del suono di pianoforte acustico (Simulatore acustico)
- Suddivisione della tastiera per l’esecuzione del duetto
- Cambio dell’intonazione scala (Temperamento) della tastiera
- Ascolto dei brani
- Registrazione/riproduzione delle esecuzioni
- Unità flash USB
- Unità flash USB supportate
- Precauzioni d’uso dell’unità flash USB e della porta USB tipo A
- Collegamento di un’unità flash USB al piano digitale e suo scollegamento
- Formattazione di un’unità flash USB
- Operazioni dell’unità flash USB
- Uso di un computer per copiare i dati di brani generici ad un’unità flash USB
- Riproduzione di dati audio standard (file WAV)
- Configurazione delle impostazioni
- Regolazione del volume della parte Upper1
- Configurazione delle impostazioni della parte Upper2 e della parte Lower
- Regolazione del bilanciamento del volume
- Uso della cancellazione centrale
- Configurazione delle impostazioni MIDI
- Cambio delle funzioni dei pedali
- Salvataggio delle impostazioni dello strumento (Ripristino automatico)
- Altre impostazioni
- Ripristino di fabbrica (Inizializzazione)
- Uso della funzione Wireless
- Uso dell’applicazione dedicata
- Uso di dispositivi esterni collegati tramite cavo
- Risoluzione dei problemi
- Riferimento
- MIDI Implementation Chart
IT-57
Risoluzione dei problemi
● Non è possibile inviare o ricevere i dati MIDI quando il
piano digitale è collegato ad un computer.
● La qualità e il volume di un timbro risultano
leggermente diversi a seconda del punto dove si suona
sulla tastiera.
● Toccando un pulsante, la nota che si sta suonando
viene momentaneamente interrotta, oppure c’è un
leggero cambiamento riguardo a come gli effetti
vengono applicati.
● Come si cancella un brano dell’utente?
Rimedio:
a. Controllare per assicurarsi che il cavo USB sia collegato
al piano digitale e al computer, e che sia selezionato il
dispositivo corretto con il software per la musica sul
vostro computer.
b. Spegnere il piano digitale e quindi chiudere il software
per la musica sul vostro computer. Successivamente,
riaccendere il piano digitale e quindi riavviare il software
per la musica sul vostro computer.
Causa:
Questa è una conseguenza inevitabile del processo di
campionamento digitale*, e non indica un
malfunzionamento.
* Dei campionamenti digitali plurimi vengono prelevati per
la gamma più bassa, la gamma media e la gamma alta
dello strumento musicale originale. Per questo motivo,
potrebbero esserci delle leggere differenze nella qualità
del timbro e nel volume tra le gamme di
campionamento.
Causa:
Questo si verifica quando i suoni di parti multiple vengono
eseguiti contemporaneamente durante l’uso della
sovrapposizione, l’uso del modo di duetto, la riproduzione
di un brano incorporato, la registrazione, ecc. Premendo
un pulsante quando è presente una di queste condizioni, si
determinerà automaticamente il cambiamento
dell’impostazione dell’effetto incorporato nel timbro, che
provocherà a sua volta l’interruzione momentanea delle
note, o un leggero cambiamento riguardo a come gli effetti
vengono applicati.
Rimedio:
È possibile eseguire la cancellazione di un brano
dell’utente dal dispositivo smart collegato al piano digitale.
Per i dettagli, vedere la spiegazione per “Uso
dell’applicazione dedicata” (pagina IT-52).